IN ARRIVO A GENNAIO - Lanciata nel 2010, la piccola monovolume
Opel Meriva viene sottoposta al consueto restyling di metà carriera che non ne stravolge la linea (e le originali soluzioni) ma porta piccoli affinamenti al design e soprattutto un nuovo motore diesel, trasmissioni rinnovate e il sistema multimediale Intellilink di ultima generazione. La Meriva sarà commercializzata a partire dalla terza settimana di gennaio 2014 a prezzi che verranno comunicati a dicembre.
LE PORTE NON SI TOCCANO - Come preannunciato, le originali soluzioni stilistiche (e funzionali) che hanno fortemente connotato questa seconda generazione della Opel Meriva, sono rimaste immutate. Parliamo ovviamente delle cosiddette FleexDoors, le portiere ad apertura a libro, e della linea di cintura ondulata, ulteriormente evidenziata dalla finitura cromata. A cambiare sono la griglia, ridisegnata sullo stile della Insignia e dotata di nuovi elementi cromati, i fari anteriori dal nuovo disegno (quasi impercettibile) a “occhio d’aquila” anche con luci diurne a led e i fanali posteriori con una nuova grafica garantita dai led. Inediti anche i cerchi in lega da 17 e 18 pollici.
DEBUTTA CON IL DIESEL PIÙ POTENTE - Se sul fronte benzina non ci sono novità, con il 1.4 (ora euro 6) aspirato e turbo da 100 e 120 CV (quest’ultimo anche a Gpl e abbinabile alla nuova trasmissione automatica a sei marce) ancora in listino, per quanto riguarda i diesel, il 1.3 e il 1.7 CDTI saranno sostituiti da diverse varianti del nuovo 1.6 CDTI. Inizialmente, il motore turbocompresso che ha debuttato sulla Zafira Tourer, sarà offerto in variante da 136 CV e 320 Nm di coppia. Sono 6 CV e 20 Nm in più rispetto all'ormai datato 1.7 CDTI con conseguente miglioramento in accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi invece dei 9,9 secondi necessari al modello precedente. Il consumo dichiarato è di 4,4 litri per 100 km (22,7 km con un litro di gasolio) per una riduzione di circa il 10% rispetto al 1.7. A detta della Opel sono stati migliorati gli innesti dei cambi manuali a cinque e sei marce, ora più fluidi e rapidi.
SOLUZIONI INTELLIGENTI - Debutta sulla rinnovata Opel Meriva il sistema multimediale IntelliLink di nuova generazione, dotato di schermo a colori di 7 pollici, retrocamera di parcheggio, connettività Bluetooth e presa Usb. Il navigatore satellitare Navi 950 IntelliLink dispone di riconoscimento vocale e cartografia europea (aggiornabile mediante porta Usb). Ancora presenti le soluzioni volte a garantire la massima praticità, flessibilità ed ergonomia dell’abitacolo: dalla consolle centrale FlexRail (riprogettata per assicurare migliori funzionalità) alle sedute posteriori FlexSpace che consentono di configurare l’abitacolo a proprio piacimento (a cinque, quattro, tre e due posti), fino al portabiciclette FlexFix integrato nel paraurti posteriore.