DUE ALLESTIMENTI - L’ammiraglia Quattroporte ha introdotto nel 2016 gli allestimenti GranLusso e GranSport, dedicati alle persone che vogliono una Maserati più sobria o sportiva. La stessa suddivisione arriva quest’anno sulla berlina Ghibli, lunga 497 cm, che riceve inoltre una serie di aggiornamenti per la carrozzeria, il motore a benzina 3.0 e le tecnologie di bordo. La Maserati Ghibli è stata mostrata in anteprima durante il salone dell’automobile nella città cinese di Chengdu e arriverà in Europa fra poche settimane, negli allestimenti GranLusso e GranSport: il primo è stato anticipato nei giorni scorsi e mette in risalto l’eleganza dell’auto, in vendita dal 2013, mentre il secondo viene mostrato oggi per la prima volta e rende l’auto più aggressiva.
NUOVE TECNOLOGIE - La Maserati Ghibli GranSport (foto qui sopra) si riconosce infatti per le appendici aerodinamiche maggiorate, per i cerchi in lega dal disegno più sportivo e per le colorazioni “passionali”, a differenza della GranLusso che invece adotta fascioni meno vistosi e rivestimenti nell’abitacolo con inserti in seta. L’aggiornamento sancisce su entrambe l’esordio dei fari anteriori a led adattivi, del controllo di stabilità evoluto, denominato Integrated Vehicle Control e dello sterzo elettrico, indispensabile per i nuovi sistemi di assistenza alla guida, come l'anti-sbandamento e il mantenimento dell'auto nella carreggiata con correzione automatica della traiettoria. L’equipaggiamento include anche il monitoraggio dell’angolo cieco e il riconoscimento della segnaletica.
20 CV IN PIÙ - Per entrambe le versioni della Maserati Ghibli è disponibile il rinnovato motore a benzina V6 turbo da 3.0 litri, costruito a Maranello dalla Ferrari, che guadagna 20 CV e 30 Nm rispetto alla vecchia unità: ora sviluppa 430 CV e 580 Nm. La Maserati dichiara una velocità massima di 286 km/h e un tempo sullo 0-100 km/h di 4,7 secondi, inferiore di 0,1 secondi rispetto al tempo odierno. Il 3.0 è abbinato solo alla trazione integrale Q4.