PALESTRA “OBBLIGATA” - La Maserati continua a tenere alta l’attenzione sulla
Maserati Ghibli, modello fondamentale per aumentare le vendite nel 2014 in attesa della suv attesa nel 2015. Dopo i test in galleria del vento e in quella climatica, la casa del Tridente ha diffuso un breve
filmato girato al Nürburgring (
lo vedi più sotto) con protagonista un esemplare ancora camuffato. Manco a dirlo, l’obiettivo era l’ottimizzazione dell’handling della vettura, alla ricerca del mix perfetto tra comfort e sportività.
IL SEGRETO È NELLE SOSPENSIONI - Obiettivo perseguito grazie all’adozione di sospensioni anteriori a quadrilatero con doppi bracci oscillanti in alluminio in posizione rialzata e sistema multilink a cinque bracci al posteriore. Ma come sottolinea Mirko Faresin, che si occupa della dinamica del veicolo in Maserati, sono disponibili a richiesta le sospensioni a smorzamento elettronico Skyhook con tre logiche di gestione: Normal che privilegia il comfort, Attiva per il miglior compresso e Sport che abbassa l’assetto esaltandone le qualità dinamiche.
BENZINA E DIESEL - Prima Maserati a montare un motore diesel, la Maserati Ghibli è in listino a prezzi compresi tra i 76.751 e gli 85.685 euro. Alla base dell’offerta si posiziona il 3.0 V6 Diesel da 250 o 275 CV mentre è alimentato a benzina il 3.0 V6 da 330 o 409 CV (in quest’ultima configurazione anche con trazione integrale Q4). Per tutte il cambio automatico ZF a otto rapporti con cinque logiche di funzionamento.