NEWS

GM: “Non faremo una Corvette con motore centrale”

12 agosto 2010

La casa smentisce ufficialmente le voci sull’abbandono dello schema motore davanti-trazione dietro sulla nuova generazione della sportiva, attesa per il 2012

VOCI INFONDATE - La General Motors smentisce le indiscrezioni secondo cui starebbe lavorando a una Corvette con motore centrale. “Non so chi abbia messo in giro queste voci, ma penso siano false”, ha dichiarato ad Automotive News con un pizzico di ironia Karl-Friedrich Stracke, vice presidente della divisione global vehicle engineering del colosso statunitense. E Dan Flores, portavoce del gruppo, ha poi messo una pietra tombale sopra le indiscrezioni: “Non c’è un veicolo con motore centrale nei nostri piani”. Così come, ha aggiunto, non c’è allo studio nessun cambio a doppia frizione per la Corvette.

UNA MARCIA INDIETRO?
- Malgrado negli anni si siano succeduti diversi prototipi di Corvette con motore centrale, la General Motors pare essersi decisa a rimanere nella tradizione: motore anteriore e trazione posteriore, come è sempre stato per questo modello. Anche perché, secondo la casa, i dubbi circa un propulsore montato dietro i sedili di pilota e passeggero, invece che sotto il cofano, sono ancora parecchi. La nuova generazione della Corvette, della quale si sa ancora poco (vedi qui) non arriverà comunque prima del 2012 (nella foto il prototipo Corvette Stingray Concept).

NIENTE V6 - Quanto alle indiscrezioni che parlano dell’abbandono degli storici motori V8 di grande cilindrata a favore di più efficienti V6 dotati di turbo, Stracke non ha dubbi: “General Motors non sta testando una Corvette V6”. Sul fronte dell’ibrido, però il dirigente non “chiude la porta”, dichiarandola “un’idea interessante”. Ma, aggiunge anche che ci sarà sempre posto per una piccola quantità di auto sportive estreme con motore tradizionale, rivolte a una piccola nicchia di appassionati: basterebbe che i costruttori convertissero all’ibrido l’80-90% delle proprie auto sportive “di massa”.

Chevrolet Corvette Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
28
15
8
2
6
VOTO MEDIO
4,0
3.9661
59


Aggiungi un commento
Ritratto di Coscast
12 agosto 2010 - 16:19
La C7 non avrà il motore centrale (perfortuna). La C8 però.... ;)
Ritratto di no yvan...no party
12 agosto 2010 - 16:36
Davvero un peccato,infatti questa magnifica auto se lo doveva meritare,non capisco cosa passi per la testa alla Corvette in questo momento... Mi ha deluso la Corvette,certo la vettura è molto bella,ma perchè ha voluto non mettere il motore centrale?!?Ecco io non me la bevo...
Ritratto di hotdog
12 agosto 2010 - 17:01
non sono d'accordo! la corvette è nata con il motore anteriore e la trazione posteriore... è un po' come la 911 che ha il motore a sbalzo. sono impostazioni che per modelli così longevi diventano un marchio di fabbrica. stesso discorso vale per il v8... che sportiva americana sarebbe senza un bel gorgogliante V8???
Ritratto di mirkograna
13 settembre 2011 - 12:29
si davvero concordo con la tua idea, su ste auto bisogna montare il motore della ZR1 !!!
Ritratto di bananajoe24
12 agosto 2010 - 19:20
a questa....cosa....il motore non serve,vedo che è pronta per essere lanciata nello spazzio con la prossima missione della nasa..............
Ritratto di Cody19
12 agosto 2010 - 19:37
Peccato vero una bella auto: esteticamente si meriterebbe di più di un semplice motore ma perchè non montare quello centrale? Per carità ci sono i costi ma una volta che l'auto e bella esteticamente, internamente, perchè non dargli il motore centrale? Ecco io non capisco ma in fonso non possiamo farci niente perchè auto non la progettiamo noi loro, in questo caso il motore centrale ci stava e sono d'accordo con il commenti di: "no yvan...no party".
Ritratto di no yvan...no party
12 agosto 2010 - 22:20
.....con i tuoi
Ritratto di Lsdiff
14 agosto 2010 - 15:40
Capisco che il motore centrale sia un'ipotesi intrigante, ma scommetto che se tu e Yvan poteste provare l'attuale C6 non rimpiangereste assolutamente un layout diverso :) Cordialmente
Ritratto di ANGIOLETTO85
9 settembre 2010 - 18:24
MERAVIGLIOSA!!!!!!
Ritratto di Cherubino
20 settembre 2010 - 19:51
Un nuovo mito da venerare: Karl-Friedrich Stracke. Un uomo che da quello che dice riuscirà a mantenere quello che la Corvette ha rappresentato nella sua vita e cioè il contrario della concezione di supercar moderna. Va bene evolversi ma un auto che porta un nome come questo deve mantenere quelle caratteristiche specifiche che la identificano e la distinguono dale altre come è sempre stato. MARCHIONNE prendi spunto da quest'uomo invece di creare la fiat Viper

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser