NEWS

La Porsche richiama 2.500 Macan

29 maggio 2014

Per il danneggiamento di un componente durante l’assemblaggio, il sistema che regola l’impianto freni può dar luogo a malfunzionamenti.

La Porsche richiama 2.500 Macan
QUESTIONE DI FRENI - Dopo il richiamo delle coupé 911 GT3 nello scorso mese di marzo, la Porsche ha ora dovuto invitare ad andare in officina i proprietari di 2.500 Porsche Macan. Se per la 911 GT3 il problema era il rischio incendio del motore (l’intervento del “richiamo” è consistito nella pura e semplice sostituzione del propulsore), per le Macan si tratta di un possibile funzionamento difettoso dell’impianto frenante a causa del danneggiamento di un componente durante l’assemblaggio del modello. 
 
NESSUN ALTRO MODELLO - L’operazione non è ancora iniziata ma molto presto i proprietari delle Porsche Macan interessate verranno invitati a portare in officina le loro auto. Per la maggior parte si tratta di clienti europei. La Porsche ha precisato che l’inconveniente riguarda soltanto la Macan e nessun altro modello della sua gamma è toccato al problema.
Porsche Macan
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
231
164
111
73
144
VOTO MEDIO
3,4
3.36653
723


Aggiungi un commento
Ritratto di padoin
29 maggio 2014 - 15:50
devono ancora iniziare a consegnarle che sn gia partiti dei richiami.. l infallibilità tedesca.. dove cio che viene dalla germania e a priori migliore.. chissà quanta ironia se fosse successo a peugeot fiat tanto x fare 2 nomi
Ritratto di MAXTONE
31 maggio 2014 - 08:23
Tutto questo è solo un brutto sogno collettivoì *__*
Ritratto di danieleninja
29 maggio 2014 - 16:06
Qualità superiore tetesca ahahahha ridicoli
Ritratto di Raoul 4x4
29 maggio 2014 - 16:19
1
Non oso immaginare quanti commenti raccoglierà quest'articolo !! Una notizia del genere, in fondo, non dovrebbe meravigliare nessuno, un'auto tutta nuova puo presentare delle insidie del genere, è già successo ad altre case automobilistiche , altrettanto prestigiose se non più . Qualcuno ha già dimenticato qualche rossa che andava a fuoco ? Ma è anche vero che chi difende a spada tratta l'infallibità tedesca, forse è bene che ci ripensi meglio a prendere delle posizioni da estremista.
Ritratto di Carontetom
29 maggio 2014 - 20:32
Guarda che gli estremisti sono coloro che si sentono unti dal signore come i nostri amici tedeschi. Io avevo una polo gti e ho dovuto venderla per una serie infinita di problemi. Secondo me l' ingrediente principale per il mercato auto e' la fortuna, punto e basta. Saluti!
Ritratto di alcazan
30 maggio 2014 - 12:26
è solo una questione di fortuna...... te lo dico per esperienza.
Ritratto di francesko
31 maggio 2014 - 16:40
Hai pienamente ragione sul discorso della fortuna. Noto però che, curiosamente, chi compra Honda e Toyota, nel lungo periodo ha la fortuna dalla sua parte.....
Ritratto di Fr4ncesco
29 maggio 2014 - 16:28
2
Solo chi si affida alle pubblicità può pensare che le auto tedesche, ed in particolare del gruppo VW, siano esenti da difetti e malfunzionamenti. Dopotutto sono automobili come altre, con pregi e difetti e i tedeschi anche loro uomini che commettono errori.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 maggio 2014 - 18:30
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
29 maggio 2014 - 18:40
2
Appunto.
Ritratto di FRANCESCOD1974
29 maggio 2014 - 19:21
Beh per quello che costano dovrebbero essere infallibbili ma non lo sono affatto
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 maggio 2014 - 19:44
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Willy2000
29 maggio 2014 - 20:20
Concordo pienamente
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 01:01
..che non prendano fuoco..ultimamente le Porsche sn chiamare "fiammiferi con le ruote"
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 maggio 2014 - 09:05
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:17
l unico DSG che ha avuto problemi è stato il 7 rapporti a secco per motori trasversali ,ci sono altri 4 tipi di DSG venduti in milioni di pezzi e nessun altro ha avuto problemi quindi non dare ragione a bramante che altrimenti ti abbassi al suo livello !!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 maggio 2014 - 11:13
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 11:19
un conto è essere oggettivi il più possibile, un altro è scrivere che vw dovrebbe darsi da fare con i cambi automatici in quanto non affidabili ,io invece stando ai soli numeri dico tranquillamente che il DSG in tutte le salse è un doppia frizione eccellente e la portata del richiamo riguardante solo una tipologia di questo rispetto alle unità vendute da quando uscito ne è la piena dimostrazione ,aggiungo che un fan toyota dovrebbe vergognarsi di denigrare un marchio rivale usando i richiami visto i difetti più disparati (e molto più gravi) che affligono quelle auto , ma trattasi di un poveraccio !!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 11:54
..di metterti vergogna per i problemi vw BUFFONE!!!!! non sfiorate nemmeno da vicino l'affidabilita' e la robustezza delle toyota........nel fuoristrda una vw si sbriciolerebbe in confronto a quelli toyota....un tsi consuma piu' olio che di una friggitrice...
Ritratto di Francesco Noto
30 maggio 2014 - 12:49
a caas che ha fatt più richiamm da storia? Ma vaa fan .... copp a Posillip.
Ritratto di MAXTONE
31 maggio 2014 - 08:31
Non sono i richiami a certificare l'affidabilità di un marchio ma la media dell'indice di difettosità dei modelli prodotti. J.D Power (o l'Adac in Europa) esistono per questo. E sia negli USA che in Europa, il gruppo Toyota domina, tanto per fare un esempio che non riguardi la solita America: In Germania, secondo l'Adac, la Prius è la segmento C più affidabile in assoluto.
Ritratto di Francesco Noto
31 maggio 2014 - 10:12
La Prius è una delle macchine più brutte al mondo e chissenefrega se è affidabile. In Us era anche diventata la macchina-barzelletta perché si diceva che era il prototipo della macchina dei ricchi*** (con tutto il rispetto per i ricchi***). Resta il fatto che a noi europei della Toyota Prius non ce ne fa un c****. I tassisti mi perdoneranno.
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 14:17
capozzi non so se è più ridicolo quello che scrivi o il fatto che diventi fan di toyota all'esigenza !!
Ritratto di FRANCESCOD1974
1 giugno 2014 - 16:47
hai detto niente sai quante persone sono rimaste appiedate? specie in cina? ma la li hanno massacrati, qui invece in europa comandano i crucchi
Ritratto di Carontetom
29 maggio 2014 - 20:34
Perfetto. La pensi come me!
Ritratto di SignorLoBorro
29 maggio 2014 - 16:55
2
Che catorci ste' crucche.
Ritratto di Simon Le Boss
29 maggio 2014 - 17:11
5
"E' una tedesca."
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 17:11
che furbacchioni quelli della redazione, postano un articolo riguardo un richiamo così piccolo e banale e ignorano milioni di auto richiamate tra GM, toyota e chrysler perchè ormai non fanno più notizia, mossa astuta ma alla fine secondo la stessa porsche le 2500 auto sono richiamate a scopo di prevenzione perchè il difetto si è presentato solo su 25 unità di Macan
Ritratto di Fr4ncesco
29 maggio 2014 - 18:38
2
Ogni volta che c'è un maxi richiamo ci postano un articolo, come quello di GM che a scopo preventivo, sotto obbligo della NHTSA ha richiamato 2,7 mln di veicoli. Un po' d'obiettività.
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 21:21
ah si hanno per caso pubblicato articoli su oltre 300 mila toyota sienna richiamate una settimana fa e di 10500 lexus GS nello stesso giorno o del richiamo di 100 mila cherokee per l'ennesima riprogrammazione dell'elettronica del cambio zf di due giorni fa? no e chissà perchè ora 2500 macan meritano un articolo in confronto a quei numeri ,tah notizia di un'ora fa ford sta richiamando 1,4 milioni di auto e vediamo se ci sarà un articolo che nessuno commenterà ,dai su ...
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 21:22
GM ha richiamato 14 milioni di auto da gennaio 2014 ad oggi ma mica se ne parla ,semplicemente perchè non frega a nessuno , comprendi la differenza?
Ritratto di Fr4ncesco
29 maggio 2014 - 21:50
2
Mica è un sito di richiami che devono riportare ogni singolo richiamo che avviene sulla faccia della terra!? Ogni tanto esce fuori quello della GM, ogni tanto quello della Toyota, ogni tanto quella FCA, ogni tanto quello PSA, ogni tanto quello della Sticazzi e ogni tanto quello della VW che fino a prova contaria è un gruppo gestito da uomini che come gli altri uomini possono commettere errori e far uscire auto difettate. Comprendi la cosa? Se ti da fastidio che ogni tanto riportino anche i difetti delle VW o che qualcuno non reputi il gruppo VW la perfezione assoluta, cambia sito e vai a commentare su uno fatto esclusivamente da fan VW. Ma occhio che anche tra i fan VW c'è gente obiettiva che critica errori e scelte sbagliate del gruppo. Essere fan di qualcosa non significa esserne di parte e pensare che tutto sia rose e fiori, ma anche essere autocritici rispetto a ciò che si piace!
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:18
è inutile non capisci una sega !lasciamo perdere va
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 09:48
3
GM e Toyota sono vetture scialbissime e vetuste con motori arcaici e oggettivamente bruttissime, il loro target di clienti è ben diverso da coloro che spendono 80mila euro per un suv a gasolio, clienti che si aspetteranno il top anche dall'affidabilità cosa che invece non è al top !! Per questo la notizia fa discutere di più di un richiamo toyota o gm!! Comprendi la differenza fra toyota, gm e porsche?
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:20
no questa è assolutamente una balla perchè anche chi spende 80 mila euro può aspettarsi un richiamo del cavolo come questo visto che si parla di auto abbastanza complicate e specialmente i primi modelli sono i più a rischio !!
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 10:28
3
Vero, ma non sappiamo se sarà l'unico difetto nella "carriera" della Macan...
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 11:09
verissimo ma è stupido dire "uno che spende 80 mila euro si aspetta affidabilità al top" !!
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 12:24
3
I problemi possono capitare a tutti, ma una persona che spende simili cifre si attenderà di certo qualcosa in più in tutto rispetto alle vetture generaliste! Cosa avranno pensato i proprietari della gt3 quando alla Porsche gli hanno detto di non guidarla? Okay è indice di serietà della casa, ma è pur sempre un contrattempo per il cliente!
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 14:20
te lo chiedo nuovamente, è uno scherzo? cioè se tu compri una vettura estrema come la GT3 o la gallardo o la 458 italia siccome le paghi 200 mila euro non ti attendi problemi? non hanno pensato niente come non lo hanno fatto i clienti delle 458 bruciate e richiamate e di tutti gli altri marchi che hanno quel problema !! per la macan il discorso è leggermente diverso ma trattasi di un suv appena uscito sul mercato che secondo i tester ha un impianto frenante da supercar quindi un difetto di assemblaggio sui primi esemplari è una cosa che può succedere ,evitiamo dai...
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 21:13
3
Infatti io non ce l'ho con la Macan in particolare, ma era un discorso sull'affidabilità di vetture non per comuni mortali... Io spero di non avere problemi con un auto che costa quanto un'appartamento o almeno di incombere in una percentuale ben più bassa delle normali vetture,,,
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 maggio 2014 - 18:53
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
29 maggio 2014 - 20:03
2
Nemmeno di Fit/Jazz e Spark ne hanno parlato, evidentemente i crash test extraeuropei non vengono ritenuti così importanti da dedicargli articoli. Però potremmo dire che la 500 trattandosi di un prodotto italiano, dovrebbe interessare anche gli italiani e infatti in un artcolo ne parlarono... https://www.alvolante.it/news/nhtsa_crash_test_fiat_500-570881044
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 maggio 2014 - 09:13
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Highway_To_Hell
30 maggio 2014 - 15:10
Non hanno citato nemmeno il fatto che nei crash test USA la a4 sia risultata la peggiore della sua categoria nel test dello small overlap front crash test , ma nessuno se ne è lagnato più di tanto (anche perché era facilmente pronosticabile...). Diciamo che di base ciarlatani si nasce, equilbrati nei giudizi si diventa (probabilmente mai...)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 maggio 2014 - 15:29
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Francesco Noto
30 maggio 2014 - 17:04
Tu non sai guidare, vai contro i muri e ti preoccupi del crash test, anzi preoccupati del crash testa.
Ritratto di Luzzo
29 maggio 2014 - 22:48
vabbè ti rode 'l'intimo' e ci sta, da fan NON obbiettivo quale sei........questa del macan fa il paio con il six flat che va arrosto, o la macan stessa incastrata, trinata da una dacia in marocco......giusto per non dimenticare un 2014 da incorniciare, per le figuracce rimediate. Mi chiedo a questo punto quel 35% di redditività dei modelli porsche che fine faccia, se lo pappano tutto loro e tralasciano di fare le cose per bene?
Ritratto di vinsex
31 maggio 2014 - 15:23
Ti ricordo un pò il costo di quest'auto... caxxo se fa notizia una cosa del genere.... i richiami di GM chrysler sono usciti tempo fa su Al Volante... sii un pò obiettivo care wesker... Anche i perfetti magici costruttori tedeschi hanno fallito.... Quelli che costruiscono anche le tue perfette indistruttibili AUDI... Uno che ragiona come te... (mio cugino) ha comprato un a4 pochi mesi fa... guarda un pò settimana scorsa.. rottura dell'impianto sterzo.. 1500 euro di danno mi sa... NON è TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA AMICO
Ritratto di Francesco Noto
31 maggio 2014 - 18:05
Tuo cugino compra le auto di terza mano; tuo cugino compra auto senza garanzia e poi ci rompe i maroni. Mavalã. Ca*** fai? Vieni qui a fare 'ste menate. Frottole su frottole. Che sprovveduti.
Ritratto di vinsex
2 giugno 2014 - 23:09
Ma menomale che non è capitato a me che non comprerò mai un AUDI travestita da volkswater!!!! smettetela con la storia dei tedeschi qua tedeschi là... Basta.... Di auto tedesche in famiglia le abbbiamo avute... una Golf 5a serie che dopo 55k km perdeva olio...Adesso sono possessore di un Opel Corsa ed è vero che è proprietà GM ma è assemblata in Germania... dopo 40k km ho dovuto cambiare gli iniettori (1.2 GPLtech) 400 EURO.... Quindi nella vita bisogna anche avere culo con le auto.. se escono bene o male... ANCHE I FAMOSI CRUCCHI DI MERDA FALLISCONO... E NON POCO!
Ritratto di Fedo
29 maggio 2014 - 17:21
Come se GM, Toyota e Chrysler non richiamassero allo stesso modo preventivamente milioni di auto, ma solo dopo che sono avvenuti altrettanti incidenti. Poi, non ho i dati alla mano ma non mi stupirei se, fatte le dovute proporzioni, auto vendute / richiami effettuati, i numeri siano simili...
Ritratto di Fedo
29 maggio 2014 - 17:23
Risposta a wesker8719
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 17:26
stai forse confrontando un richiamo di 2500 auto contro 14 milioni di auto richiamate da GM da inizio anno , gli oltre 7 milioni di toyota e gli oltre 2 milioni di chrysler? è ovvio che è un post per scatenare flame visto che porsche è un tema da sempre caldo nei siti di auto !!
Ritratto di Fedo
29 maggio 2014 - 17:34
sarà anche ovvio... comunque non sto confrontando proprio niente... infatti, se rileggi, vedrai che avevo scritto che: 1)non conoscevo i dati. 2) "fatte le dovute proporzioni" (allora si, si potrebbe confrontare, matematica base). 3) "non mi stupirei" (condizionale) vuol dire che solo nel caso fosse vero quanto appena affermato, non mi stupirei, appunto, perché evidentemente la Porsche fa cappelle come le fanno tutti
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 18:04
a scanso di equivoci io non sono uno che critica i richiami parlando di scarsa qualità come tanti sapientoni fanno qui (rigorosamente solo per le tedesche ,mai per gli altri gruppi) io i richiami li considero serietà, mi limito a far notare come fanboy di certi gruppi dovrebbero evitare di straparlare quando questi ultimi sono ai vertici di questa speciale classifica !!
Ritratto di supernapolmen
29 maggio 2014 - 18:08
AUTO!!!!!!
Ritratto di Fedo
29 maggio 2014 - 18:20
Quando vedi suddetti fanboy faglielo pure notare! ma a me sinceramente interessa poco, scusa...
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 21:24
ne hai uno appena sopra ,amante del gruppo FCA e non sa manco che richiamano continuamente centinaia di migliaia di auto che secondo lui sono opera fiat ,pensa la coerenza !!
Ritratto di Luzzo
29 maggio 2014 - 22:50
vabbè la vuoi mandare in caciara tirando in ballo tutto il mondo.....parla di sto gioiellino e non divagare.....vabbè hce poi al massimo ti compri il modellino e quello non ha di sicuro il problema dei freni.....povero
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:22
oh vedo che si è aggiunto un nuovo luminare a questo sito, dai su non scrivere troppo perchè se ogni volta devi pensare ti va arrosto il cervello !!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 00:58
Auto!!;
Ritratto di vinsex
31 maggio 2014 - 15:31
A parte che le chrysler negli Stati Uniti sono solo finanziate dA FCA e non sono qualità Fiat... tutte ste centinaia di migliaia di auto fiat richiamate le vedi solo tu.... NON è ORO TUTTO QUELLO CHE LUCCICA... anche i famigerati splendidi crucchi di merda hanno sbagliato
Ritratto di MatteFonta92
29 maggio 2014 - 17:22
3
Se fossi un proprietario di una Macan sicuramente non la prenderei molto bene, ma tutto sommato ci può stare. Come è stato già detto, l'auto è praticamente appena uscita e quindi qualche difetto di gioventù può capitare, del resto nessuno è infallibile, tedeschi compresi. Certo è che, vedendo il prezzo dell'auto, un po' di insofferenza per questo inconveniente rimane.
Ritratto di supernapolmen
29 maggio 2014 - 17:55
http://annunci.autoscout24.it/Porsche-Macan-S-Diesel-Diesel-Nero-241094710
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 17:59
ahahah poveretto perchè tu non vai a guardare quante ghibli km.0 ci sono ,pensa alle porsche tu !!
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 14:56
Notevole lo sconto del 2%. Falliranno presto....
Ritratto di Giuss
29 maggio 2014 - 17:57
Non stiamo lì dietro l'angolo ad aspettare un passo falso. Oltretutto è un modello appena uscito e come tale è giustificabile qualche sciocchezza come questa. Niente di chè insomma.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 maggio 2014 - 18:25
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di cris25
29 maggio 2014 - 18:27
1
ma siccome è successo ad una porsche tutti lì a puntare il dito!
Ritratto di Highway_To_Hell
29 maggio 2014 - 19:08
e poi non dimensioni nemmeno correttamente l'impianto frenante... Non ho parole, sempre peggio porsche da quando è finita nel gruppo vag (e già prima...).
Ritratto di Francesco Noto
29 maggio 2014 - 22:33
Rileggiti l'articolo sui richiami delle 1250 Ferrari bruciacchianti e poi ci risentiamo qui a parlare di queste 25 Porsche. Fai presto, dai.
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 15:00
Pesa meno del Q5, quale panzer? E il problema sta nell'assemblaggio non nella progettazione (quindi non nel dimensionamento), dunque errore umano in catena di montaggio 99 su 100 visto che si parla di 25 auto.
Ritratto di FRANCESCOD1974
29 maggio 2014 - 19:20
e cje volete fare è tedesca hahaha
Ritratto di TommyMichi
29 maggio 2014 - 19:24
Succede dai.. con l' aumento di produzione ovvio che qualche problema possa venir fuori, fortuna le hanno richiamate subito. Alla fine tedeschi o no, non son mica infallibili neanche loro! non leggo nemmeno tutti i commenti che avrà scaturito sto articolo perchè me li immagino, almeno non ci son stati feriti.
Ritratto di baccio
29 maggio 2014 - 19:40
Qui si sta parlando di un modello completamente nuovo, che viene richiamato per un problema d assemblaggio, il che nn mi pare una tragedia. Le fiat invece, che qundo ci monti le vibrazioni nn si contano, ciottola tutto, dagli interni alla carrozzeria, nn sei mai sicuro di cio' che fara' la macchina, hai paura di sbandare pure in rettilineo, e nn puoi farci piu' di 100km di fila, perché hai un altissima probabiòita', per nn dire certezza, di rimaner a piedi.... li di richiami un ne fanno eh... BOH..
Ritratto di ilovemultijet
29 maggio 2014 - 20:40
2
infatti un auto a cuì scricchiola il cruscotto è perfettamente comparabile con una a cui semplicemente viene montato male l'impianto frenante (e che sarà mai un frontale con un albero ? )...di richiami non ne fanno? leggi un po qui http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=18...per non parlare del richiamo della nuova jeep cherokee che accusava problemi legati alla logica di gestione del cambio automatico con la trazione integrale,prima della commecializzazione...la cosa buona di questi richiami è che vengono fatti prima della messa in vendita quindi non si va incontro a disagi
Ritratto di wesker8719
29 maggio 2014 - 21:26
non per dire ma le cherokee le stanno nuovamente richiamando perchè i problemi del cambio non sono risolti ,invece 25 macan su 2500 potrebbero avere problemi al servofreno ,non è che non frenano per niente !!
Ritratto di Luzzo
29 maggio 2014 - 22:54
le richiamano per aggiornare il sw, mica perché si schiantano ( o rischiano di farlo)....ma ancora parli? dai falla finita e ritirati buono buono, a 'sto giro ti è andata male, puoi sempre consolarti con le tamarrate del Wörthersee.
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:27
ahahahah poveraccio non ci hai capito nulla come tuo solito ma stai ancora a blaterare ,no loro richiamano 100 mila cherokee perchè sono dei teneroni anche se ti saltano le marce mentre cammini mentre le tantissime 2500 porsche che non hanno il rischio di incidente ma che il servofreno si indurisca sono cessi su ruote ,eh la vita è dura !!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 12:50
..e' un aggiornamento software al cambio a 9 marce per uso gravoso o sottosforzo che poteva creare qualke problema come la discesa a 2km/h controllata...ma d'altronde ha sistemi interni che la macan si sognae quindi piu' sofisticata!!!! ergo in europa E' BEN COLLAUDATA!!!
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 14:23
ahahahah cosa si sogna la macan ? nooooo siccome è un aggiornamento software per un malfunzionamento dell'elettronica allora non vale ,quello della macan si invece, patetico come sempre capozzi !!
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 21:59
Non volevo intervenire però "ha sistemi interni che la macan si sognae" potrebbe entrare in lizza come lacagatadelsecolo. Cristo ma collegare il cervello prima di parlare è troppo proprio?
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 23:14
studiato il trailwalk e il sistem automaitc drive off road mode!!!!! CIAO
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 23:25
Interpretando il tuo italianese da terza elementare penso tu voglia suggerirmi di studiare trailhawk ecc... Il punto che ti sfugge è che Porsche non produce fuoristrada, ma sportive e suv (comunque di connotazione sportiva). Per Porsche l'importante è andare forte su strada e se poi ti capita un pò di sterrato chissene.
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 15:04
..ne' esaltano le doti fuoristradistiche tanto che a catagolo, sn disponibili anche gomme m + s.....oltre ad optional inerenti a cio'; ed in effetti il cayenne ne' ha pur ele capacita'!! !!!! ma d'altronde come banco organi devono prendere le skoda.......in FCA jeep od iveco....ergo per dimostrare le doti fuoristardistiche con gomme m + s si sn aftti trainare dal duster....mica xke' erano li' xke' gli piaceva la sabbia o per vacanze altrimenti sceglievano una bella pista piatta di aeroporto!!!!
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 15:06
..la tua supposizione di una panda cm un'auto di merd e la mia risp e' stata UN EPIC FAIL PER TE ENN RIESCI AD USCIRTENE!!!! saluti
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 15:52
Dio che fatica capire quello che scrivi cristo ma almeno le elementari le hai finite? Mi fai tanta pena poverino. Davvero è sulla "disponibilità delle gomme M+S come optional" che si fonda la tua tesi? Che poi quale sarebbe questa tesi? Udite udite tanto per cambiare la superiorità di FCA e tutta la merda che ne esce rispetto a tutto quello che viene prodotto in Germania. Ma come fai?? Come si fa ad essere così imbec***i?? Anche un bambino di 8 anni si metterebbe a ridere di fronte a quello che dici scaricatore di porto! Ma poi "epic fail"? Sul serio? ma forse allora hai 12 anni, nel qual caso si spiegherebbero davvero tante cose almeno...
Ritratto di marian123
31 maggio 2014 - 15:46
ma sai scrivere in italiano? Non si capisce proprio niente, la fiat nella linea accessori dovrebbe inserire un bel dizionario di italiano per il suo top fan.
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 10:10
3
Mah io in 15 anni e 150mila km con la mia punto mai rimasto a piedi, e mai sentito questi famigerati schicchiolii. Invece con la mia citroen compare qualche vibrazione sul cruscotto (problema segnalato da molti) che ha solo 5 anni e 50mila km... Poi baccio chi ha fatto 100mila km di fila con una fiat? gli amici di quattroruote con una panda twinair in 20 mesi, con un'auto alla fine del test in ottime condizioni e i pochi problemi risolti in garanzia! http://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2014/02/18/_100_mila_chilometri_con_la_piccola_torinese_video_.html
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 10:24
pochi problemi quella panda? ha persino cambiato la turbina e mi parli di piccoli difetti? ha fatto una figura barbina in quel test per quanto riguarda affidabilità, consumi e prestazioni !!
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 10:33
3
Quello e la sostituzione della barra antirollio anteriore entrambi risolti in garanzia. Riguardati bene il video perché l'auto è stata molto messa alla frusta, sempre a pieno carico, in tutti i percosi compresi autostrada e montagna e guidata da molte persone diverse (e stili di guida differenti). Poi quali sarebbero le prestazioni e i consumi penosi che di cui parli visto che il video non le ha minimamente mensionate?
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 11:13
io non ho visto il video ma la rivista cartacea con la prova nei minimi dettagli e la panda non ha fatto la bella figura che tu dici perchè anche se in garanzia ha cambiato tante componenti importanti e costose ,l'utilità dei test di durata è proprio quella di vedere se ci sono problemi e se l auto si comporta bene !!
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 12:16
3
Certo ma una turbina rotta è inconveniente molto comune nei motori sovralimentati, ma il punto è che se dovessimo dare ascolto al troll baccio, le fiat sarebbero peggio delle vetture cinesi!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 12:00
..cambiando fornitore (neywess se nn erro) xke' l'attuale risulta piu' efficiente!!! tante' che gia' girano le panda my 2015 pe ri collaudi IDI.OTA!!! le FCA migliorano sempre ed a volte anche in silenzio
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 14:25
il twinair è un motore imbarazzante e basta ,puoi cambiare i fornitori che vuoi ma sempre quei miseri quattro vendono (tutti a metano in quanto scelta unica) mentre i marchi seri tirano fuori 3 cilindri che lo umiliano sotto tutti i punti di vista, ps se lo dici tu che provano la panda con queste modifiche è poco ma sicuro che non è vero !!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 17:43
..COME IL TUO 3 CILINDRI 1.2 60CV...oppure quello della UP....quello si che e' un fulmine......bwhaahahahahaaaa
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 19:42
no il 1.0 turbo da 90 cv della nuova polo bluemotion o il 1.0 ecoboost, migliori sotto tutti i punti di vista di quel tosaerba
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 20:51
..ci pisc.ia in testa a quei motorini per motozappe....
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 22:01
E' palese che non l'hai mai guidato il twinair, sennò sapresti che è una pena. Al contrario del Ford, buon motore.
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 22:33
ahahahah vw produce un quattro cilindri 1.2 litri che ha quella potenza e consuma meno andando il doppio ,pensa chi ha toppato tra i due !!
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 23:16
fiat ha un diesel 4 cilindri ..e dico 4..maggior potenza e consuma meno!!! e vibra meno
Ritratto di wesker8719
31 maggio 2014 - 11:01
cosa c'entra ora il diesel razza di mentecatto?
Ritratto di ilovemultijet
29 maggio 2014 - 20:43
2
la perfezione non è di questo mondo.nessuno ne è esente,neanche le tedesche,diversamente da chi voglia far credere il contrario.cosa buona richiamare prima della commercializzazione
Ritratto di alex_rm
30 maggio 2014 - 02:03
Ma come e possibile che su una porshe che costa 70000€ si verifichino questi problemi che uno si aspetterebbe su una Fiat da 10000€
Ritratto di Luzzo
2 giugno 2014 - 10:45
questa macchina non ha difetti, è un complotto pluto giudaico massonico per screditare l'azienda perfetta per definizione. Le forze speciali stanno indagando per scoprire l'infiltrato che sabota le linee. sia quelle della 911gt3 ( dove va da se il motore non prende fuoco per difetto di progetto, nè perché porsche ha puntato al ribasso smettendo di usare il prestigioso basamento Mezger, vero mulo, ma perché qualcuno ci ha lascito dentro un pacchetto di cerini) sia di questo n-esimo capolavoro. Può essere che il sabotatore sia figlio di quello che montava male i cilindri della 911/996, col motore che andava ad acqua ( troppo avanti!! ), hanno trovato tracce biologiche sui motori esaminati che lascerebbero pochi dubbi. Ma disicuro i ricchi signori possessori saranno felici, fa tutto parte del pacchetto Masoch, pagano apposta per averlo, mica come quei pezzenti [cit.] che comprano dacia e fiat per averle aggratis certe soddisfazioni
Ritratto di Francesco Noto
30 maggio 2014 - 07:51
50 commenti per un banalissimo problema su 25, venticinque, Porsche, risolvibile con un intervento di 2 minuti. Problema scoperto col controllo di qualità interno. Problema non incidente sulla frenata. Tutta la frustrazione della "volpe" è venuta fuori rabbiosamente.
Ritratto di juvefc87
30 maggio 2014 - 10:39
2500.. credo tutte quelle vendute a questo punto, se spenderei 80mila x una porsche mi incazzerei di brutto.. che poi la macan oggettivamente ne vale la metà è un altro discorso..
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 11:15
solo 25 hanno riscontrato per certo il problema ,le altre sono state richiamate solo per un controllo e non vedo perchè ti devi arrabbiare visto che sai a cosa vai incontro comprando uno dei primi esemplari ,poi vabbè stendiamo un velo pietoso sul discorso del valore !!
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 22:04
juve accomodati e spendili in qualcos'altro per carita... però da quale cattedra stai proclamando che quest'auto di cui fino ad ora i giornali non parlano altro che bene vale la metà di quel che costa? Per restare in tema juventus, gridi al gombloddo???
Ritratto di Luzzo
2 giugno 2014 - 10:50
Se porsche si vanta di avere il margine p iù alto di tutta l'industria automobilistica arrivando a sfiorare il 40% non si può che dedurre che il valore intrinseco è vicino alla metà di quello di lisstino, ocsa che non avviene nemmeno per bentley o lambo, per restare nel gruppo
Ritratto di Mattod
2 giugno 2014 - 17:47
Dunque bravi loro, tanto di cappello.
Ritratto di Luzzo
2 giugno 2014 - 23:59
direi veri colleoni quelli che bruciano il loro denaro strapagando qualcosa che vale , dal punto di vista materiale ( e anche come prestigio, e si sa bene perché) molto meno. Poi vabbè gli ultimi due richiami ( gt3 e questa) paiono tanto errori evitabili con una più attenta industrializzazione e più approfonditi test: ma si sa che è roba che costa.....
Ritratto di Mattod
3 giugno 2014 - 08:26
Finché sono soldi che recuperi alla fine del periodo quando rivendi l'auto non vedo dove sia il problema, aumenta solo l'investimento iniziale... Gli ultimi due richiami sono la conseguenza di un grande aumento della produzione negli anni. Non penso proprio che si possa dire che Porsche non è un produttore attento alla cura di ogni dettaglio.
Ritratto di juvefc87
30 maggio 2014 - 10:34
se la pagano l'ira di dio e poi la assemblano male.. tornate coi piedi x terra.. si e no vale 40k sta posche!
Ritratto di Ivan92
30 maggio 2014 - 11:30
10
Solo le grandi case automobilistiche sono in grado di richiamare un auto quando si accorgono che potrebbero avere difetti, le altre se ne fottono e lasciano i clienti nelle gabole. Qua si tratta di un richiamo PREVENTIVO di 2'500 esemplari per RASSICURARSI che non ci siano difetti, solo perchè si ha il DUBBIO che potrebbero averli, e sicuramente i clienti richiamati durante il controllo della loro Porsche ne riceveranno un altra in sostituzione finchè la loro non sarà pronta, quindi invece di ridere e godere di questo fatto provate a ragionare cosa sta veramente accadendo, e un semplice richiamo di prevenzione, altre case automobilistiche avrebbero aspettato che sia troppo tardi prima di fare qualcosa quindi complimenti alla Porsche, riguardo alle 911 GT3 che hanno preso fuoco (e i clienti sono stati rimborsati con una nuova vettura) vi siete dimenticati cosa accadeva nel 2010? Non mi sembra logico 4 anni dopo prendere in giro Porsche... Io pur non apprezzando i SUV non posso che dire che la Macan sia una delle migliori in circolazione, ha un ottimo comfort, la versione turbo pure delle ottime prestazioni e non le mancano doti nemmeno per un discreto fuoristrada (con i pneumatici giusti) non stradali. Se siete curiosi delle sue potenzialità guardatevi su youtube la prova di OmniAuto.it. Passando a dati di fatto la versione Turbo al Sachsenring ha girato in 01''43''36 mentre la Maserati Quattroporte Sport GT S con 39 cv in più in 01:44.23. Tanto per citare la penosa Mito QV, visto che i proprietari di tale auto dichiarano che i Suv sono buoni solo sul dritto ma in pista e sulle strade di montagna li distruggono, il risultato della Mito QV è un penoso 01:50.85 perciò nemmeno in curva riescono a stare dietro a questo SUV, provate a ripensare al vero significato di questo richiamo prima di scrivere commenti poco intelligenti, perchè la Macan per essere un SUV è un vero missile in grado di bagnare il naso a molte auto
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 12:36
3
A dire il vero tutte le versioni della macan sono turbo forse intendevi la 3.6 da 400cv ;) Detto ciò non trovo nessuno tempo ufficiale sulla Macan, ma il confronto con la mito con meno della metà dei cv non ha senso, perché la pista è un conto (è larga 10metri e la puoi sfruttare tutta) su strada, hai solo una corsia di 2 metri (e certe volte pure di meno) ed è qui che vale l'agilità. La Macan mi piace molto sia chiaro, la maserati che dici tu è un modello che ha fatto il suo tempo, guidabilità compresa (è del 2004)...
Ritratto di Ivan92
30 maggio 2014 - 12:59
10
Nel senso che c'è la S Diesel, la Benzina S e la Turbo (quella che intendevo da 400 cv) e fra poco dovrebbe esserci anche una senza sigla con un "semplice" 2.0 turbo. Il punto al quale volevo arrivare e che per essere una specie di SUV ha un ottima manegevolezza, nonostante molti pensino che faccia schifo, sopratutto (fortunatamente in questo articolo non è ancora emerso) ma in altri forum o anche su youtube possessori di Mito QV erano convinti e sono tuttora convinti che qualsiasi suv incontrassero davanti a loro se lo mangerebbero appena iniziano le curve, cosa ovviamente non vera, (o magari si se dentro il "Suv" c'è un signore 60enne che va in giro tranquillo) Sopratutto contro la Macan la quale ritenevano ridicola, pessima e che alla prima curva finiva fuori pista, e invece.. Riguardo ai tempi in pista purtroppo della Macan Turbo c'è solo la prova al Sachsenring con un ottimo tempo di 1''43''36 (fonte AutoBild) si trova il tempo anche su zeperfs.com, appena la proveranno anche su altri circuiti si potranno fare delle considerazioni un po' più precise, per ora lo 0-100 in 4,8 e la velocità di punta di oltre 265 km/h sono dati di tutto rispetto paragonabili ad una coupè ad altre prestazioni.
Ritratto di PariTheBest93
30 maggio 2014 - 13:11
3
Forse quel 2.0 non arriverà da noi, ma ormai la maggior parte dei suv ha la guidabilità di una berlina (o poco ci manca) ma i luoghi comuni son duri a morire... Mi piacerebbe provare la Macan magari sulle strette strade di campagna per vedere come reagisce nel misto stretto :)
Ritratto di wesker8719
30 maggio 2014 - 14:29
seeee sportiva la QV è pura blasfemia ,se la gioca con la punto abarth per quale è la più scrausa della categoria delle hot hatch di segmento B , per quando riguarda la Macan farà come il cayenne ossia sarà il riferimento per prestazioni e sportività della sua categoria !!
Ritratto di porsche 356
30 maggio 2014 - 11:34
Non voglio difendere i tedeschi ma per obbiettività sin deve parlare anche del prezzo di certe rosse (es.599 gtb euro 280,000) che dopo un lavaggio A MANO son si abbassava più il vetro portiera , la causa ? umidità. E di quelle che prendevano fuoco ? Ma diamo a Cesare quel che è di Cesare senza fare i volpacchiotti.
Ritratto di DaveK1982
30 maggio 2014 - 14:11
7
Finalmente vag ha capito cosa significa fornire un servizio di post-vendita.
Ritratto di onavli§46
30 maggio 2014 - 18:19
in questo caso la MACAN, arriva la tradizionalità dei richiami. Definiamola una vergogna, cui nessuna casa automotive, negli ultimi 5 anni, se ne è saputa ingiustificatamente sottrarre. Il problema, è il risparmio sul controllo qualità di prodotto, prima dell'uscita al mercato, in cui, tale controllo qualità, scopre, come ha sempre scoperto nella serietà del passato, difetti, problemi e verifiche cui ovviare preventivamente. Risparmiate prima, case automotive, e pagate poi anche con l'immagine.
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 22:07
Non c'è limite al rosicare di certa gente. Siete volpi che non arrivano all'uva. E' sacrosanto che rimaniate a vita nelle vostre meravigliose panda.
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 23:17
..che quel meraviglio ogegtto chiamato UP
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 23:28
Qui si parla di Porsche, conosci? Torna a zappare i campi.
Ritratto di supernapolmen
30 maggio 2014 - 23:44
HA PS: MEGLIO AL PANDA 4X4 x arare campi..almeno e' un vero 4x4...NON LA MAGNIFICA ED INARRESTABILE UP CROSS TA!!!! ciao
Ritratto di Mattod
30 maggio 2014 - 23:54
Non ci siamo capiti evidentemente mio caro uomo delle caverne. Panda, Up, 107, C1... Non me ne frega un beneamato, il concetto che hai perso per strada era questo: rimani pure a rosicare in una qualunque carretta tentando invano di gettare merda su un'auto che chiaramente se te la regalassero non la rivenderesti di certo per comprarti una cherokee trailstocazzo.
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 02:07
....l'ha dovuta pure trainare per tirarla fuori da un piccolo fosso di terra alla presentazione!! ....ce' carretta e carretta...so' punto di vista!! E ripeto: la panda in un post Porsche nn l'ho citata Io ed la risp l'hai avuta
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 09:03
Aridaje... non riesci veramente a capire che il fuoristrada non conta assolutamente niente??? La duster l'avra tirata fuori da dove ti pare ma allora? rimane una macchina da pezzente! Comunque se preferiresti avere una duster e riuscire a uscire dai fossi piuttosto che una Macan allora buon per te ti basta niente per esse felice nella vita!
Ritratto di wesker8719
31 maggio 2014 - 11:03
lui guida una Uno del 90 , è barbone nell animo !!
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 16:10
..ha un 1.1 da 60cv......e con 4 cilindri ad onor del vero....che facciamo water in vw si torna al ritroso? DAS AUTO PFUA'!!!!
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 17:49
Qual'è la logica quindi scusa? non la trovo come non trovo giustificazione per il tuo italiano. Ma da uno che si chiama napolmen del resto che ti puoi aspettare...
Ritratto di MatteFonta92
31 maggio 2014 - 12:17
3
Adesso a mio parere si sta un po' esagerando. Ognuno è libero di comprarsi l'auto che gli pare, senza essere additato come "pezzente" solo perché non ha un'auto che costa 100.000 €. Deridere una persona solo per l'auto che possiede è qualcosa di vergognoso e soprattutto molto fastidioso.
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 12:27
Forse è il caso di chiarificare il significato che do al termine "pezzente", non intendo "povero" specialmente perché non avrebbe senso visto che io ho una polo non chissà che macchina; per me si può essere pezzenti anche con una macchina da 100mila euro, per me vuol dire completamente privo di classe ed eleganza, ad esempio il tamarro col cervello da sedicenne che si compra la GTR per me è un poveraccio, forse non nel portafoglio ma in tutto il resto di sicuro.
Ritratto di gio.G
31 maggio 2014 - 13:13
20
Complimenti Mattod! Uno dei pochi che capisce qualcosa in sto sito! Hai ragione su tutta la linea, lasciali rosicare.
Ritratto di MatteFonta92
31 maggio 2014 - 16:29
3
Ok, però ammetti che in questo caso, essendoti riferito alla Duster, era facile interpretare la parola "pezzente" come "povero"; e comunque a me la Nissan GT-R non sembra un'auto da tamarri, semmai lo diventa se il proprietario la "abbellisce" con spoiler e minigonne esagerati, neon, adesivi e altri ammenicoli vari, ma questo succede con tutte le auto ;-)
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 16:34
Si infatti è stato opportuno chiarire... Comunque la GTR era un esempio perché diciamo che tende ad "attirare" i tamarri coi soldi... molto difficilmente vedrai un avvocato o un chirurgo in una GTR, più facile vederli su una Porsche appunto.
Ritratto di MatteFonta92
31 maggio 2014 - 16:45
3
Che ci siano auto più "gettonate" dai tamarri è indubbio, ce ne sono quasi... per tutte le tasche: dalle Mini Cooper S (o addirittura le JCW) alle 500 Abarth, dalla Fiesta ST alla Punto Abarth, ma anche la Golf V GTI.
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 16:48
Esatto, non sono auto da signori. Come per me è invece qualsiasi Porsche.
Ritratto di MatteFonta92
31 maggio 2014 - 16:55
3
Anch'io grossomodo la penso così, anche se il Cayenne e la Macan non mi piacciono proprio e non le ho mai digerite (sia come linea che come "filosofia" dell'auto in sé), però sicuramente non sono auto da tamarri.
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 16:06
..sottolineano le capacita' fuoristardistiche del cayenne....tanto da avere sistemi e gomme m + s nel listino......!! diciamo che col macan avevavo come banco organi le skoda......mentre in FCA le jeep od iveco!!!! insomma la tua presunzione sulla panda ti messo in epic fail in cui non ne sai uscire data la risp avuta!!! e ribadisco: ce' chi rosica dentro le pand ae ce' chid entro le up A TE LLA SCELTA!!!!!
Ritratto di supernapolmen
31 maggio 2014 - 16:12
..e' avvenuta in un deserto!!! altrimenti sceglievano una bella pista piatta di ereoporto!! .. o mica erano li' xke' amano prendersi il sole sulla sabbia..vero MATT? menomale che' c'era la duster altrimenti li davano per dispersi.....
Ritratto di Mattod
31 maggio 2014 - 16:41
Intanto per cominciare la Cayenne è la Cayenne e la Macan è la Macan, poi mio caro bambinello speciale mi riparli del "banco organi Skoda"? Semmai Audi. Quando FCA può attingere addirittura a Jeep e Iveco? Ebbene a me che me ne frega? Al signore che si compra la Macan che gliene frega dove prende la roba la fiat? Te lo dico io, niente, assolutamente niente, le fiat le lascia ai pezzenti e le Jeep ai contadini e ai fissati americani. Non ci credo che veramente si stiano mettendo anche solo lontanamente a paragone Porsche e FCA... la merda con la cioccolata proprio!!
Ritratto di wesker8719
31 maggio 2014 - 21:22
non si può pretendere tanto da uno che scrive che porsche attinge da skoda e loda tanto il gruppo FCA con un italiano degno di un immigrato sbarcato in italia 2 giorni fa , io purtroppo con questo essere ho avuto e ho ancora a che fare in vari siti e ovunque è trattato come un minorato ,tranquillo mattod è uno senza arte ne parte!!
Ritratto di supernapolmen
1 giugno 2014 - 09:11
..te l'arte di scriv.ere stronz,ate nn ti manca Vero?
Ritratto di supernapolmen
1 giugno 2014 - 09:13
..la Porsche?
Ritratto di Mattod
1 giugno 2014 - 15:12
Ahahahah povero illuso!! Fiat e Ferrari hanno a che spartire proprio quanto Skoda e Porsche. FCA è merda, Ferrari per me con fiat c'ha in comune solo la proprietà. Come Jaguar e Land Rover con Tata.
Ritratto di supernapolmen
2 giugno 2014 - 10:52
,.l'alfa 4c sn costruite in Russia dal gruppo Renault giusto?...haaaa ok ok Ora ho capito il tuo livello!! Stammi bene
Ritratto di Mattod
2 giugno 2014 - 17:46
Ma lo vedi come ti arrampichi sugli specchi? Per Maserati vale lo stesso discorso di Ferrari. La 4C guardacaso ha più in comune con ferrari e maserati piuttosto che con fiat. Sveglia rincoglionito.
Ritratto di FRANCESCOD1974
1 giugno 2014 - 16:52
comunque apparte il difetto ma sto cassone io gli darei fuoco a prescindere tanto che è brutto hahah

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser