DIETA DRASTICA - Alla Peugeot hanno fatto una cosa che non si vede spesso nel mondo dell'auto: riducendo dimensioni e peso della nuova 208 hanno invertito una tendenza in atto da anni. La Peugeot 208 è lunga 398 cm (7 cm in meno della 207) e alta 174 cm (1 cm in meno). Ma soprattutto, nella media, è più leggera di 110 kg (e fino a 173 kg) rispetto alla 207, con una gamma che parte da 975 kg. Nonostante le riduzioni di peso e dimensioni la Peugeot dichiara che la 208 è più spaziosa: per i passeggeri posteriori ci sono 5 cm in più per le ginocchia e il bagagliaio ha un volume di 285 dm3 (+15 rispetto alla 207).
EREDE SPIRITUALE DELLA 206 - Fin qui e “freddi” numeri, ma la linea? Non considerando i dettagli a noi ricorda molto la 206, una delle Peugeot più riuscite. Le due versioni, a tre e cinque porte, differiscono per alcuni particolari. La cinque porte ha una fiancata più “pulita” mente la tre porte ha una nervatura più estesa, che parte dal fanale posteriore e disegna come una freccia che da slancio in avanti. Lo stesso motivo è ripreso alla base dei montanti anteriore e posteriore. La mascherina anteriore riprende la più sobria impostazione introdotta con la 508 e i fari posteriori hanno una “incisiva” forma a boomerang.
IL CRUSCOTTO STA IN ALTO - Altre grosse novità le troviamo nell'abitacolo. Con questa 208 la Peugeot ha deciso di dare un taglio netto, non solo al passato, ma anche all'impostazione vista sulla maggior parte dei suoi ultimi modelli. Il posto di guida si sviluppa intorno a un volante di dimensioni ridotte, a un quadro strumenti posto in posizione rialzata e a un grande schermo a sfioramento prominente, posto appena sopra le bocchette di areazione.
NUOVI TRE CILINDRI A BENZINA - Non ci sono ancora informazioni dettagliate riguardanti i motori della 208. La Peugeot si limita a comunicare che le emissioni medie di CO2 della gamma sono inferiori di 34 g/km rispetto alla 207. E che delle cinque varianti diesel quattro saranno equipaggiate con il sistema Stop&Start di nuova generazione (e-HDi), con emissioni a partire da 87 g/km di CO2 e consumi da 29,5 km/l. Per quanto riguarda i motori a benzina, la Peugeot 208 porta al debutto i nuovi 3 cilindri 1.0 e 1.2 VTi, con emissioni a partire da 99 g/km di CO2 e consumi da 23,2 km/l.
QUATTRO GENERAZIONI A CONFRONTO
Dall'alto: 205, 206, 207 e 208.