SERIE SPECIALE - In attesa del lancio commerciale vero e proprio, previsto con un “porte aperte” per la seconda metà di settembre, la nuova Fiat 500L è già ordinabile in una versione speciale denominata Opening Edition. Disponibile con il motore a benzina 1.4 da 95 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet da 85 CV, aggiunge alle dotazioni dell'allestimento Pop Star alcuni accessori per un valore di 2.500 giri. Sono la vernice bianca con il tetto nero, i cerchi in lega di 17 pollici scuri, gli alzacristalli elettrici posteriori, la radio cd mp3 con bluetooth e prese Aux-in e Usb, i sensori di parcheggio posteriori. La versione a benzina viene proposta a 17.150 euro, quella diesel a 19.350 euro.
Versione | Euro |
1.4 Pop | 15.550 |
1.4 Pop Star | 17.150 |
1.4 Easy | 17.150 |
1.4 Lounge | 18.750 |
0.9 TwinAir Turbo Lounge | 19.850 |
1.3 Multijet Pop | 17.750 |
1.3 Multijet Pop Star | 19.350 |
1.3 Multijet Easy | 19.350 |
1.3 Multijet Lounge | 20.950 |
TRE MOTORI - Ricordiamo che inizialmente la Fiat 500L sarà disponibile con tre motori: sono i benzina 1.4 aspirato da 95 CV, il 0.9 TwinAir Turbo in configurazione da 105 CV (su Panda e 500 ha 85 CV) e il turbodiesel 1.3 Multijet da 85 CV. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore; il TwinAir Turbo e il 1.3 Multijet hanno anche il sistema Stop&Start per risparmiare carburante quando fermi al semaforo o in coda. Nel corso dell'anno la gamma motori si amplierà con la versione “bi-fuel” Natural Power, dotata del 0.9 TwinAir in grado di funzionare anche a metano.
1.4 | 0.9 TwinAir Turbo | 1.3 Multijet | |
Cilindrata | 1368 | 875 | 1248 |
CV/giri | 95/6000 | 105/5500 | 85/3500 |
Nm/giri | 127/4500 | 145/2000 | 200/1500 |
velocità max | 170 | 180 | 165 |
0-100 km/h | 12,8 | 12,3 | 14,9 |
km/l | 16,1 | 20,8 | 23,8 |
CO2 | 145 | 112 | 110 |
QUATTRO ALLESTIMENTI - Disponibile con 11 tinte per la carrozzeria, 3 diversi colori per il tetto (nero, bianco o in tinta con la carrozzeria) e 3 colori per i cerchi (nero, bianco e grigio), la Fiat 500L viene proposta in quattro allestimenti: Pop, Pop Star, Easy e Lounge. Di serie su tutte le versioni ci sono gli airbag frontali, laterali e per la testa, l'Esp, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, gli alzacristalli elettrici anteriori, la chiusura centralizzata con telecomando, i sedili posteriori scorrevoli e abbattibili 60/40. L'allestimento Pop Star, aggiunge le fasce paracolpi sulle portiere con l'inserto in acciaio, gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, i cerchi il lega di 16 pollici, il climatizzatore manuale e il regolatore di velocità. Per chi vuole qualcosa più, sulle Fiat 500L Easy ci sono anche la radio cd/mp3 con schermo a sfioramento di 5 pollici e il volante in pelle (come il pomello del cambio) con comandi integrati. Mentre sul più ricco allestimento Lounge, oltre agli accessori fin qui menzionati, si aggiungono tra le principali dotazioni di serie i fendinebbia, il climatizzatore automatico bizona, gli alzacristalli elettrici posteriori, la presa Usb e il Bluetooth, i sensori per l'attivazione automatica delle luci e dei tergicristalli e il tetto panoramico (non apribile).
PUÒ FARE ANCHE IL CAFFÈ - Per quanto riguarda le personalizzazioni, la Fiat 500L ha una lunga lista di optional che permette di “cucirsi” l'auto su misura, in base alle proprie esigenze. Tra i principali ci sono il climatizzatore bizona (400 euro), i sensori di parcheggio (300 euro), i cerchi in lega di 17 pollici (da 100 a 700 euro, in base agli allestimenti), i sedili anteriori riscaldabili (250 euro), un impianto audio ad alta fedeltà con 6 altoparlanti, subwoofer e amplificatore a 8 canali (400 euro), il tetto panoramico apribile elettricamente (da 400 a 1.000 euro) e lo specchietto retrovisore supplementare per controllare i bambini (35 euro). A questi si aggiungeranno il navigatore satellitare e una macchina da caffè della Lavazza con funzionamento a cialde, i cui prezzi non sono stati ancora comunicati.