QUASI DEFINITIVA - Quelle che vi mostriamo sono le immagini riprese di un “muletto” della Opel Astra GTC, versione coupé della berlina tedesca, sorpresa ieri dai nostri fotografi sul circuito del Nürburgring. Come si può notare dai grossi cerchi in lega e dallo spoiler sopra il lunotto, si tratta della versione OPC presentata sotto forma di “concept” al passato Salone di Parigi (leggi qui la news).
CAMBIA POCO - Rispetto al prototipo mostrato alla rassegna francese, il modello di serie dovrebbe avere un frontale leggermente diverso: la mascherina ha un listello cromato più sottile e il paraurti una grossa presa d'aria a forma di “sorriso” affiancata da fendinebbia tradizionali al posto di unità a led. La fiancata, invece, si presenta sempre piuttosto scolpita per la vistosa nervatura sul passaruota posteriore e nella coda, caratterizzata dal piccolo lunotto, ci dovrebbero essere modifiche “di dettaglio” solo per il paraurti.
2.0 TURBO DA 290 CV - Il prototipo esposto al Salone di Parigi era dotato di un nuovo 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da ben 290 CV abbinato a un cambio manuale a sei marce e a un differenziale autobloccante meccanico che invia la coppia alle ruote anteriori. Un motore che equipaggerà la versione OPC e, molto probabilmente, presente sotto il cofano del “muletto”: i nostri fotogradi riferiscono che l'auto aveva una grande accelerazione in uscita di curva.
ANCHE DIESEL - Come testimonia la foto apparsa su Facebook (qui sopra), oltre alla versione OPC, l'Astra GTC sarà disponibile con una gamma di motori meno potenti, ripresi dall'Astra berlina. Al momento non ci sono ancora conferme, ma non dovrebbero mancare il 1.4 a benzina turbo da 140 CV, il 1.6 da 180 e i diesel 1.7 CDTI da 125 CV e 2.0 da 160 CV. La nuova Opel Astra GTC dovrebbe essere presentata ufficialmente al Salone di Francoforte, in programma nell'autunno, e arrivare nelle concessionarie entro la fine dell'anno.