NEWS

Le foto "spia" della nuova Fiat Panda

10 dicembre 2010

Sorpreso nei pressi di Catania un prototipo camuffato della nuova citycar. Totalmente nuova e più generosa nelle dimensioni, avrà una linea evoluzione dell’attuale. Sarà in vendita a ottobre 2011: prezzi da circa 9.000 euro.

PER STRADA, MA CAMUFFATA - Quelle che vi proponiamo sono due immagini della prossima generazione della Panda, sorpresa per le strade di Catania dal nostro lettore Raffaele che ringraziamo. Come già detto in precedenza, la seconda generazione della citycar torinese sarà completamente nuova e costruita su un pianale condiviso anche dalla nuova Lancia Ypsilon (leggi qui per saperne di più).

DIVENTA PIÙ GRANDE - Come mostrano le foto "spia", che inquadrano la coda dell’auto, la nuova Panda manterrà l’aspetto “squadrato” della carrozzeria, ma avrà dimensioni un po’ più generose: l’auto dovrebbe essere più larga e più lunga. A crescere, sarà anche il passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) a tutto vantaggio dello spazio in abitacolo.
 

fiat_panda_spy_2011_1.jpg


ANCHE CON TWINAIR - Secondo il piano industriale presentato da Sergio Marchionne per il rilancio delle fabbriche Fiat in Italia, la nuova Panda non verrà più prodotta in Polonia, ma nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Sotto il cofano, con tutta probabilità, troveremo il bicilindrico 0.9 TwinAir a benzina (da 65 o 85 cavalli), oltre al noto 1.3 turbodiesel da 75. Per i cambi, si dovrebbe poter scegliere fra un manuale e un robotizzato, entrambi a cinque marce. La trazione, ovviamente, sarà sulle ruote anteriori e, in un secondo momento, dovrebbe debuttare anche una versione 4x4.

ARRIVA TRA QUASI UN ANNO - La nuova Panda sarà presentata al Salone di Francoforte del settembre 2011, per essere in vendita entro la fine dell'anno (molto probabilmente ottobre) con prezzi a partire da circa 9.000 euro.

Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
146
121
199
VOTO MEDIO
3,4
3.392195
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di 19miki90
10 dicembre 2010 - 19:58
4
È uguale alla vecchia?
Ritratto di audi94
10 dicembre 2010 - 20:00
1
appunto... è quello che dico pure io... per me questa è una panda normalissima che per non farla andare a pezzi il proprietario ha pensato bn di usare il nastro adesivo... ahahah
Ritratto di Massimo126
11 dicembre 2010 - 12:06
a me mi piace....lo sai perchè e bella anche carina,però prossimi uscita e molto brutta assomiglia quella argentina si chiama"UNO" mi fai schifo...per questo mi piace quello adesso....
Ritratto di audi94
11 dicembre 2010 - 18:34
1
io spero solo che la panda con il muso della 1 brasiliana vista sulla copertina del numero di questo mese sia solo 1 ricostruzione di alvolante... è a dir poco sconvolgente...
Ritratto di Massimo126
13 dicembre 2010 - 11:48
lo so..ormai deciso uscira panda nuovo,ho visto libro nuovo al volante c'è la panda uguale muso di brasiliana!! cmq io nn mi piace...peccato!! allora nn compro niente!! ok
Ritratto di portoghese
14 dicembre 2011 - 13:58
Vivo a Rio De Janeiro, sapete come si chiama in Brasile ? nuova Fiat Uno. A me sembra un mix tra vecchia Fiat panda e interni fiat punto. Hanno cercato un restailing MIX
Ritratto di kop89
10 dicembre 2010 - 20:09
o magari le camuffature sono fatte apposta per assomigliare il piu possibile alla vecchia
Ritratto di 19miki90
10 dicembre 2010 - 20:14
4
Ma comunque la forma é veramente identica e quella non si può cambiare molto... Certo per vendere vende così com'é attualmente e poi con la panda bisogna essere cauti nel cambiare troppo... é un modello troppo importante per la fiat non si può sbagliare....però almeno cambiarla un po potevano! Sembrerebbe più un restyling.
Ritratto di patacca100
11 dicembre 2010 - 18:11
ma che cavolo state dicendo. sicuramente sarà un muletto con la meccanica della panda nuova e l'estetica di quella vecchia mi pare ovvio no????
Ritratto di Zack TS
10 dicembre 2010 - 20:51
1
cambierà parecchio il frontale, mentre il posteriore sarà sostanzialmente uguale con piccole modifiche ai gruppi ottici e al paraurti
Ritratto di Limousine
10 dicembre 2010 - 21:02
Eppure, non mi dispiace molto se la linea della prossima Panda non cambierà radicalmente. L'attuale, infatti, è ancora carina. Spero solo non combinino pasticci col nuovo muso dell'auto (tipo ORRORI simil - 500 o Punto Evo). Inoltre, dalle indiscrezioni pubblicate, l'auto cambierà nelle maggiori dimensioni (e, osservando attentamente la prima foto, sembra di notare la carreggiata più larga), nella meccanica (all'uopo, auspico un turbodiesel più potente, magari da 95CV) e, molto probabilmente, nel design dell'abitacolo. Speriamo, infine, che migliorino il livello qualitativo di materiali e finiture. Buon lavoro!
Ritratto di wiliams
10 dicembre 2010 - 21:52
Questo è il muletto della futura PANDA,ecco perchè esteticamente è ugule a quella che cè adesso.In realtà sotto alla solita carrozzeria si stà collaudando i nuovi motori,mettendo a punto le sospensioni,si collauda il "nuovo" pianale,ecc......di quella che sarà la "nuova PANDA".Più o meno come faceva tempo fa(e fa tuttora)la FERRARI con la futura SCAGLIETTI,i primi muletti giravano con la carrozzeria dell attuale 612 SCAGLIETTI,un lettore di AL VOLANTE spedì anche delle foto di un muletto beccato in autostrada di colore rosso,era praticamente simile alla 612 SCAGLIETTI di oggi,ma si sapeva benissimo che sotto alla "vecchia pelle" si stava provando la meccanica nuova.Bene,ora FIAT stà facendo lo stesso con questo muletto,ma la futura PANDA sarà esteticamente completamente diversa dall attuale.
Ritratto di bombolone
11 dicembre 2010 - 08:39
Esteticamente è simile a quella di oggi, ma la carrozzeria è più larga; inoltre la zona del 3° finestrino fisso posteriore sembra più grande e anche il paraurti posteriore è più sporgente, segno che lo sbalzo è maggiore.
Ritratto di mattypinna
10 dicembre 2010 - 22:31
è solo un muletto con una carrozzeria della panda attuale adattata a nascondere la nuova meccanica.....non è il modello nuovo intero...
Ritratto di bombolone
11 dicembre 2010 - 08:37
Ma non lo vedi che è più larga dell'attuale (guarda il lunotto e anche il tetto) e che ha anche più sbalzo dietro?
Ritratto di wiliams
11 dicembre 2010 - 11:53
Fin lì ci siamo arrivati anche noi,fatto stà che quello è un muletto della futura PANDA ancora con la vecchia carrozzeria,quando verrà messa in produzione il modello definitivo, la linea della carrozzeria sarà completamente diversa da quella che vedi in queste foto.
Ritratto di pietro 9
10 dicembre 2010 - 23:26
Ancora non si capisce bene come sia però si sa che crescerà di dimensioni...queste nuove auto stanno sempre diventando piu grandi...ok che aumenta il confort e l'abitabilità ma fra un po faremo concorrenza agli americani!!Non mi stupirei di vedere la panda del futuro sul pianale della giulietta!!!
Ritratto di Limousine
11 dicembre 2010 - 15:54
Nel tempo, tutte le categorie di vetture son cresciute sempre più (maggior comfort, abitabilità, sicurezza, ecc.). Infatti, basta affiancare due citycar di ieri ed oggi come, ad es., una Fiat 500 degli anni '60 del secolo scorso ed una Panda dei giorni nostri, per notare subito l'evoluzione subita nel segmento A (evoluzione uguale pure per gli altri segmenti, naturalmente) e dettata dalle mutate esigenze frattanto maturate dall'utenza.
Ritratto di Montreal
11 dicembre 2010 - 06:49
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di wiliams
11 dicembre 2010 - 11:57
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
11 dicembre 2010 - 11:42
4
A parte il fatto che la Panda cross fa cose che la Polo può solo sognarsi offroad, la crosspolo ha solo qualche paracolpi in più ed al primo sterrato impegnativo si blocca mentre la Panda cross ti va anche in fuoristrada, é una vera 4x4, può superare pendenze anche del 50% se non erro...E non lo dico io cerca pure é la verità... Per il motore può sempre capitare che ti si rompe qualcosa oppure non funziona propriamente, anche se tu avessi preso una VW...fallo controllare magari é una stupidaggine!
Ritratto di TheNico
11 dicembre 2010 - 11:57
Approfondiamo: ok che va un pò ovunque (4x4 non effettivo, ma si attiva solo in determinati casi), ma non è un fuoristrada, mancano le ridotte e la trazione integrale con attivazione manuale. Bella macchina, ma come dice Montreal, 20 mila euro sono tanti e le rifiniture sono basse per quel prezzo. In ogni caso è una delle poche Fiat che vale la spesa di acquisto.
Ritratto di 19miki90
11 dicembre 2010 - 12:31
4
Sul fatto che non é un fuoristrada e non ha le ridotte, ma comunque può passare pendenze di tutto rispetto e se non erro dovrebbe avere in dotazione anche il sistema che ti rallenta nelle discese ripide... certo non é la Suzuki Jimny, per stare nella categoria di grandezza, ma quello che volevo dire é che rispetto ad una polo va molto meglio nella guida fuoristrada.
Ritratto di TheNico
11 dicembre 2010 - 12:51
Bhe il Suzukino è mitico! Era chiaro il tuo messaggio, e rispetto alla Polo Cross, non c'è paragone, nel senso che la Polo per quanto "alta" non ha la trazione integrale.
Ritratto di roberto666
11 dicembre 2010 - 16:10
spero solo che non facciano i fari tondi come la 500(che su quest'ultima stanno d'incanto!)....da quando ho visto le ricostruzioni della prossima monovolume con quel muso da 500 ho il terrore che lo ripropongano sulla Nuova Panda...speriamo bene...non possono sbagliare come con la GP Evo...
Ritratto di gabryf
11 dicembre 2010 - 19:57
nuova??? quando devono fare un modello totalmente nuovo non lo fanno...fanno invece i restyling di auto uscite appena un anno prima magari!bah chi li capisce....
Ritratto di Gianfranco84
12 dicembre 2010 - 12:08
La nuova Panda sarà un successo come è stato per le sue antenate,la prima serie disegnata da Giorgetto Giugiaro risale ai primi anni 80',aveva un design pulito,solido e squadrato,una grande abitabilità,motori robusti,brillanti e parsimoniosi,la Panda attuale non ha perso nulla del dna della sua progenitrice,design simpatico e giovanile,motori molto affidabili e tecnologici,ottime finiture,abitacolo spazioso ai vertici della sua categoria,la Panda è molto più di un'auto,e come per Volkswagen la Golf,per Bmw la serie 3,etc.,sono auto che identificano una marca,la Panda forse identifica la Fiat più della 500,la Fiat è imbattibile nel settore delle utilitarie e auto medie,auguri nuova Panda e auguri Fiat.
Ritratto di anubi91
12 dicembre 2010 - 12:18
hanno solo fatto un leggero restyling del vecchio modello potevano impegnarsi di più
Ritratto di money82
12 dicembre 2010 - 14:30
1
muletto o originale camuffata, la panda, per me si intende, rimane un' auto da vecchi...specialmente da donne un po' avanti con l' età che usano l' auto una volta a settimana per fare la spesa...e in tutto questo c'è un perchè visto che comunque le vendite le danno ragione....comunque attendiamo le immagini ufficiali prima di dare giudizi, poi potremmo parlare.
Ritratto di wiliams
12 dicembre 2010 - 19:55
Si,mentre invece la VW FOX è un auto da giovani?Non perdi occasione per sparlare di FIAT anche quando non ci sarebbe nessun motivo,vero MONEY?
Ritratto di money82
13 dicembre 2010 - 16:37
1
Qui si parla della nuova panda...precisamente del protopito camuffato a detta di al volante oppure di un muletto...avrei potuto dire semplicemente che è uguale alla precedente se avessi voluto sparlare e invece mi sono limitato a dire quello che penso e cioè che è un' auto dal target specifico...giusto per far intendere che a me non piace...poi se volete difenderla a tutti i costi solo perchè è fiat per me non ci sono problemi, la fox mi fa schifo e non ho nessuna difficoltà a dirlo.
Ritratto di gene60
12 dicembre 2010 - 14:45
sarebbe ora che alla fiat facessero qualcosa di nuovo,siamo un pò indietro rispetto la concorrenza in fatto di linea..ormai la panda è obsoleta..
Ritratto di Franchigno
12 dicembre 2010 - 15:56
Susami Gianfranco senza offesa ma quando hai scritto il tuo post ti sei fatto un goccetto?La Panda ha ottime rifiniture? motori al avvangurdia? forse il diesel il benzina ti ricordo che usa ancora il super vetusto 8 valvole!!Dai su che a te piace OK però che ha tutte quelle caratteristiche da te elencate sei andato oltre ogni ottimistica valutazione.
Ritratto di faustorollo
12 dicembre 2010 - 17:35
È sempre lei uguale a quella vecchia dalle foto sembra secondo me alvolante ha comprato una panda ha messo su un po di sckoc e la spaciata per la nuova anda cammuffata ahahahahah.
Ritratto di Gianfranco84
13 dicembre 2010 - 11:27
Tranquillo non bevo,le cose che ho scritto sono veritiere,ora le spiego:dal pianale Fiat Panda"il migliore della sua categoria" vengono costruite:Ford KA,Fiat 500 e Futura Lancia Ypsilon"tutte auto di successo tranne la Ford Ka"design e fascino sotto la media",gli interni hanno una qualità sopra la media,"plastiche,assemblaggi,finiture",tutte queste auto che ho citato escono dallo stesso stabilimento polacco di Tichy"uno dei migliori in Europa per produtività e qualità",i motori By Fiat 1.3,1.9,2.0 Multijet vengono montati sù:Cadillac,Saab,Suzuki,Opel,Dr e varie auto cinesi e indiane,le ricordo inoltre che il 1.4 benzina MultiAir ha vinto il premio"Engine of the year 2010"migliore motore a livello internazionale 2010,"Best of what's new USA"migliore motore USA dell'anno 2010,come vede Fiat produce ottime auto,solo noi italiani certe volte non apprezziamo le auto e il lavoro dei nostri connazionali,le ricordo inoltre che Fiat ha inventato il common-rail negli anni 90',questa tecnologia è stata copiata da tutte le case automobilistiche,perfino da Volkswagen che alla fine ha abbandonato l'inietore-pompa in favore della tecnologia Fiat.
Ritratto di Franchigno
13 dicembre 2010 - 14:01
Caro Gianfranco,sui motori Fiat non posso dire nulla sono sempre stati ottimi però penso che per un auto non è tutto,fra l'altro ti ricordo che quelli della Hyundai,tanto per farti un esempio, durano anche di più al punto che è molto facile con i benzina raggiungere i 300.000Km!Scrivi del pianale Ok però per quanto riguarda lo componentistica mi dispiace contraddirti la Fiat è rimasta al palo,scrichiolii cuscinetti che si guastano,leve che si rompono ecc ecc,praticamente hanno gli stessi difetti delle Fiat anni 60!con più acessori ma non cambia nulla,a proposito di Hyundai...vendono la IX30 anche con un 1.600 ad inezione diretta,come vedi anche loro con i motori non scherzano e le loro auto come media costano 3-4 mila euro meno con una qualità superiore e molti ma molti più acessori compresi nel prezzo,la Panda ti fa pagare anche il doppio sedile posteriore più altre cose che quasi tutte le case oramai le danno compresi nel prezzo,la fiat se vuole vendere si deve mettere in testa che deve abassare i prezzi ed aumentare la qualità,altrimenti e destinata a fallire.
Ritratto di passat
13 dicembre 2010 - 14:52
Ennesimo articolo inutile di alVolante. Ma io dico, una redazione non dovrebbe accertarsi dell'attendibilità delle fonti dalle quali pretende di attingere "informazioni"????? Il muletto in questione è uno dei molti della Lancia ypsilon (prog. 846); è ben noto che la fiat abbia testato da un paio di anni a questa parte la nuova 846 sotto le mentite spoglie della Panda "allungata", tant'è che si sono diffuse nel web diverse foto spy che ritraevano la "panda lunga". Tra l'altro la foto sicuramente non risale a questo periodo perchè ci sono le persone nello sfondo che indossano t-shirt a maniche corte. E si che a Catania fa caldo, ma è inverno sempre :D saluti
Ritratto di ImAlphaMan
13 dicembre 2010 - 16:25
beh le camuffature fanno supporre che sia la nuova panda anche xkè ci sono varie foto spy della nuova ypsilon, e non si somigliano... ma in ogni caso, solo per far salire un pò di invidia... sono di catania e fino a tre giorni fa c'erano 28 gradi... purtroppo da tre giorni sono crollate a 11 di media... e quiggiù sono veramente pochini
Ritratto di follypharma
13 dicembre 2010 - 17:08
2
11 gradi sono pochini ? venite a como ...con 11 gradi tornerei ad usare la moto per andare a lavoro...altro che macchina ;-)qui minima -2 massima +8 e dicono stia arrivando il gelo... per i detrattori della panda, che dicono che non e' cambiata...sono loro i primi a adorare forsennatamente le vw-audi proprio perche' non cambiano mai, e a dire che hanno ragione loro perche' vendono tanto...e che cosi ' svalutano meno.. Cerchino di essere un po meno di parte... giusto ogni tanto..
Ritratto di 19miki90
13 dicembre 2010 - 19:16
4
Che non sembra molto diversa dalla vecchia é la realtà, poi su quanto hai detto delle VW sono d'accordo con te... È lo stesso discorso che ho fatto più in alto, é un modello che vende ancora ed é il più importante per fiat insieme alla punto, non possono rischiare che stravolgendola nessuno la compri più...
Ritratto di ale2398
13 dicembre 2010 - 19:57
bè quella ke uscirà fa veramente skifo.
Ritratto di Gianfranco84
13 dicembre 2010 - 20:18
Non ho capito perchè ha tirato la Hyundai"auto economiche,banali e fatte con materiali di scarsa qualità"chi ti scrive è un ex possessore di auto tedesche Golf 5 1.9 Tdi,Audi A3 2.0 Tdi Ambition"quindi penso di saperle scieglierle le auto,sai ho avuto brutte sorprese anche dalle blasonate auto tedesche,all'Audi mi si è rotta la testata a circa 120.000 km,oltre a essermi rotto il volano bimassa,la Golf non mi ha datto nessun problema tranne la rottura della cinghia dell'alternatore ma in 187.000 km non mi posso lamentare,discorso qualità:sà si sentivano anche nella A3 i famosi scrichiolii sulla plancia soprattutto nel periodo invernale,posso capire un'utilitaria,ma per un'auto che costa 31.000euro è una cosa che da molto fastidio,la Golf aveva plastiche sotto la media"parte bassa della plancia",inoltre si rigavano facilmente le plastiche dell'interrutore delle luci,e la plastiche che rivestono autoradio e clima,son plastiche morbide però delicate,chi ha una Golf mi capirà al volo,dal 2003 le auto Fiat son fatte molto bene,plastiche montate bene e processi di lavorazione e progetti di ispirazione Toyota"il top per qualità,montaggio e affidabilità.Da circa un paio di mesi ho la nuova Alfa Giulietta,mi trovo bene in tutti i sensi"tenuta di strada,materiali,finiture,abitabilità,qualità del motore"ho il 2.0 170 cv Multijet,sà la pensavo come lei,le Fiat le reputavo di scarsa qualità,invece mi son dovuto ricredere,tifavo soprattutto per il made in Germany.Ora tifo per il made in Italy,viste le brutte esperienze che ho avuto con le auto Tedesche,la saluto e le auguro buone feste.
Ritratto di bob976
13 dicembre 2010 - 20:20
km 0 nuovo euro 5 super scontata. Mi serviva solo come utilitaria da città. Che dire...fantastica! Se la ingrndiscono perderanno una buona fetta di clientela. Basta con l'ingigantimento di tutte le auto! Poi se la prossima la faranno a Napoli se la tengano pure. Già è (giustamente) fatta al risparmio ma se la producono lì chissà cosa uscirà da quello stabilimento.
Ritratto di Franchigno
14 dicembre 2010 - 15:58
Scusa Gianfranco le Hyundai auto economiche banali e fatte con materiali di scarsa qualità?Ma scusa hai visto gli ultimi modelli IX20, Ix30 ecc...temo che ti devi un po aggiornare poi mi passi dalla Panda alla Giulietta..te lo dico con simpatia temo che non hai le idee molto chiare.Ciao e buone feste anche a te.
Ritratto di samu95
14 dicembre 2010 - 16:14
Scusate a mè asembra uguale alla vecchia.. Pero alla fine della fiera è una bella macchina.... W LA FIAT
Ritratto di Gianfranco84
14 dicembre 2010 - 17:18
Lei mi ha parlato di auto coreane di preciso"Hyndai",io in genere faccio il confronto con auto di un livello qualitativo a Fiat quindi auto tedesche,giapponesi,francesi....Auto coreane,cinesi,non le prendo neanche in considerazione in quanto le reputo marche in fase di crescita e di qualità sotto la media,nessuno prende come punto di riferimento auto coreane.Le ho parlato della mia esperienza personale e quale tipo di auto preferivo,in quanto lei mi ha parlato di auto coreane,penso ne sia possessore..La Panda la reputo il punto di riferimento della sua categoria per molte carateristiche che le ho spiegato precedentemente,penso si avvicini alla qualità Fiat la Ford Ka,Chevrolet Spark"auto fatta in corea con marchio finto americano ma i motori sono sotto la media",Opel Agila,Volkswagen Fox"finta Volkswagen fatta in Brasile solo a 3p di qualità discutibile",Nissan Pixo,altre concorrenti non ne vedo.Hyundai i 10 non ha motori che possano competere con la Panda,gamma molto ridotta,niente trazione integrale,etc.,la Panda è uno status simbol delle utilitarie,un'auto che tiene molto bene il valore nel tempo,poca svalutazione,in poche parole un'auto riuscita,la prima nelle vendita in Italia e trà le prime in Europa.
Ritratto di giammitocci
25 dicembre 2010 - 20:36
dalle foto sembra simile alla attuale panda... dai FIAT riprenditi viva il MADE IN ITALY!! ragazzi come si fà a mandare delle foto spy?? grz a tutti e auguri di buon natale a tutti e alla magnifica redazione!
Ritratto di andrea-paolo
29 novembre 2011 - 18:12
la linea e bella secondo me dovrebbe avere almeno 90 - 100 cavalli cosi e troppo lenta parlo della panda cross 4x4 che uscira forse nel 2012

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser