E SONO OTTO… - Considerando anche la Classe A berlina con passo allungato specifica per il mercato cinese, la Mercedes GLB è il settimo modello basato sulla piattaforma MFA2, che si caratterizza per il motore anteriore in posizione trasversale e la trazione anteriore o integrale. Costruita in Messico, questa inedita Suv ha dimensioni e contenuti “da grande”: lunga 463 cm (appena tre meno di una GLC), ha interni originali e spaziosi, con un pratico divano scorrevole di 14 cm e due posti a scomparsa nel baule (optional e omologati solo per persone non più alte di 168 cm). Ampio il baule: per le GLB a cinque posti la casa dichiara 560-739/1755 litri, ovvero più di quanto offerto dalla GLC.
“TOCCHI” ORIGINALI - Lo stile della Mercedes GLB segue quello delle più recenti Mercedes, con forme “pulite”, praticamente nessuna nervatura e fanali a sviluppo orizzontale. La personalità è però spiccata, grazie anche ai fari (optional a matrice di led) di taglio squadrato con angoli smussati e al profilo alla base dei finestrini che risale in corrispondenza del vetro posteriore. Anche dentro si respira un’aria famigliare, per merito delle bocchette d’aria rotonde e del doppio schermo affiancato nella plancia. Molti elementi richiamano nelle forme un elemento tubolare in metallo fresato: ne sono un esempio le maniglie, i fregi dei poggiagomiti, gli inserti nella consolle e nella plancia. In quest’ultima, sembra di vedere la reinterpretazione dei “maniglioni” dei fuoristrada specialistici.
MOLTO HI-TECH - “Immancabile” anche sulla Mercedes GLB il sistema multimediale MBUX, già visto su numerosi modelli recenti della casa: la sua forza sono la ricchezza e la possibilità di comandare a voce il sistema, anche usando un linguaggio naturale e non delle frasi prestabilite. Sfrutta i due schermi sulla plancia, gestibili anche mediante delle superfici sensibili al tocco sulle razze. Il suo navigatore è dotato di realtà aumentata: sovrappone all’immagine (ripresa dalla telecamera frontale) degli elementi grafici che aiutano a seguire meglio il percorso, come una freccia col nome della strada.
SOLO AUTOMATICA - A trazione anteriore o integrale, la Mercedes GLB ha solo motori turbo a quattro cilindri, a benzina o gasolio e con potenze fra 150 e 224 CV. L’unica trasmissione offerta è il cambio robotizzato a doppia frizione a otto marce (sette per la GLB 200, col 1.3 a benzina da 163 CV). Le prime arriveranno nelle concessionarie in inverno, mentre in un secondo momento seguirà la sportiva 35 AMG, mossa da un 2 litri da 306 CV.