NEWS

La Honda lavora alla nuova S2000

07 dicembre 2015

La Honda avrebbe dato luce verde alla nuova S2000, che resterà fedele all'impostazione motore anteriore trazione posteriore.

La Honda lavora alla nuova S2000
ICONA DEGLI ANNI 2000 - La Honda S2000 (nelle foto), prodotta dal 1999 al 2009, ha tutt’oggi una base di fans e clienti ben radicata che ne continuano ad apprezzare l'indole di sportiva leggera, affidabile, con un'esperienza di guida dominata dal suo motore 2.0 aspirato da ben 240 CV capace di raggiungere i 9.000 giri. Da tempo circolano ipotesi relative ad una nuova generazione, confermate ora dal settimanale inglese Autocar, che ha ha raccolto le confidenze di un dipendente della Honda, il quale rivela che il modello potrebbe presto ritornare sul mercato.
 
SU QUALE PIATTAFORMA? - Stando alle indiscrezioni la Honda avrebbe scelto un'impostazione del tutto tradizionale per la prossima generazione della Honda S2000, cioè una piattaforma a trazione posteriore con il motore anteriore. Questa piattaforma dovrà essere in qualche modo sviluppata ad hoc, cosa che non renderà particolarmente economica la spider giapponese che, a livello di prezzo, diventerà una concorrente di BMW Z4 e Audi TT. Escluse per ora le varie forme di ibridizzazione del motore: i giapponesi vogliono un'auto fedele alla sua natura di sportiva senza fronzoli.
 
ARRIVA IL TURBO - Per quel che riguarda i motori la Honda S2000 potrebbe utilizzare una versione potenziata del recente 1.5 litri turbo con circa 180 CV. Questo lascerebbe spazio a una versione ancora più sportiva dotata del 2.0 turbo della Civic Type-R che eroga 310 CV. Non dovrebbe mancare un cambio manuale dalla corsa corta e dagli innesti fulminei, che era proprio una della caratteristiche peculiari più apprezzate della precedente S2000.


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
7 dicembre 2015 - 15:56
1
Ma quanto è ancora bella la S2000? Difficile per Honda riuscire a fare di meglio...
Ritratto di UnAltroFiattaro
8 dicembre 2015 - 12:31
Vero, sempre bellissima!!! Mi ricordo nel 2004 quando ero indeciso se comprare la S2000 o la RX-8, poi alla fine scelsi la Mazda per la "comodità" dei 4 posti... Poi è arrivata la famiglia e addio coupé e spider :( Non c'è nulla da fare, il cuore non va d'accordo con la razionalità e oggettivamente le SUV sono più pratiche... Per il momento però ancora non ho ceduto al "lato oscuro" della guida, e mi tengo la Delta che almeno è un po' più divertente di una SUV...
Ritratto di MatteFonta92
7 dicembre 2015 - 16:13
3
Dopo la nuova MX-5 e il ritorno della 124 Spider, ora anche la Honda vuole ritornare nel segmento con una nuova S2000... che stia ritornando la moda delle spider compatte ma sportive? Sarebbe una piacevole novità dopo tutti questi anni di Suv e surrogati vari...!
Ritratto di SINISTRO
7 dicembre 2015 - 16:14
3
Infatti, noto una certa somiglianza tra le 3!
Ritratto di Fr4ncesco
7 dicembre 2015 - 18:57
2
Condivido pienamente. Il futuro si sta rivelando abbastanza roseo. Stanno tornando di moda queste fantastiche auto. Prima la coppia GT-86/BRZ, poi la 124 adesso la S2000 e si parla anche della Supra. Inizia uno, poi tutti seguono a ruota. Chissà che Nissan riveda i suoi piani e non sostituisca la 370Z con un inutile SUV.
Ritratto di AMG
8 dicembre 2015 - 12:52
E' il mio medesimo pensiero, felice di questi ritorni, e fiducioso che alla Nissan modifichino i piani (anche se mi pare che fossero solo rumors giornalistici che davano al suv il nome della 370Z)
Ritratto di MatteFonta92
8 dicembre 2015 - 16:27
3
@Fr4ncesco - Non sapevo che la Nissan avesse simili intenzioni... ma spero vivamente che ritorni sui suoi passi, specialmente vedendo l'ampia rosa di modelli nuovi che stanno "fiorendo" in questo segmento!
Ritratto di Mattia Bertero
7 dicembre 2015 - 16:33
3
S2000. Sarebbe un ritorno in grande stile a giudicare dalle premesse. Speriamo che ne esca un qualcosa di emozionante e performante come era la vecchia sportivetta giapponese.
Ritratto di nelcuoreVR46persempre
7 dicembre 2015 - 16:57
Bene, bella e poi passerà al turbo come stanno facendo praticamente tutti.
Ritratto di Rav
7 dicembre 2015 - 17:15
4
Sarebbe un ritorno gradito! chissà che nei listini non spuntino di nuovo un po' di queste sportive coupè o spider votate al piacere di guida dopo tutta questa valanga di suv. Anche perchè il suv va di moda ed è comodo nella guida di tutti i giorni, ma c'è ancora chi per togliersi lo sfizio è disposto a comprare una sportivetta da usare nel weekend per divertirsi e staccare dalla solita routine.
Ritratto di torque
7 dicembre 2015 - 19:52
Mi fa molto piacere vedere, in un periodo di auto autonome, auto elettriche e Musk che prevede la guida illegale, nonché un mercato che sembra andare tutto nella direzione dell'auto-computer, qualcuno che ha ancora il coraggio di proporre sportive "vere" e senza eccessi: prima MX-5 e 124 Spider, ora la nuova S2000. Un ritorno gradito, ma mi piacerebbe che al 1.5 turbo venisse affiancata una versione aspirata con un'evoluzione del mitico 2.0 VTec da 9000 giri/min, da posizionare ovviamente al top della gamma.
Ritratto di nelcuoreVR46persempre
7 dicembre 2015 - 20:22
Guida illegale, bellissima questa.
Ritratto di SSS94
7 dicembre 2015 - 21:55
bella idea, anche se avrei gradito di più una versione 2.0 VTEC aspirata su un'auto così, visto ciò che Honda ha prodotto in passato....tuttavia tale scelta è comprensibile, dato che il mercato chiede auto sempre più comode, standardizzate , facili e meno coinvolgenti...
Ritratto di Gordo88
8 dicembre 2015 - 00:20
1
Non è che un auto turbo è meno coinvolgente, ha un erogazione diversa e permette di avere consumi ed emissioni inferiori a parità di potenza( diverso è il discorso per le supercar..) Il 2.0 turbo della type r è un gran motore e nonostante non arrivi a 9000 giri farà una gran figura anche sulla nuova s2000, ne sono certo!!
Ritratto di SSS94
8 dicembre 2015 - 08:48
tra i turbo il motore della Type-R è sicuramente un gran motore ed è sicuramente molto più veloce del 2.0 aspirato da 240cv della S2000, che appunto avendo un'erogazione e un sound diversi secodo me è più emozionante e richiede un maggiore impegno per farlo andare forte rispetto a un turbo, visto che la coppia max è a 7500 giri/min , quindi richiede un gran lavoro di cambio che la rende più coinvolgente nella guida sportiva (secondo me)..detto questo, anch'io sono convinto che il 2.0 turbo da 310cv farà una gran bella figura sulla s2000, ma su un'auto così avrei preferito la possibilità di scelta, dato che non tutti abbiamo gli stessi gusti..giusto proporre i 2 motori turbo dato che il mercato richiede ormai solo quelli, ma visto il nome che porta quest'auto un aspirato sportivo potevano proporlo, in modo da accontentare tutti (un po' come il progetto mx-5 / 124, che offre la possibilità di scelta)...inoltre i consumi diversi tra aspirato e turbo a pari potenza in molti casi sono solo sulla carta, basta sfogliare un po' tra le prove di AlVolante e altre riviste per capirlo...
Ritratto di Flavio Pancione
8 dicembre 2015 - 09:59
8
Ci hanno tolto la scelta non tanto perchè il turbo ha dei vantaggi palesi. Ma perchè oggi combattono anche con le svariate restrizioni sull'inquinamento, e finiamo per assistere ad eventi come il dieselgate che, sono convinto andrebbe esteso anche alla CO2 per la stradrange maggioranza dei marchi. Inoltre, credo, che un turbo sia più "facile" progettarlo da zero e più condivisibile tra diverse categorie di auto. Purtroppo il denaro la fa da padrone.
Ritratto di SSS94
8 dicembre 2015 - 10:40
Flavio sono d'accordo con te, però credo che se Honda volesse, avrebbe la possibilità di adattare i suoi ottimi motori aspirati alle norme antinquinamento attuali, in fondo...invece x motivi di costo e/o tendenze del mercato pure loro hanno "standardizzato" le loro auto...come ho detto nel primo commento, è una scelta comprensibilissima e anche la più logica, ma da appassionato questa "standardizzazione" delle auto moderne non mi entusiasma, secondo me un aspirato Honda su un'auto così sarebbe un qualcosa di unico a livello motoristico, fuori dal coro, che su un'auto così votata al piacere di guida sarebbe un valore aggiunto, e renderebbe l'auto unica nel suo genere, un po' come era la s2000 originale...con l'aspirato ci sono la gt86 e mx-5, che però sono lontane sia prestazionalmente sia come erogazione dal 2.0 Honda..quindi trovo giusto proporre le 2 versioni turbo, ma da appassionato vorrei vedere anche una versione aspirata degna del nome che porta...
Ritratto di AlphAtomix
8 dicembre 2015 - 01:12
Un'auto che potrei seriamente considerare! Se solo avesse un doppia frizione. So che va contro la tradizione dell'auto ma l'automatico é troppo comodo.
Ritratto di ivanvalenti
8 dicembre 2015 - 03:31
1
non fatela turbo..........
Ritratto di napolmen4
8 dicembre 2015 - 15:11
la peculiarita' era il motore v-tec straordinario da un sound allo scarico tra i piu' belli nell'automotive!!!!......cio' che leggo mi lascia perplesso...
Ritratto di ezibis
8 dicembre 2015 - 17:19
...Honda continua a proporre nuovi modelli,bellissimi,ma non consegna quelli già in produzione...come la HRV,che ha tempi biblici ...non ne ho vista ancora una in strada...
Ritratto di 19miki90
10 dicembre 2015 - 14:34
4
È sempre un piacere leggere del ritorno di una grande auto! Apprezzo molto che, stando alle dichiarazioni, rimarrà fedele alla sua antenata e spero di vederla presto!