UNA PRIMA ASSOLUTA - Della Nuova Opel Astra sappiamo già molto, ma oggi siamo alla presentazione ufficiale della versione Sports Tourer. Questa spaziosa station wagon sarà disponibile in due versioni plug-in hybrid fin dall’inizio delle vendite, e sarà quindi la prima station wagon elettrificata della casa. Le versioni wagon hanno una lunga tradizione in casa Opel, dato che la Kadett Caravan, la prima di questo tipo non solo per Opel ma anche per i marchi tedeschi, è stata presentata quasi 60 anni fa. Le motorizzazioni tradizionali saranno sia benzina sia diesel molto efficienti, con potenze da 110 CV a 130 CV per i motori a benzina e diesel mentre sale a 225 CV per le ibride plug-in. Il cambio a sei velocità è di serie in abbinamento ai motori tradizionali mentre quello automatico a 8 rapporti (il motore elettrico è inserito nel cambio sulle versioni ibride plug-in) è opzionale per i propulsori più potenti.
LE DIMENSIONI - La nuova Opel Astra Sports Tourer misura 464 cm di lunghezza, 186 di larghezza e 148 di altezza e ha la soglia di carico a 60 cm da terra per caricare più facilmente. Le quote geometriche sono particolari: il passo arriva 273 cm, che sono 7 cm in più rispetto alla serie precedente e 5,7 cm in più rispetto alla nuova Opel Astra 5 porte. Questo aumento è però associato ad una lunghezza minore di 6 cm rispetto al modello che va a sostituire grazie a uno sbalzo anteriore particolarmente ridotto. Il sostanzioso incremento del passo, foriero di un’abitabilità favorevole, è anche funzionale alla sistemazione di una corposa batteria per una versione 100% elettrica, già annunciata per la berlina.
PIÙ PASSO, MENO SBALZO - Il bagagliaio della nuova Opel Astra Sports Tourer sembra essere adeguato al tipo di veicolo: vengono dichiarati più di 608 litri con i sedili posteriori in posizione e 1.634 litri con i sedili posteriori abbattuti. Interessante il fatto che quando i sedili posteriori sono abbattuti - offerti di serie in configurazione 40:20:40 - il piano di carico risulta completamente piatto. Le versioni plug-in hybrid non sembrano soffrire di una grande diminuzione dello spazio di carico: grazie alla batteria agli ioni di litio posizionata sotto il pianale la capacità si assesta a 548 e 1.574 litri. Le versioni ibride perdono però il sistema Intelli-Space opzionale, che prevede un piano di carico che può essere spostato con una sola mano dalla posizione alta a quella bassa o sistemato con un angolo di 45 gradi. La cappelliera è retraibile sia quando il piano di carico è in posizione alta sia in quella bassa. Il sistema “Intelli-Space” permette anche un facile accesso ai kit di riparazione gomme e di pronto soccorso, sistemati in vani sotto il piano di carico e accessibili dal bagagliaio o dalla zona del sedile posteriore. È quindi possibile raggiungerli senza dover scaricare i bagagli; il portellone dispone di apertura e chiusura automatica, attivabile con il classico movimento del piede sotto il paraurti posteriore.
MANIFESTO STILISTICO E DIGITALE - Come la versione a 5 porte, anche la nuova Opel Astra Sports Tourer è la prima station wagon che interpreta la filosofia stilistica “bold and pure”. Il nuovo volto del marchio, l’Opel Vizor, disegna una “bussola” nella quale gli assi verticale e orizzontale - la nervatura del cofano e la grafica delle luci diurne e del profilo che le unisce - si intersecano mettendo al centro il logo del fulmine Opel. Il Vizor integra elementi stilistici con quelli tecnologici quali fari anteriori adattivi Intelli-Lux e la telecamera anteriore. La bussola Opel si trova anche in coda, con il fulmine al centro, la terza luce di stop in alto e le sottili luci posteriori che lo sottolineano. L’abitacolo riprende il pannello digitale della 5 porte, concepito per dare un uso semplice e intuitivo. I passeggeri potranno utilizzare il largo display touch come uno smartphone, un’esperienza alla quale sono molto abituati, ma i sistemi fondamentali, quale il climatizzatore, possono essere controllati con interruttori e tasti “fisici”, una soluzione che ci sembra utile perché meno soggetta a distrazioni. I cavi di collegamento, scomodi e possibile fonte di intralcio, sono eliminati dato che il sistema di infotainment e connettività e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modo wireless, questa comodità è disponibile anche nella versione d’ingresso.
VEDIAMOCI CHIARO - La nuova Opel Astra Sports Tourer vuole portare tecnologie moderne nel settore delle station wagon compatte. Un esempio è l’ultima versione dei fari attivi Intelli-Lux LED Pixel con funzione antiabbagliamento automatica. Il sistema giunge direttamente dalle ammiraglie Opel Insignia e Grandland e usa 168 emittenti led separati per “disegnare” con precisione il facio di luce. Il comfort è anche ergonomia, dato che sedili anteriori, sviluppati internamente, sono sono certificati dagli esperti di AGR e offrono un gran numero di regolazioni, dall’inclinazione elettrica dello schienale al sostegno lombare elettropneumatico. Nella versione in pelle Nappa hanno anche le funzioni di ventilazione e massaggio lato guidatore e il riscaldamento dei sedili posteriori e anteriori. Il guidatore è supportato da evoluti sistemi di assistenza alla guida, integrabili in opzione con l’head-up display e il sistema di semiautomatico Intelli-Drive 2.0. Speciali sensori garantiscono che il guidatore sia sempre attento alla guida e abbia le mani sul volante.