PER UN PUBBLICO GIOVANE - La Hyundai Casper è una nuova citycar la cui uscita è attesa entro la fine dell’anno. Si tratta di un modello dedicato al pubblico più giovane come si nota dallo stile sbarazzino. La Hyundai Casper, basata sulla piattaforma K1, è lunga 359 motore 1.0 MPI, in versione base da 69 CV, o, nella variante Active, con l’unità turbo 1.0 T-GDI. Sarà poi disponibile anche il 1.2 MPi da 84 CV.
STILE SUV - L’estetica della Hyundai Casper è chiaramente ispirata a quella delle suv e ha dei punti di contatto con quella della rivale diretta, la Suzuki Ignis. Sul frontale spicca la grande mascherina di colore grigio che si estende a tutta lunghezza e che include le luci diurne (presente solo nella versione Active). I fari sono posizionati all’interno di una fascia in plastica che comprende anche il marchio. Nella vista laterale emergono i grandi passaruota dal disegno geometrico con protezioni in plastica grezza e le vistose bombature. Il “gioco” proposto nel frontale viene replicato anche al posteriore dove i due fanali con un design a nido d’ape sono inglobati all’interno di una fascia in plastica nera. Competano l’impronta estetica da piccola suv che strizza l’occhio all’off road, le due barre sul tetto.
DA NOI NON ARRIVA - La Hyundai Casper uscirà in alcuni mercati selezionati, tra cui quello indiano e quello coreano. Nel 2023 dovrebbe arrivare anche una versione elettrica. Difficile se non impossibile il suo arrivo in Europa, dove la Hyundai ha già la i10 in questo segmento di mercato.