NOVE PROPOSTE - È articolata in nove versioni la gamma della terza generazione della roadster BMW Z4 destinata a colmare il vuoto lasciato dalla Z4 seconda serie quando nel 2016 concluse la sua carriera. Le versioni disponibili sono tre: Z4 sDrive 20i, Z4 sDrive 30i e ZM40i. Quest’ultima è offerta in unico allestimento, mentre i primi due sono proposti in tre versioni ciascuno: Advantage, Sport e MSport.
TRE MOTORI - La BMW Z4 sDrive 20i dispone di motore 4 cilindri di 1998 cc da 197 CV tra 4.500 a 6.500 giri, con coppia massima di 320 Nm tra 1.450 e 4.250 giri. La BMW Z4 sDrive 30i ha la stessa unità di 1.998 cc ma in versione da 258 CV tra 5.000 e 6.500 giri, con 400 Nm di coppia tra 1.550 a 4.400 giri. C’è poi la versione più “cattiva”: la BMW Z4 M40i che sotto al cofano ha il 6 cilindri di 2.998 cc erogante 340 CV tra 5.000 e 6.500 giri, con coppia massima di 500 Nm da 1.600 a 4.500 giri. Per quel che concerne il cambio la BMW Z4 affronta il mercato con una proposta transitoria. Per le BMW Z4 sDrive i20 è previsto il cambio manuale a 6 marce, ma nella prima fase di commercializzazione saranno disponibili solo con cambio automatico Steptronic a 8 marce (con pagamento di supplemento). La trasmissione Steptronic sarà l’unica disponibile per le Z4 sDrive i30, così come per la M40.
L’EQUIPAGGIAMENTO COMUNE - Per tutta la gamma della BMW Z4 l’equipaggiamento di serie comprende tutti i dispositivi base attinenti la sicurezza anche se il sistema di frenata automatica non è di serie: bisogna ordinare il Driving Assistant che costa 920 euro e porta con se molti altri sistemi di sicurezza: avvertimento di presenza pedoni e rischio di tamponamento con funzione di frenata City (l'avvisatore acustico e visivo sono sempre in funzione, la frenata automatica che serve a mitigare la velocità dell'impatto entra in funzione tra i 5 e gli 85 km/h verso i veicoli, tra i 5 e i 65 km/h verso i pedoni, oltre gli 85km/h viene precaricato l'impianto frenante), Speed Limit Info con indicatore di divieto di sorpasso, Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia (entra in funzione oltre i 70 km/h, segnala il cambio di corsia tramite una vibrazione al volante e applica automaticamente un intervento sterzante per ritornare nella corsia), Avvertimento di traffico trasversale posteriore (nel manovre di parcheggio di immissione in una strada con il retrotreno fino a 7 km/h il sistema segnala al guidatore la presenza di veicoli in avvicinamento, se la vettura è equipaggiata con la telecamera posteriore riproduce un'ulteriore immagine realistica nel display), Segnalatore di presenza veicoli nei punti ciechi (attivo a partire da 20 km/h, se il guidatore tenta una manovra di sorpasso mentre l'angolo cieco è occupato viene emessa una vibrazione al volante e lampeggia il segnalatore visivo sullo specchietto) e l’Avvertimento di collisione posteriore (rileva l'avvicinamento di veicoli al posteriore, se viene captato un possibile tamponamento il sistema attiva automaticamente le 4 frecce, pretensiona le cinture di sicurezza e chiude i finestrini). Le versioni Advantage aggiungono alla dotazione di serie su tutta la gamma numerosi accessori e dispositivi, tra cui i sensori che aiutano nelle manovre di parcheggio e il climatizzatore automatico bi-zona. Le Z4 Sport prevedono invece una serie di finiture esterne particolari che rendono l’immagine più sportiva. Infine la BMW Z4 M40i (nelle foto) oltre a essere riconoscibile per i loghi “M” presenti sui battitacco e sulle fiancate.
GLI OPTIONAL - Non manca poi un corposo elenco di optional per chi vuole personalizzare la propria BMW Z4. Per esempio, su tutte le versioni è possibile avere l’impianto frenante sportivo M (670 euro), l’assetto sportivo adattivo (1.020 euro; 620 euro per le versioni MSport) e l’assetto sportivo M (400 euro e non per le MSport). Per le Z4 30i è disponibile a richiesta anche il differenziale sportivo M (1.340 euro), mentre il cambio automatico Steptronic a 8 rapporti per le Z4 20i costa 2.200 euro (come accennato sino a t5utto giugno 2019 tale trasmissione sarà obbligatoria e a pagamento, dal mese di luglio 2019 sarà un optional. Altri dispositivi disponibili a richiesta sono l’High Beam Assistant (170 euro), il Driving Assistant (920 euro), l’Active Cruise Control con funzione Stop&go (770 euro), il Parking Assistant (1.180 euro), il display sul parabrezza BMW Head up Display (1.010 euro). C’è poi un’ampia scelta nell’ambito dei dispositivi di connessione e infotainment, oltre che tre pacchetti comprendenti ognuno diversi arricchimenti della vettura.
IL LISTINO BMW Z4 - La nuova roadster è proposta con i seguenti prezzi: