BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Fiat Grande Panda e 600: ora anche Business

Pubblicato 15 aprile 2025

Arrivano nel listino Fiat due nuovi allestimenti di Grande Panda e 600 pensati per aziende e professionisti, con motore ibrido e formule di noleggio ad hoc.

Fiat Grande Panda e 600: ora anche Business

PER LE FLOTTE

Quasi sempre nei listini delle case automobilistiche troviamo versioni pensate per l’uso professionale, un mercato importante che necessita di determinati equipaggiamenti. Non sfuggono a questa regola due modelli recenti, la Fiat Grande Panda e la Fiat 600 che ora sono disponibili anche nell’allestimento Business.

PENSATE PER IL NOLEGGIO

Le due vetture condividono lo stesso motore ibrido costituito da un’unità termica 3 cilindri turbo di 1.2 litri, abbinato a una batteria da 48 volt e a una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti con motore elettrico integrato da 21 kW per una potenza complessiva di 110 CV. A fronte di un listino di 21.750 euro per la Fiat Grande Panda e 27.200 euro per la Fiat 600, vengono proposte in promozione con formule di noleggio a lungo termine. La prima parte da 129 euro al mese con un anticipo 6.899 euro e la seconda sempre da 129 euro, ma con un anticipo più alto di 8.199 euro, entrambe su base 48 mesi e 40.000 km con copertura RCA con furto e incendio.

LA DOTAZIONE

La Fiat Grande Panda Hybrid Business è derivata dall’allestimento Icon. Può contare su una dotazione completa con fari led pixel, sistema multimediale con schermo da 10,25” con navigazione integrata, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio con telecamera, caricatore wireless, usb-c anteriori e posteriori e tergicristalli automatici. Disponibile con tutti i colori in gamma, può essere arricchita con il Pack Style.

La Fiat 600 Hybrid Business l’equipaggiamento è basato sul Pack Comfort. Tra le dotazioni navigatore, Keyless Go (accesso senza chiave), “clima” automatico, sensori di parcheggio a 8 vie con telecamera, caricatore wireless, sistema audio a sei altoparlanti e sistema multimediale con schermo da 10” e doppia presa usb. In più, cargo box e Tunnel Pad Cover ne esaltano la funzionalità in ambito lavorativo. Anche per questo modello è disponibile il Pack Style e tutte le livree della gamma.

Fiat Grande Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
108
52
47
38
134
VOTO MEDIO
2,9
2.899735
379


Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
15 aprile 2025 - 11:46
È molto piú bella la panda.
Ritratto di NeuroToni
15 aprile 2025 - 11:50
...ma mooolto più bella!
Ritratto di AndyCapitan
15 aprile 2025 - 12:36
4
sicuramente.... ma preferisco la C3....e' piu' carina e per 15200€ il mio vicino l'ha presa senza finanziamenti, con i copricerchi e i led che sulla panda base non ci sono...a meno non trovi nulla...nella media delle poche utilitarie odierne e' discreta...pochi fronzoli tablet, buona comodita' ma avranno sicuramente bassa sicurezza....avete fatto caso che euroncap non le ha ancora provate?...mazzette di sottobanco?....Latin n Cap dice zero stelle....
Ritratto di Oxygenerator
15 aprile 2025 - 13:04
Orpolà zero stelle
Ritratto di Michaelpolisini
15 aprile 2025 - 15:19
In America Latina le auto montano, di serie, molto meno accessori che in Europa o USA/Canada. Da noi tutte le C3 hanno di serie, 6 airbag, la frenata di emergenza e la rilevazione dei pedoni e ciclisti
Ritratto di Trattoretto
15 aprile 2025 - 14:58
Mah, a me piace di più la 600, de gustibus
Ritratto di NITRO75
15 aprile 2025 - 12:12
Ma i 40000 km sono sui 48 mesi? Un po' pochini per l'uso professionale. Vogliono dire non oltre i 10000 km annui. Poi faccio l'esempio con GPanda: 6900 euro di anticipo. 129 x 48 = 6192 euro e poi dopo 4 anni? Sono a piedi? la riscatto? rinegozio la rata?
Ritratto di AndyCapitan
15 aprile 2025 - 12:39
4
fanno apposta a dare pochi kmannui, cosi' la maggior parte della gente sfora e gli paga penali al km salatissime!!!!
Ritratto di Flynn
15 aprile 2025 - 18:13
2
Ma basta con sti complotti sempre e ovunque! ! Anni fa ho sforato di 24.000 km su 40.000 Ho aperto un altro leasing e amici come prima.
Ritratto di endurist
15 aprile 2025 - 13:53
Diciamo che con il noleggio l'auto conviene renderla , l'eventuale riscatto non è conveniente ( ho lavorato per alcuni anni in una società di noleggio ) . Con questa "offerta" il costo medio è di 270 al mese per 48 mesi , paghi solo il bollo e la benzina , il resto è compreso nella rata ( assicurazione , manutenzione , gomme se necessario , eventuali guasti ecc. ) . Simulando con altre soc. di noleggio , questa proposta è conveniente .
Ritratto di Newcomer
15 aprile 2025 - 12:37
E cosa se ne fa un professionista di una Grande Panda?
Ritratto di giocchan
15 aprile 2025 - 16:54
Dipende se è un Grande Professionista!
Ritratto di Puppamelo
16 aprile 2025 - 11:49
ahahahahaha eeeeesatto
Ritratto di telemo
15 aprile 2025 - 12:46
I professionisti faranno la fila, davanti alle concessionarie Fiat.
Ritratto di 1995
15 aprile 2025 - 12:58
Dopo Alfa e Maserati, la prossima sarà la Fiat! Graaaaande John!
Ritratto di Truman200
15 aprile 2025 - 13:15
Ma è vero che questo motore è stato richiamato xché rompe le pulegge dei cam?
Ritratto di 63 BULLDOZER
15 aprile 2025 - 19:42
C'era stato qualche caso nei lotti di produzione fino a febbraio 2024. Poi si è intervenuti: i motori prodotti dopo febbraio 2024 non hanno più presentato il problema.
Ritratto di Tfmedia
15 aprile 2025 - 14:22
2
Finalmente, le stavo aspettando, vere auto per uomini d'affari.
Ritratto di ziobell0
15 aprile 2025 - 14:29
l'abbinamento professionista - questi tricicli , azzo c'entra????
Ritratto di giocchan
15 aprile 2025 - 16:55
Aspetto la Topolino Business
Ritratto di Robby96
15 aprile 2025 - 14:42
Ci vorrebbe un bel allestimento base: vetri a manovella, zero radio, zero tablet.. soprattutto per Grande Panda
Ritratto di Volpe bianca
15 aprile 2025 - 16:04
Per aziende e professionisti?
Ritratto di otttoz
15 aprile 2025 - 16:56
Il sito FIAT è fumoso... la base costa 19.000€?
Ritratto di AZ
15 aprile 2025 - 18:03
Pessime auto. Inutilmente costose.
Ritratto di Truman200
15 aprile 2025 - 18:43
https://youtu.be/ZPx8UlXjA6g?feature=shared Richiamo motore
Ritratto di 63 BULLDOZER
15 aprile 2025 - 19:50
È storia vecchia e conosciuta: difetto in qualche lotto di produzione fino a febbraio 2024. Poi, si è intervenuti e più nulla.
Ritratto di Gasolone
15 aprile 2025 - 19:19
Ma come cavolo si può pensare che uno che usa l'auto per lavoro, facendo autostrada prenda questi bidoni?
Ritratto di ronf
15 aprile 2025 - 19:33
vedo la fila nelle aziende per la grande panda. Hai lavorato bene. Ora invece della piccola ricevi la grande panda. E stai zitto
Ritratto di Ralfschumacher
15 aprile 2025 - 22:52
Nuove auto di posteitaliane,:)
Ritratto di Alex67
16 aprile 2025 - 07:46
Sarebbe bella se fosse prodotta in Italia come dovrebbe essere.....non la compro proprio perchè da Italiano mi sento preso in giro...con la gente che è obbligata ad andare a lavorare in Serbia per le politiche scellerate di stellantis..non metto neanche la S maiuscola!!!
Ritratto di fabrizio GT
17 aprile 2025 - 12:59
Sono d'accordo con te...
Ritratto di Corrado Mauceri
16 aprile 2025 - 08:32
Speriamo siano affidabili
Ritratto di Bacca
16 aprile 2025 - 09:38
ma uno cosa se ne fa di 10.000 km all'anno?
Ritratto di endurist
16 aprile 2025 - 09:50
Le auto aziendali non sono solo quelle premium . Ho lavorato in varie aziende come autista di direzione , c'erano anche parecchie utilitarie per piccoli spostamenti dei dipendenti . Quando c'erano delle commissioni fuori città andavo con utilitaria non con l'auto del presidente . Quindi per le aziende è un'opportunità tenedo conto che viene scaricata l'iva.
Ritratto di 72Luca
16 aprile 2025 - 11:13
3
...........si può avere la Grande Panda col caro vecchio 903 4 cilindri...?? :-))))
Ritratto di AlvolANO
16 aprile 2025 - 12:05
Una Panda indianoide nelle sembianze a 20.000 euro. Stanno spopolando, infatti
Ritratto di Er sentenza
16 aprile 2025 - 12:52
La griglia sotto la targa sembra quella che trovi nelle docce delle palestre più sgangherate....ci mancano solo i peli incastrati....lol!!!!
Ritratto di Merigo
16 aprile 2025 - 13:18
1
Nel cannibalismo autogenerato da Stellantis con lo scellerato lancio quasi contemporaneo di addirittura 7 modelli più o meno dello stesso segmento (Alfa Romeo Junior, Citroen C3, FIAT 600 e Grande Panda, Jeep Avenger, Lancia Y e Opel Corsa), trovo riuscita la 600, di cui ho visto alcuni esemplari (comunque rari come i camosci albini) in piacevoli tinte pastello come quella dell'articolo. Delle 7 elencate, al di là del cannibalismo che non può che frenare le vendite del singolo Marchio, ritengo viceversa orribile e infatti invendibile la Lancia Y; "voglio ma non posso" la Jeep Avenger, venduta infatti molto bene appunto ai voglio ma non posso; vecchie la C3 e la Corsa; carina la Junior (anche questa nella categoria "voglio ma non posso") e al momento rivedibile (nel senso che non ne ho ancora vista una di persona) la Grande Panda, cui do questa chance essendo stato per 10 anni felice possessore di Panda 4x4 3a serie 1,3 Multijet che ho dovuto vendere a malincuore perché Euro 5, con la quale ho percorso 130.000 km con le uniche avarie di avere bruciato 1 candeletta di accensione (segnalata sul cruscotto ma che non limitava l'accensione del motore) e 1 lampadina di 1 stop (sembra una scemata ma su un'Audi A4 bruciavo regolarmente le lampadine dei proiettori e per sostituirle dovevo recarmi all'Audi perché per sostituirle bisognava smontare mezzo motore!).
Ritratto di mfrd
17 aprile 2025 - 00:02
La Panda è veramente molto bella, la 600 non è male ma ho qualche riserva sul disegno della parte anteriore
Ritratto di Ilmarchesino
17 aprile 2025 - 13:53
3
Io aspetto la versione super business perché mi hanno promesso gli specchietti gialli
Ritratto di Merletti Felice
18 aprile 2025 - 06:51
Marche attenzione che il tempo sta per scadere!!! :-))))) Auguri di buona Pasqua a lei e a tutti i suoi cari.
Ritratto di Ilmarchesino
18 aprile 2025 - 08:00
3
Ricambio con affetto gli auguri di buona pasqua e buone feste
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser