NEWS

Nissan DeltaWing: la "Batmobile" alla 24 Ore di Le Mans

13 marzo 2012

Il costruttore giapponese parteciperà alla famosa gara di durata con questo rivoluzionario prototipo, spinto da un 1.6 a quattro cilindri turbo da 300 CV.

PER LE MANS - Si chiama DeltaWing questo particolare prototipo realizzato dalla Nissan che debutterà alla 24 Ore di Le Mans, in programma il 16 e 17 giugno. In realtà, la DeltaWing non potrà prendere parte alla classifica finale della corsa, dato che le sue specifiche non sono conformi al regolamento della famosa corsa di durata, ma alla Nissan contano di utilizzare l'evento quale vetrina per mostrare la propria tecnologia e indicare verso quale direzioni potrebbe evolversi il motorsport.


Nissan deltawing 11


UNA RIVOLUZIONE
- Secondo Andy Palmer, vice presidente esecutivo della Nissan, il progressivo inasprimento dei regolamenti tecnici ha portato ad avere auto da corsa tutte molto simili e realizzate con tecnologie che difficilmente poi trovano applicazione sui modelli stradali. La DeltaWing, invece, vuole essere un elemento di rottura, e portare una serie di novità dalle quali potranno essere tratti degli spunti.


Nissan deltawing 12


COME UN SILURO
- Disegnata e progettata da Ben Bowlby, rispetto alle tradizionali vetture da corsa, la Nissan DeltaWing ha un abitacolo in posizione molto arretrata sull'assale posteriore, dove si trova anche il motore. Si tratta di una soluzione che permette di avere una distribuzione ripartita per lo più dietro, a tutto vantaggio della maneggevolezza. Per diminuire la resistenza aerodinamica, invece, oltre al particolare disegno a freccia della carrozzeria, le ruote anteriori sono di dimensioni ridotte, come sui “siluri”  utilizzati nei record di velocità.


Nissan deltawing 06 


1.6 TURBO DA 300 CV
- Costruita dall'All-America Racers di Dan Gurney, un ex pilota di Formula 1, la DeltaWing utilizza un 1.6 a quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina, elaborato per erogare circa 300 CV. Una potenza che, unita al peso leggero e alla minore resistenza della DeltaWing rispetto alle tradizionali auto da corsa, dovrebbe permettere secondo la Nissan di ottenere tempi sul giro paragonabili a quelli dei potenti prototipi della categoria LMP1 che si contendono la classifica assoluta nelle gare endurance.



Aggiungi un commento
Ritratto di Twincharger
13 marzo 2012 - 18:00
Che roba!
Ritratto di Federico °_°
13 marzo 2012 - 18:04
Continui sempre a stupirci!! :-D
Ritratto di Bmw Xdrive
13 marzo 2012 - 18:20
sicuramente sarà un'auto velocissima stupenda spettacolare però quando si parla di le mans ce solo un auto (e lo dico da BMWista) l'AUDI R18 TDI!!!!!!
Ritratto di bmw.m3.go
14 marzo 2012 - 18:33
E' la peugeot 904 HDI la migliore in Le Mans
Ritratto di Bmw Xdrive
14 marzo 2012 - 19:52
potrai anche avere ragione ma l'audi ha il motore diesel più innovativo
Ritratto di Sevenstars
16 marzo 2012 - 00:04
Per una volta ti do ragione BMW xDrive!la migliore è l'audi r18 perché la Peugeot anche piu veloce è purtroppo meno affidabile poi l'appendice aerodinamica che sembra una pinna sulla r18 mi fa impazzire:)
Ritratto di Bmw Xdrive
16 marzo 2012 - 19:08
e te ne parlo da ammiratore BMW!!!!!
Ritratto di maxante
13 marzo 2012 - 18:29
Chissà se l'auto sarà efficiente, sarà comunque uno schiaffo a tutti i patiti che relegano la Nissan come marca di nicchia, i jap (europeizzati da giovani ingegneri, e supportati da Renault ed altri) sono all'avanguardia e non solo non copiano più da millenni ma impiegano una quota rilevante delle risorse economiche aziendali nella ricerca. Proprio come Marchionne & C.
Ritratto di P206xs
13 marzo 2012 - 19:52
1
Non ho capito in quale categoria corra?
Ritratto di fabri99
13 marzo 2012 - 20:08
4
Certo, si farà notare....BD Complimenti Nissan! Saluti
Ritratto di Saetta McQueen
13 marzo 2012 - 21:55
peccato che la nissan non abbia sviluppato nulla, ha fornito solo il motore. Si sono sbagliati tutti da Tgcom, Repubblica, AlVolante ecc.. Ma informarsi?
Ritratto di Ricardo
13 marzo 2012 - 23:12
Hai ragione McQueen...non era una delle proposte fatte per sostituire le auto Indycar tipo 2anni fa? Il concorso fu poi se non erro vinto da Dallara con una monoposto identica (nell'aspetto) a quelle che già c'erano. Quindi non è che sia proprio Nissan...anzi, idea e progetto sono tutti americani, del motore non so nulla. Cmq bella idea, speriamo di vedere qualcosa di interessante!!! :)
Ritratto di Saetta McQueen
14 marzo 2012 - 11:41
Esattamente! Infatti la vettura monta un cambio americano pur avendo il propulsore NISSAN. Nissan ha colto la palla al balzo come opportunità commerciale visto il ritorno di pubblicità che avrà questa operazione. Tutti infatti oggi credono sia della NISSAN la vettura invece non lo è! La vettura correrà anche fuori categoria a Le Mans e non prenderà punti (se arriverà in fondo alla gara) quindi nemmeno rischiano di fare una figuraccia se ci fossero problemi visto che comunque in effetti, la DELTAWING non gareggerà realmente.
Ritratto di lucios
13 marzo 2012 - 22:04
4
....un modello speciale della Hot Wheels!
Ritratto di gig
14 marzo 2012 - 07:49
Orribile, ma complimenti Nissan per l' idea! Spero che Lancia non si ribelli per la scelta del nome. DeltaWing.....
Ritratto di Raffaelorenz
14 marzo 2012 - 07:57
Ma cos'è? Uno scherzo?
Ritratto di belzebù
14 marzo 2012 - 07:58
Evidentemente il guppo Renault/Nissan ha soldi da buttare visto che li spende in queste assurde amenità. Perchè non li spende nel settore della sicurezza.
Ritratto di belzebù
14 marzo 2012 - 08:00
Con tutto il rispetto verso le idee altrui, mi sorprende che c'è anche chi si complimenta con la Nissan. Ma per favore......
Ritratto di ghibli999
14 marzo 2012 - 13:04
ok sul dritto, ma in curva?
Ritratto di Nick89
14 marzo 2012 - 15:43
è la prima cosa a cui ho pensato anche io! Non mi sembra possa essere molto stabile e sopratutto precisa in curva!
Ritratto di poccio
14 marzo 2012 - 16:03
sembra che abbia due posti, nel vano più piccolo chi ci si mette??? Robin??? Guiderà Batman..
Ritratto di Saetta McQueen
16 marzo 2012 - 07:34
tutte le auto le mans hanno il cockpit due posti...
Ritratto di bucci pio
14 marzo 2012 - 17:58
certo ke x gare di accelerazione sul 1\4 di miglio potrebbe anche andare bene...ma con quel passo voglio vederla a curvare!!!!quanti soldi si sprecano x nulla.ciao.....
Ritratto di Saetta McQueen
14 marzo 2012 - 19:30
in rete ci sono i video dei test, curva benissimo... tutti i prototipi hanno due posti. mi sà che è meglio che guardiate il calcio più che le auto :D
Ritratto di claudiob70
14 marzo 2012 - 22:30
confermo il test l'auto è stupenda mi sa che le audi a le mans con questa nissan devono faticare no?
Ritratto di Saetta McQueen
16 marzo 2012 - 07:35
No la DELTAWING corre in una categoria diversa
Ritratto di Saetta McQueen
14 marzo 2012 - 23:59
per nulla, le audi e le toyota viaggeranno in un mondo diverso, inoltre questa vettura correrà fuori categoria e molto probabilmente partirà ultima.
Ritratto di ghibli999
15 marzo 2012 - 07:27
vista dall'alto ricorda la brabham bt52 (per la forma a freccia) in questa però l'interasse tra le ruote anteriori è veramente limitato fa impressione sembra di dover combattere una lotta impari con le leggi della fisica probabilmente un aiuto determinante arriva dalla grande massa concentrata dietro

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

  • La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser