NEWS

Opel Meriva: arriva il restyling

09 ottobre 2013

Piccoli ritocchi alla linea, un nuovo diesel che sarà offerto in diversi livelli di potenza, trasmissioni migliorate e il sistema multimediale IntelliLink.

Opel Meriva: arriva il restyling
IN ARRIVO A GENNAIO - Lanciata nel 2010, la piccola monovolume Opel Meriva viene sottoposta al consueto restyling di metà carriera che non ne stravolge la linea (e le originali soluzioni) ma porta piccoli affinamenti al design e soprattutto un nuovo motore diesel, trasmissioni rinnovate e il sistema multimediale Intellilink di ultima generazione. La Meriva sarà commercializzata a partire dalla terza settimana di gennaio 2014 a prezzi che verranno comunicati a dicembre. 
 
Opel Meriva
 
LE PORTE NON SI TOCCANO - Come preannunciato, le originali soluzioni stilistiche (e funzionali) che hanno fortemente connotato questa seconda generazione della Opel Meriva, sono rimaste immutate. Parliamo ovviamente delle cosiddette FleexDoors, le portiere ad apertura a libro, e della linea di cintura ondulata, ulteriormente evidenziata dalla finitura cromata. A cambiare sono la griglia, ridisegnata sullo stile della Insignia e dotata di nuovi elementi cromati, i fari anteriori dal nuovo disegno (quasi impercettibile) a “occhio d’aquila” anche con luci diurne a led e i fanali posteriori con una nuova grafica garantita dai led. Inediti anche i cerchi in lega da 17 e 18 pollici.
 
Opel Meriva
 
DEBUTTA CON IL DIESEL PIÙ POTENTE - Se sul fronte benzina non ci sono novità, con il 1.4 (ora euro 6) aspirato e turbo da 100 e 120 CV (quest’ultimo anche a Gpl e abbinabile alla nuova trasmissione automatica a sei marce) ancora in listino, per quanto riguarda i diesel, il 1.3  e il 1.7 CDTI saranno sostituiti da diverse varianti del nuovo 1.6 CDTI. Inizialmente, il motore turbocompresso che ha debuttato sulla Zafira Tourer, sarà offerto in variante da 136 CV e 320 Nm di coppia. Sono 6 CV e 20 Nm in più rispetto all'ormai datato 1.7 CDTI con conseguente miglioramento in accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi invece dei 9,9 secondi necessari al modello precedente. Il consumo dichiarato è di 4,4 litri per 100 km (22,7 km con un litro di gasolio) per una riduzione di circa il 10% rispetto al 1.7. A detta della Opel sono stati migliorati gli innesti dei cambi manuali a cinque e sei marce, ora più fluidi e rapidi. 
 
Opel Meriva
 
SOLUZIONI INTELLIGENTI - Debutta sulla rinnovata Opel Meriva il sistema multimediale IntelliLink di nuova generazione, dotato di schermo a colori di 7 pollici, retrocamera di parcheggio, connettività Bluetooth e presa Usb. Il navigatore satellitare Navi 950 IntelliLink dispone di riconoscimento vocale e cartografia europea (aggiornabile mediante porta Usb). Ancora presenti le soluzioni volte a garantire la massima praticità, flessibilità ed ergonomia dell’abitacolo: dalla consolle centrale FlexRail (riprogettata per assicurare migliori funzionalità) alle sedute posteriori FlexSpace che consentono di configurare l’abitacolo a proprio piacimento (a cinque, quattro, tre e due posti), fino al portabiciclette FlexFix integrato nel paraurti posteriore.
Opel Meriva
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
26
49
33
15
26
VOTO MEDIO
3,2
3.22819
149


Aggiungi un commento
Ritratto di onavli§46
9 ottobre 2013 - 11:15
che i designer Opel non hanno voluto più o meno intromettere il frontale ispirato allo stile Adam (cosa che invece faranno purtroppo per la Corsa, anche se sino all'ultimo si spera che il camuffamento posticcio dei muletti possa aver tratto in inganno) Meriva è una buona auto da famiglia, e sicuramente buono il nuovo motore 1.6CDTI; ci vorrebbe anche un molto più aggiornato (non solo euro 6) motore 1.3 e/o 1.4 a benzina. Le finiture sono curate come sempre e la linea, con quei pochissimi aggiornamenti conserva sempre la sua parca eleganza. Valida anche la scelta di cambiare il lock e la posizione da verticale in orizzontale dei fari fendinebbia, che danno più razionalità allo stile della vettura.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 ottobre 2013 - 11:40
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di sparkplug1
10 ottobre 2013 - 09:44
restyling azzeccato
Ritratto di Raffaele Cioffari
9 ottobre 2013 - 11:41
E' soprattutto un'auto confacente alle mie esigenze, per fortuna non hanno stravolto l'aspetto del desing; ci farò senz'altro un pensiero per acquistarla prossimamente. Hanno migliorato lla fanaleria, più moderna sia avanti che dietro, nel pacchetto non prevede i sensori di parcheggio posteriori, escluderei la veduta a 360 gradi!
Ritratto di PariTheBest93
9 ottobre 2013 - 12:42
3
Il Cascada style sembra destinato a apliarsi per quasi tutta la gamma. Ma perché non hanno messo il nuovo intuitivo sistema multimediale della insigna?
Ritratto di Mateoalvolante78
9 ottobre 2013 - 14:04
Quello che posso dire è che ognuno ha i suoi gusti. Personalmente la "vecchia" Meriva la ritengo molto più bella della attuale con quella orrenda fiancata e quella ridicola apertura ad armadio delle portiere. Ho visto alcune foto spia degli interni della Corsa 2014; è vero sono in stile Opel Adam ma a me sembrano molto più belli degli attuali. Il nuovo 1.6 tdi da 136cv GM con origini anche italiane è un motore che promette bene e spero di vederlo presto anche su Astra ed Opel Corsa.
Ritratto di Silvio Dante
9 ottobre 2013 - 15:32
...per gli orfani della vecchia versione della Classe A di Mercedes.
Ritratto di MatteFonta92
9 ottobre 2013 - 17:09
3
La Opel è una delle poche Case (forse l'unica, assieme all'Alfa Romeo) che ha capito che nei restyling è meglio non stravolgere troppo le linee del modello. E infatti i restyling della Insignia e di questa Meriva sono molto indovinati: sono intervenuti solo dove serviva senza creare orpelli inutili e di cattivo gusto. L'unico piccolo difetto che ha mantenuto quest'auto è la consolle centrale un po' troppo affollata di tasti, ma per il resto la reputo una delle migliori nel suo segmento.
Ritratto di PariTheBest93
19 ottobre 2013 - 11:38
3
Credo che le altre case che non stravolgono i modelli nei restyling siano le tutte le tedesche: infatti l'audi a8 restyling con i nuovi fari matrix l'avevano camuffata altrimenti nessuno ci avrebbe fatto caso; stesso discorso per i nuovi modelli di vw o bmw infatti ogni nuova auto è una sfida: metterla a fianco a quella vecchia e trovare le differenze :D Quanto alla consolle delle opel anch'io spero arrivi su tutti i modelli al posto di quella selva di tasti dove regna l'anarchia e il disordine...
Ritratto di MatteFonta92
19 ottobre 2013 - 12:20
3
Più che altro credo che per questa case (VW, Audi, BMW) i restyling siano più semplici perché i modelli di base già di per sé sono poco originali e tutti uguali tra loro! Invece l'Opel fa modelli abbastanza diversificati, ma in ogni caso anche loro ci sono andati "leggeri" perché evidentemente avevano visto che questo nuovo stile incontrava i favori del pubblico, quindi hanno deciso di non stravolgerlo.
Ritratto di PariTheBest93
19 ottobre 2013 - 12:24
3
Sono d'accordo, le case tedesche hanno una tradizione "conservatrice" per il design delle auto, che non le stravolgono appunto perché hanno successo...
Ritratto di fabri99
9 ottobre 2013 - 18:23
4
Le parole restyling e riuscito, ultimamente non vanno molto d'accordo. Eppure, accostarle in questo caso è corretto: la nuova Meriva è pure più bella della precedente, finalmente un bel restyling per un'ottima auto. Brava Opel...
Ritratto di cris25
9 ottobre 2013 - 22:05
1
è bastato poco per rendere la pur ottima meriva al passo con i tempi, i fari e i fanali sono davvero belli e la linea ha mantenuto la sua grande originalità che continua a distinguerla nella sua categoria. Aspetto davvero con ansia la nascita della nuova CORSA, sono proprio curioso !!!
Ritratto di sf
14 ottobre 2013 - 16:46
Posseggo gia' una meriva 1'serie e prima che uscisse questo restyling ero gia' convinto sull'acquisto della mia prox auto cioe' la mokka, questo bel restyling mi sta mettendo nel dubbio su prenderla o di pensare di comprare ancora meriva, un bel dubbio, comunque sia 2 belle auto che valutero' prossimamente.....devo dire che opel non mi delude mai!!!!
Ritratto di Moreno1999
29 novembre 2013 - 17:23
4
Già l'amavo prima, ora ancora di più

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser