NEWS

Per la Mercedes-AMG inizia l’era dell’elettriche

Pubblicato 18 dicembre 2024

La AMG è al lavoro su due nuovi modelli a batteria, che saranno specifici per la sola divisione sportiva della Mercedes: una berlina e una suv.

Per la Mercedes-AMG inizia l’era dell’elettriche

LE PRIME EV - La casa tedesca sta portando avanti lo sviluppo di due nuovi modelli, una berlina, e una suv, in arrivo nel 2026, elettriche pure e basate sulla piattaforma AMG.EA. Di entrambe la casa ha diffuso le foto che segnano l'inizio delle fasi finali della validazione su strada per testare tutte le componenti nelle condizioni reali di utilizzo, dal freddo polare, come in questo caso, al caldo dei deserti.

LA BERLINA - La berlina, che potrebbe prendere il posto della Mercedes-AMG GT Coupé 4, avrà una linea bassa e filante, che si intravede sotto alle camuffature (nella foto qui sopra). Le dimensioni saranno simili a quelle della concept Vision AMG del 2022, alla quale si ispira, con una lunghezza di circa 5,1 metri e un passo superiore ai 3 metri.

LA SUV - Come la berlina, anche la nuova suv della AMG (nella foto qui sopra) sarà spinta da un sistema quadri-motore capace di erogare oltre 1.000 CV in grado di offrire una trazione integrale avanzata con torque vectoring (controllo della coppia su ogni singola ruota) sterzatura su tutte e quattro le ruote e le sospensioni attive. La piattaforma AMG.EA prevede un’architettura a 800 volt, con motori a flusso assiale sviluppati dalla britannica Yasa. Questi ultimi, secondo quanto comunicato dalla casa, sarebbero in grado di offrire prestazioni, efficienza, dimensioni molto superiori rispetto alle unità attuali.



Aggiungi un commento
Ritratto di evok8949
18 dicembre 2024 - 18:06
saranno due successoni assicurati
Ritratto di Sdraio
19 dicembre 2024 - 13:16
come puoi dubitare ??? ... Mercedes-AMG inizia l’era dell’elettriche ... ... dopo un TITOLONE come questo non puoi dubitare che possa avere successo... al giornalista hanno dato un botto di croccantini per scrivere ste robe...
Ritratto di Flynn
18 dicembre 2024 - 18:12
2
Bhe, qualsiasi cosa non sarà mai peggio dello scempio ibrido che hanno fatto con la C63 4 cilindri.
Ritratto di Edo-R
18 dicembre 2024 - 18:16
Ehhh ma l'ibrido a batteriaahh, figapower
Ritratto di Gordo88
18 dicembre 2024 - 18:43
1
Quello è addirittura plug in power..
Ritratto di Flynn
18 dicembre 2024 - 18:56
2
Ahhh ecco l'errore dove stava! No 60 km/litro no party !
Ritratto di Goelectric
18 dicembre 2024 - 21:15
Ormai 60 km/l, è l obiettivo minimo!!!
Ritratto di forfEit
19 dicembre 2024 - 06:33
Io non ho capito dove starebbe la convenienza ancora dell'elettrico, laddove con 1,7€ di benza ci fai appunto tutti ssi km. Bah/Boh...
Ritratto di Sdraio
19 dicembre 2024 - 13:17
eeee mi faccio sta domanda anche io da molto tempo... ma si sa... farsi le domande giuste non è da tutti.
Ritratto di Ilmarchesino
20 dicembre 2024 - 10:44
3
Anche io mi faccio la stessa domanda ma la.cosa assurda che nn trovi mai nessuno che ti dia una valida risposta..solo al volantino ci prova
Ritratto di Volpe bianca
18 dicembre 2024 - 18:20
Più grandi e più pesanti, inutile girarci tanto attorno. Ma con tanti, tanti cv, per le sparate 0-100. Non faranno nemmeno fatica a personalizzare gli interni, soliti schermi, una linea rossa, un paio di scritte amg e il gioco è fatto.
Ritratto di Edo-R
18 dicembre 2024 - 18:46
:-DDD
Ritratto di Miti
20 dicembre 2024 - 17:31
1
Volpe, personalmente ti ci vedo bene tra tutti quelli schermi ... magari ti danno in regalo una tutta di gara anche...nurburgring attenzione!!! Ma ...maaaa..... magari per te , solo per te ed esclusivamente per te escludiamo le batterie e ...un bel JTD Mercedes?
Ritratto di Edo-R
18 dicembre 2024 - 18:50
Ma il logo AMG per le BEV lo hanno già pensato? No, perché l'attuale ha sopra una camma e una valvola motore...... siccome fino ad oggi è stato posto sulle coperture motore insieme con la scritta : "handcrafted by". Non so quanto regga per una bev onestamente.
Ritratto di Gordo88
18 dicembre 2024 - 19:08
1
Non mi stupirei alcuni continuano a chiamare le versioni più spinte "turbo"
Ritratto di forfEit
18 dicembre 2024 - 19:29
8V
Ritratto di forfEit
18 dicembre 2024 - 19:35
@Edo Un mulino a vento (a 3 punte/pale)
Ritratto di AZ
18 dicembre 2024 - 20:22
Vedremo.
Ritratto di Pepetto
18 dicembre 2024 - 20:40
Ma cosa continuano a investire sullo sportivo elettrico? Avete visto la fine di Abarth? continuano a non capire…
Ritratto di Gasolone xv
18 dicembre 2024 - 21:16
Ecco i prossimi pronti a chiudere fabbriche...
Ritratto di forfEit
19 dicembre 2024 - 06:29
Invero penso siano stati fra i primi "in questa tornata" : www.alvolante.it/news/mercedes-taglia-10000-posti-lavoro-365995 . Come d'uso: "tedeschi sempre avanti"
Ritratto di Oxygenerator
19 dicembre 2024 - 09:45
Bene. Vedremo come saranno. Molto interessante il motore su ogni ruota, con sterzatura sulle 4 ruote e sospensioni attive. Mi piace come approccio.
Ritratto di telemo
19 dicembre 2024 - 15:02
Approccio da minus habens sostenitore dell'elettrico. D'altronde chi si piace si piglia.
Ritratto di Mirko21
19 dicembre 2024 - 09:57
NON C'È PIÙ RELIGIONE...
Ritratto di Mirko21
19 dicembre 2024 - 09:58
MANICA DI MASOCHISTI ALL'ULTIMO STADIO..
Ritratto di Tfmedia
19 dicembre 2024 - 10:26
2
+100.000
Ritratto di Beppe_90
19 dicembre 2024 - 12:27
Amg esiste solo con il termico ..ovviamente non con il 4 cilindri ne con l’ibrido ne tanto meno elettrico.. la clientela amg vuole dai v6 in avanti
Ritratto di Beppe_90
19 dicembre 2024 - 12:29
V8
Ritratto di telemo
19 dicembre 2024 - 15:01
Altro flop annunciato. Si vede che ai Tedeschi non basta la situazione attuale in cui versa l'indotto industriale dell'automotive tedesco. Vogliono proprio andare oltre al semplice fallimento.
Ritratto di Velocissimo
19 dicembre 2024 - 21:11
Mah, cioè, si, però, non so, forse, vedremo.
Ritratto di Ilmarchesino
20 dicembre 2024 - 08:13
3
Forse l AMG ha preso spunto dal successo mondiale che sta avendo la 600 Abarth???
Ritratto di lotusz
20 dicembre 2024 - 09:15
Pensare che fino al 2000 AMG si occupava sostanzialmente solo dei motori V8 (a parte alcune rarissime 190 2.5 4L 16 Evo1 elaborate AMG di fine anni 80 e altrettanto rare 190 3.2 AMG 6L dei primi anni 90 e le SL 70 V12 del 97-98).
Ritratto di lotusz
20 dicembre 2024 - 09:20
Dimenticavo la splendida C36 6L degli anni 90

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser