La pioggia battente non ha fermato 150 proprietari accorsi all’Autodromo del Mugello per l’AMG Performance Day. Tante attività e un’anteprima di rilievo, quella della Mercedes AMG GT Pro.
La Mercedes ha diffuso le prime foto ufficiali della coupé a quattro porte che il prossimo anno porterà al debutto per il grande pubblico la nuova piattaforma AMG.EA.
Dopo avere scommesso sul sistema ibrido basato sul 4 cilindri 2.0 dell’attuale C63 AMG ora, a quanto pare, la Mercedes sembra intenzionata a fare marcia indietro.
Sono due i sistemi ibridi che equipaggeranno i prossimi modelli, basati sul V8 turbo 4.0 e sul 4 cilindri 2.0. Arriveranno anche le elettriche pure firmate AMG.
Forte di 510 cavalli, la Mercedes-Amg C 63 S Coupé è una sportiva pura in cui si cela una confortevole gran turismo. Peccato solo per qualche fruscio aerodinamico di troppo.
I 510 cavalli della Mercedes C 63 AMG S regalano emozioni forti, da gran turismo doc, ma il comfort e la praticità sono da “normale” berlina. Peccato solo per qualche fruscio di troppo.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.