OBIETTIVO: NON TRASCURARE NULLA - La strategia della Mercedes sembra ispirata a una logica molto semplice: non ignorare nessuna possibile nicchia di mercato: ogni piccola esigenza e aspirazione deve trovare una risposta nella gamma della casa. Viene da pensarlo leggendo il comunicato della casa tedesca che annuncia la presentazione al salone di Francoforte dell’allestimento AMG Line della monovolume Mercedes Classe V, una proposta che sarà poi disponibile entro la fine dell’anno
PER CHI VUOLE ESSERE SPORTIVO - L’iniziativa si fa notare perché la Mercedes Classe V è una monovolume che ha sempre mantenuto l’impostazione originale del genere e che nella linea l’assimila ai furgoni per il trasporto passeggeri (del resto la Classe V è parente stretta del veicolo commerciale Mercedes Vito). Fa dunque specie e incuriosisce l’idea della Mercedes di proporre la Classe V arricchita da un trattamento della AMG, la divisione della Mercedes specializzata in preparazioni e allestimenti di modelli ad alte prestazioni. Ma evidentemente tra gli utenti delle monovolume non mancano coloro che amano l’immagine sportiva.
TUTTO PER UN “VOLTO” PIÙ DINAMICO - La gamma della Mercedes Classe V alla fine di quest’anno sarà ampliata appunto dal pacchetto AMG Line che conferisce alla vettura un allestimento in chiave sportiva. La proposta sarà disponibile per tutta la gamma di motori disponibili per il modello e per tutte le diverse configurazioni in cui è proposto il modello (due misure di passo, due lunghezze, 4x4, eccetera). Gli interventi compiuti dagli specialisti della Mercedes riguardano un po’ tutte le parti della vettura, frontale, parte posteriore e fiancate. A farsi subito notare sono infatti le “minigonne” adottate su tutti i lati della vettura. Esteticamente tutto ciò dà alla Classe V a un’immagine più grintosa. Un ulteriore contributo in tal senso è dato poi dai nuovi cerchi in lega da 19” anch’essi “made in AMG”.
ACCESSORI IN OPTIONAL - L’allestimento AMG Line della Classe V può poi essere arricchito facendo ricorso a diversi altri elementi proposti come optional, tra cui vi sono numerosi accessori per l’abitacolo. Ci sono infatti l’ampio tettuccio trasparente apribile, la console con un vano refrigerato, i porta tablet per i posti posteriori e la climatizzazione separata per i posti dietro. Il pacchetto AMG comprende poi diverse finiture speciali, con elementi cromati, in alluminio e con look della fibra di carbonio.
SOSPENSIONI DIFFERENTI - Ma non si tratta soltanto di look. Il pacchetto AMG per la Mercedes Classe V propone anche delle novità sotto il profilo tecnico. Ci sono infatti il sistema frenante potenziato e le sospensioni modificate: l’assetto è più basso di 15 millimetri mentre le molle e gli ammortizzatori sono regolati in modo specifico. E a proposito di sospensioni, la Mercedes Classe V AMG si può avere con il sistema Agility Control che regola la risposta degli ammortizzatori variando lo smorzamento delle reazioni.
OLTRE ALLA RICCA DOTAZIONE DI SERIE - Tutto ciò ovviamente va ad aggiungersi alla ricca dotazione che la Classe V offre nel suo allestimento di serie che comprende anche un ampio equipaggiamento di sistemi di assistenza alla guida. Tra questi ci sono l’Active Parking Assist, il dispositivo Collision Prevention Assist che aiuta a evitare incidenti, il Blind Spot Assist (che copre l’angolo morto degli specchietti), il Lane Keeping Assist (che avvisa se si esce dalla propria corsia senza inserire la freccia) e il Pre-safe che agisce in caso di rischio incidente.