VARIE OPZIONI - La Opel Corsa-e è la prima auto elettrica della casa tedesca, (attualmente preordinabile e disponibile nella primavera del 2020) e dispone di un motore da 136 CV alimentato da batterie con 50 kWh in grado di assicurare un’autonomia di 300 km. La Opel sta mettendo a punto una serie di soluzioni di ricarica per incentivare l’acquisto e facilitare la vita del cliente una volta che si è portato a casa la vettura. Si va dai vari cavi per collegarsi alle prese e alle colonnine di ricarica, al caricatore universale, oltre ad un’ampia scelta di wallbox. Per prima cosa, è possibile ricaricare la Opel Corsa-e sia utilizzando le stazioni pubbliche di ricarica veloce a corrente continua fino a 100 kW (100 km in 12 minuti e fino all’80% dell’autonomia in 30 minuti), oppure mediante il caricatore trifase di bordo da 11 kW (di serie nell’allestimento First Edition, in quello Edition troviamo il monofase da 7,2 kW).
A CASA O IN VIAGGIO - Chi preferisce l’opzione della ricarica domestica può utilizzare il “cavo modo 2” di serie per la normale presa domestica da 1,8 kW, offerto con la spina adatta all’infrastruttura energetica locale (i clienti Opel possono scegliere tra i diversi caricatori presenti nella gamma di accessori). In alternativa, per fruire della ricarica pubblica (wallbox/caricatore pubblico da 11 kW) quando si è in viaggio, sono disponibili i “cavi modo 3”, che si adattano ai caricatori di bordo; essendo lunghi sei metri consentono di accedere ai punti di ricarica anche se non è possibile parcheggiare vicino alle colonnine e in circa 90 minuti si può aggiungere un’autonomia di circa 100 chilometri, mentre per ricaricare completamente la vettura servono circa 5 ore e 15 minuti. Gli acquirenti dell’Opel Corsa-e possono inoltre utilizzare il cavo di ricarica universale che, grazie a degli adattatori, abbina in un unico dispositivo le funzioni dei cavi modo 2, modo 3 e della wallbox; sarà quindi possibile ricaricare l’auto sia a casa (fino a 11 kW), che durante i viaggi più lunghi.
C’È LA APP - Al fine di pianificare al meglio il pieno all’elettrica, un cliente, attraverso l’applicazione per smartphone myOpel, può verificare autonomia e stato di carica e programmarne l’ora di inizio con la wallbox domestica (con la funzione ricarica intelligente si può impostare la ricarica per un momento successivo, quando l’elettricità è meno costosa), oltre a poter attivare il sistema di climatizzazione dell’auto.
I PUNTI DI RICARICA - Per quanto riguarda le colonnine di ricarica, i possessori di Opel Corsa-e possono fruire del servizio “Charge My Car” di Free2Move (di proprietà del gruppo PSA), che permette di accedere a oltre 110.000 punti di ricarica in Europa attraverso l’applicazione. L’applicazione offre inoltre come opzione la pianificazione del viaggio, che, tenendo conto della posizione delle stazioni di ricarica lungo il percorso, calcola l’itinerario ideale.