CERIMONIA SPECIALE - Da oggi c’è la sparuta possibilità di incrociare per le strade italiane almeno uno dei 918 esemplari della
Porsche 918 Spyder (
nella foto). La supersportiva ibrida con batterie ricaricabili è stata infatti consegnata dal Centro Porsche Perugia al primo cliente italiano alla presenza di Pietro Innocenti, direttore generale Porsche Italia e di Futini Giustozzi, titolare della concessionaria. La vettura ha una speciale livrea che ricorda le storiche vincitrici della 24 Ore di Le Mans.
UN GIOIELLO TECNOLOGICO - Il fortunato cliente italiano potrà dunque godere degli 887 CV erogati dal 4.6 V8 abbinato a due motori elettrici (uno in posizione anteriore, l’altro al posteriore) e delle conseguenti prestazioni “mostruose”: 0-100 km/h in 2,8 secondi, 0-200 km/h in 7,7 secondi e una velocità massima di 345 km/h. Non è un caso se la Porsche 918 Spyder è riuscita a completare un giro del Nürburgring in 6:57 minuti diventando la prima vettura omologata per la circolazione su strada a scendere sotto il muro dei sette minuti. La doppia anima della 918 Spyder è ben rappresentata da un consumo dichiarato di soli 3 litri di benzina per 100 km e dalla possibilità di percorrere circa 30 km in modalità elettrica a zero emissioni. Il listino prezzi parte da 791.426 euro e arriva agli 864.626 della Weissach Package.