CITROËN C4 - La Citroën C4 (nella foto qui sopra) si aggiorna con il sistema multimediale My Citroën Drive Plus di ultima generazione, che sostituisce il My Citroën Drive. Il nuovo sistema impiega uno schermo touch HD di 10", con un’interfaccia che può essere personalizzata attraverso il sistema di widget (offrono un modo rapido per visualizzare applicazioni e contenuti sul touchscreen). La mappa di navigazione in 3D ora viene visualizzata in formato 16:9 e l'interfaccia è stata resa più fluida e reattiva. Il My Citroën Drive Plus è compatibile con la connettività wireless e consente l’utilizzo di Apple CarPlay e Android Auto. C’è anche un nuovo e più evoluto assistente vocale.
Per quanto riguarda l’estetica, la Citroën C4 puù essere ordinata anche con un tetto bicolore Perla Nera (optional a 427 euro).
CITROËN C5 X - La Citroën C5 X (nella foto qui sopra), già venduta in oltre 45.000 esemplari, è ora disponibile anche in una nuova versione, la 180 ëAT8 Plug-in Hybrid, che va ad aggiungersi all'attuale gamma 225 ëAT8 Plug-in Hybrid. Sostituendo la versione PureTech 180 a benzina, questa nuova versione, più accessibile, combina il benzina 1.6 PureTech da 150 CV con un’unità elettrica da 81 kW (110 CV), per una potenza combinata di 180 CV e 360 Nm di coppia. Il cambio è l’automatico ë-EAT8 di ultima generazione e la batteria che alimenta il motore elettrico è da 12,4 kWh (11,3 kWh di capacità effettiva), consentendo di percorrere fino a 62 km in modalità elettrica.
Le altre novità per la Citroën C5 X si concentrano sui sistemi di assistenza alla guida, grazie all’introduzione dell'Highway Driver Assist 2.0, che, tra le altre cose offre il cambio di corsia semiautomatico, consentendo al conducente la possibilità di sorpassare il veicolo che precede per poi rientrare nella corsia, a velocità comprese tra 70 e 180 km/h (il volante è ora dotato di un sensore di presa per valutare sempre se il conducente è attivo).