PERSONALITÀ PROPRIA – La Opel ha una buona tradizione in materia di cabriolet medie (qui la storia delle auto “convertibili” Opel). Per molti anni però le ha proposte come versioni del modello berlina. Per il nuovo capitolo, che si chiama Cascada, che va a incominciare ad aprile la Opel ha invece voluto fare un discorso a parte, probabilmente anche per sottolineare in questo modo la forte personalità della vettura. Una personalità fatta di eleganza e finiture di qualità.

SCEGLIE LA TELA - Negli ultimi anni sono stati numerosi i modelli che hanno unito il concetto di cabriolet a quello di coupé, con sistemi meccanici di apertura e chiusura della vettura, ma la Opel per la Cascada ha preferito puntare sulla soluzione tradizionale della capote in tessuto, proponendo una cabrio autentica, sia pure con meccanismo per l’apertura e chiusura della capote. La Opel ha annunciato che il sistema previsto per l’azionamento è in grado di compiere l’operazione in 17 secondi, anche quando la vettura è in marcia, a velocità non superiore a 50 km/h.

BUON BAGAGLIAIO - Rispetto alla soluzione delle cabriolet con tetto rigido, la scelta della capote in tela offre il vantaggio di richiedere meno spazio nel bagagliaio quando si viaggia scoperti. E infatti la Opel Cascada dispone di un bagagliaio capiente: se la vettura è coperta il volume utile è di 380 litri, se si viaggia “a cielo aperto” lo spazio per i bagagli diminuisce a 280 litri. Quanto all’allestimento è ricco e molto curato, in sintonia con la collocazione “prestige” voluta dalla Opel per il modello.

QUATTRO MOTORI - La gamma motori per la prima fase di vendite della Opel Cascada prevede tre possibilità di scelta: il “benzina” 1.4 erogante 120 CV, a cui si riferisce il prezzo di 29.400 euro, e i due turbodiesel 1.6 SIDI da 170 CV e 2.0 CDTI da 165 Cv (entrambe fanno stare la Cascada 3.000 euro). In un secondo tempo sarà disponibile anche la versione biturbo del 4 cilindri turbodiesel 1.6 SIDI, con 195 CV. Quanto all’allestimento ne sarà disponibile soltanto uno: il Cosmo. La trasmissione prevede il cambio manuale a 6 marce, con i due motori a gasolio possono abbinabili anche al cambio automatico.