PRONTA PER LA PISTA - Ginevra, “terra” di sportive e di supercar estreme. Ne stiamo vedendo delle belle, ultima, ma solo in ordine di tempo, la quinta generazione della Porsche 911 GT3, la più specialistica tra le “nove-uno-uno”, quella che all’occorrenza la porti in pista senza sfigurare. Anzi, già che ci siamo, la Porsche dichiara un tempo sul giro al Nürburgring inferiore ai 7 minuti e 30 secondi. Merito di una vettura sviluppata ex novo, con motore, cambio, carrozzeria e telaio completamente rinnovati.

EVOLUZIONE BOXER - Andando con ordine, la Porsche 911 GT3 è spinta dal 3.8 boxer adottato dalla Carrera S. Rivoltato come un calzino (ingranaggi del motore e comandi valvole specifici, bielle in titanio, pistoni fucinati) eroga 475 CV ed è in grado di raggiungere i 9.000 giri al minuto. Il rapporto peso/potenza è di soli 3 kg/CV con le prestazioni che vengono di conseguenza: 315 km/h di velocità massima, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, da 0 a 200 km/h in meno di 12 secondi.

STERZA ANCHE DIETRO - La trasmissione della Porsche 911 GT3 è affidata al PDK doppia frizione a sette marce anch’esso evoluto per richiamare nella logica di gestione il cambio manuale sequenziale utilizzato nel Motorsport. La vera novità è rappresentata dall’utilizzo, prima assoluta in casa Porsche, dell’asse posteriore sterzante attivo a tutto vantaggio dell’agilità e della stabilità di guida. Completano il quadro: il differenziale posteriore autobloccante elettronico, il supporto motore attivo, le sospensioni regolabili in alluminio e i cerchi in lega leggera fucinati da 20 pollici con serraggio centrale.

LA “BOCCA” È APERTA - Realizzata sulla struttura in acciaio e alluminio dell’attuale 911 Carrera, la GT3 si distingue per le carreggiate posteriori più larghe di 44 mm, gli specifici paraurti anteriore e posteriore, gli scarichi centrali e soprattutto per il classico alettone posteriore fisso che aumenta la deportanza. Pelle, alcantara e cuciture a contrasto per l’abitacolo. Già ordinabile ad un prezzo di 140.604 euro, le prime consegne sono previste per il mese di agosto.