NEWS

Incentivi auto 2022: servono ancora tre passaggi

di Alessandro Ascione
Pubblicato 03 maggio 2022

Attesi da marzo, gli ecobonus per l'acquisto di auto nuove non sono ancora prenotabili dalle concessionarie nella piattaforma online del ministero.

Incentivi auto 2022: servono ancora tre passaggi

UN PARTO FATICOSO - La telenovela dei nuovi incentivi auto per il 2022, che non sono ancora prenotabili dalle concessionarie, inizia il 1° marzo, con il decreto Energia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento rimanda a un decreto del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm), arrivato a inizio aprile. Ma perché allora gli ecobonus statali non partono? 

TRE GRADINI - Anzitutto, occorre il controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti. Se questa darà l’ok, sarà necessaria la pubblicazione del dpcm sulla Gazzetta Ufficiale. Ma non basta. Il ministero dello Sviluppo economico deve mettere a punto la piattaforma di prenotazione online. In più, deve aggiornare le Faq applicative: qui.  

DUE SCENARI - Se il ministero mette a punto la piattaforma e aggiorna le Faq nello stesso istante in cui viene pubblicato il dpcm sulla Gazzetta Ufficiale, le concessionarie possono prenotare gli incentivi. Se invece il ministero non si attiva subito, la partenza dei bonus slitta. Di quanto? Non si sa.

RISCHIO CLICK DAY PER BENZINA E DIESEL - Esiste poi un altro problema. Nell’attesa degli incentivi, le concessionarie hanno accumulato preordini o precontratti per le auto più richieste: quelle a benzina, a gasolio, a gas e ibride. Nella famigerata fascia di emissioni 61-135 g/km. Un attimo dopo che la piattaforma di prenotazione dei bonus sarà online, il rischio è che il portale vada in tilt causa sovraffollamento: il click day. Chi prima arriva ha diritto allo sconto statale; gli altri restano a bocca asciutta.



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
3 maggio 2022 - 11:38
https://youtu.be/Nv0U5CTlaUE Giulio arrivano le vinfast
Ritratto di alvola2023
3 maggio 2022 - 11:38
Da non fine economista che sono, quindi in piena e assoluta probabilità di sbagliare, per me anni e anni di incentivi con in particolare gli ultimi così ingenti, sono stati fra le cause dello stato attuale di mercato allo sbando.
Ritratto di ciro esposito
3 maggio 2022 - 12:27
Se fosse l'inverso? La mancanza di incentivi e poi di infrastrutture adeguati...
Ritratto di Edo-R
3 maggio 2022 - 12:48
@ciro esposito non si può campare di incentivi per ogni cosa, è uno spreco pubblico.
Ritratto di alvola2023
3 maggio 2022 - 12:48
Se fosse applicabile come regola universale, su tutto ciò che compriamo ci sarebbero sempre, a tempo indeterminato, incentivi statali. Sia da noi che nel resto del mondo.
Ritratto di Volpe bianca
3 maggio 2022 - 11:42
Potrebbero dividere l'ammontare delle risorse destinate a tale settore (61-135) per il numero dei richiedenti tale incentivo. Dare un paio di giorni di tempo affinché tutti possano inoltrare la richiesta e poi erogare la stessa cifra a tutti quanti. Una cifra minore ma uguale per tutti e si eviterebbe il click day. Potrebbe essere una soluzione.
Ritratto di ciro esposito
3 maggio 2022 - 12:28
Concordo. Potrebbero. Così come avrebbero potuto far partire gli incentivi mesi e mesi fa, in ordine...
Ritratto di Volpe bianca
3 maggio 2022 - 12:47
Ho evitato di ripetere quanto io sia contrario a incentivi, paghette, bonus, rdc ecc. Le risorse vanno investite per ottenere posti di lavoro, salari più alti, meno tasse e non buttati al vento così. Ma dato che verranno erogati anche quest'anno, almeno che siano distribuiti in ugual misura a tutti, mi sembra una cosa giusta.
Ritratto di Alvolantino
3 maggio 2022 - 12:56
Basterebbe non mettere incentivi per auto inquinanti come benzina e diesel, lasciandoli solo per le elettriche ecologiche ⚡
Ritratto di alvola2023
3 maggio 2022 - 14:00
Teoricamente sarebbe uno dei criteri principali. Come anche di permettere il maggior rendimento dell'investimento statale, estendendo alla maggior platea possibile la cosa. Combinando le 2, verrebbe che la preferenza dovrebbe andare alla Microcar elettriche, magari con la richiesta che vengano fatte con criteri di efficienza degni di tale nome (che se poi consumano come una Model 3, la cosa perde di senso). Ma che vengano applicati tali criteri non lo vedrai mai, suppongo.
Ritratto di Marcoklunk
4 maggio 2022 - 16:20
purtroppo per alvolantino gli italiani non hanno possibilità di comprare auto elettriche! poi chi vive in condominio ben difficilmente ha la possibilità di istallare waalbox
Ritratto di Sgsilvio68
3 maggio 2022 - 14:31
2
Gli incentivi dovrebbero essere destinati a chi ne ha veramente bisogno e per chi può dimostrare di averne necessità (spostamenti costanti per lavoro, cure mediche, ecc). 10.000€ per scontare il SUV elettrico da portare nel fine settimana sul lungo mare sono un affronto per i meno abbienti.
Ritratto di Er sentenza
3 maggio 2022 - 14:50
Incentivi=tasse prese dalle tasche di chi non puo' comprarsi un'auto e regalate alle case automobilistiche.
Ritratto di Al Volant
3 maggio 2022 - 17:04
Non mi interessano, perchè non ho alcuna intenzione di comprare un'auto.. Tuttavia anche io fermamente contrario a questo regalo alle case automobilistiche ( già dimostrata scomparsa sconti... ) . Piuttosto dovrebbero semplicemente mettere a punto un insieme di regole, snellimenti burocratici, convenzioni con gli installatori per far sì, ad esempio, che i condomini possano dotarsi di colonnine.. Voi direte c'è il superbonus110.. Vabbè, ma è sempre legato ai lavori trainanti, e molti condomini hanno piccole difformità edilizie ( tipo verande, scivoli etc ) che impediscono di accedervi.. Se invece si isolasse la cosa.. Ci sono tantissimi condomini costruiti nelle periferie dagli anni 90 che hanno il giardino e parcheggio condominiale, o i box addirittura..
Ritratto di Quello la
3 maggio 2022 - 17:09
Bella la foto, comunque. Ispirano simpatia tutti e tre.
Ritratto di Rush
4 maggio 2022 - 01:49
:))) soprattutto la faccia di lei… si è giocata l’acquisto dell’ultima Louis Vuitton…
Ritratto di domi2204
3 maggio 2022 - 17:42
Gli incentivi vanno bene, ma come al solito fatti male, si dovevano legare al reddito o all'ISEE, renderli strutturali, su questo punto tentativo fatto ma chissà.... Dotazione congrua, non sembra così dai numeri messi, inoltre a tutti quelli che sbraitano contro l'incentivo dire che va soprattutto a beneficio dell'erario e che lo Stato non è un ente benefico dovrebbe far capire perché si fanno. La vera critica da fare è possibile mai che per decidere se farli o meno e poi per renderli applicabili ci voglia tutto sto tempo, inaccettabile ci vogliono decisioni rapide, chiare ed efficaci per il mercato invece come al solito si brancola nel buio.
Ritratto di Goelectric
3 maggio 2022 - 20:00
Che poi sembra la storia dei saldi di gennaio/luglio: gonfiano il prezzo e fanno i saldi. E se invece di fare incentivi facessero prezzi onesti? Vedo listini spropositati ultimamente, va bene la pandemia, va bene la guerra, ma qui ce una speculazione senza precedenti..
Ritratto di Marcello7
3 maggio 2022 - 20:04
Basta incentivi, aumentate gli stipendi e vedrete che si venderà di più di tutto.
Ritratto di Rush
4 maggio 2022 - 01:52
Tre passaggi due assist e te lo infilano…
Ritratto di cava64
4 maggio 2022 - 09:30
.....siamo ancora come 40 anni fa , quando per prendere il traghetto per la sardegna , le F.S. aprivano le biglietterie tutte allo momento . Non ce la possiamo fare .....
Ritratto di sergioxxyy
4 maggio 2022 - 10:30
ma se nell'articolo dell'altro giorno (vendite aprile meno 30%) davate la colpa alla mancanza di incentivi!!!!!
Ritratto di Marcoklunk
4 maggio 2022 - 16:19
solo una domanda, perche? perché sovvenzionare le auto elettriche che si possono permettere i ricchi? non sarebbe meglio sovvenzionare il rinnovamento del parco auto (e moto e ciclomotori) di tutti? un vantaggio per ambiente e sicurezza! dare incentivi ad auto sopra i 20.000€ non ha senso, non aiuta lop svecchiamento del parco circolante

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser