La Ineos Automotive ha dichiarato di aver avviato la produzione di serie della Ineos Grenadier presso il suo stabilimento di Hambach, in Francia. La compagnia automobilistica inglese ha dichiarato che si aspetta di consegnare i primi esemplari già a partire da dicembre 2022.
La Ineos Grenadier in Italia può essere ordinata con due diversi motori di produzione BMW: il 6 cilindri benzina di 3 litri eroga 286 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima, mentre e il 6 cilindri turbodiesel ha una potenza di 249 CV e una coppia di 550 Nm. Per entrambi il cambio è l’automatico ZF a 8 rapporti con selettore manuale e riduttore, che trasmette il moto alle ruote attraverso una trazione integrale permanente con differenziale centrale bloccabile manualmente e differenziali sui singoli assi bloccabili a controllo elettronico. Entrambi i motori vengono proposti allo stesso prezzo.
La gamma della Ineos Grenadier, che offre un’ampia varietà di opzioni e accessori, prevede due diverse versioni. Quella d’ingresso si chiama Utility Wagon e viene proposta, con omologazione autocarro a 2 posti (N1) a 63.190 euro, oppure, in alternativa, come normale vettura a 5 posti (M1) a 64.390 euro. Il livello superiore è denominato Station Wagon (M1, quindi automobile, a 5 posti) con prezzi da 71.990 euro, in due allestimenti pre-configurati: Trialmaster e Fieldmaster. Questi due allestimenti differiscono per la dotazione e la personalizzazione estetica; la Trialmaster è più fuoristradistica, per via della presenza di diversi particolari come la presa d’aria tipo snorkel, la cintura multiuso esterna, e scaletta, mentre la Fieldmaster è più attenta al comfort, e aggiunge alcuni particolari come gli interni in pelle.