NEWS

I prezzi della Fiat 500L

18 luglio 2012

La nuova monovolume torinese si può già ordinare. Da oggi fino al “porte aperte” di settembre, viene proposta in una versione speciale “Opening Edition” con il 1.4 benzina da 95 CV e il 1.3 Multijet da 85 CV. Prezzi da 15.550 euro.

SERIE SPECIALE - In attesa del lancio commerciale vero e proprio, previsto con un “porte aperte” per la seconda metà di settembre, la nuova Fiat 500L è già ordinabile in una versione speciale denominata Opening Edition. Disponibile con il motore a benzina 1.4 da 95 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet da 85 CV, aggiunge alle dotazioni dell'allestimento Pop Star alcuni accessori per un valore di 2.500 giri. Sono la vernice bianca con il tetto nero, i cerchi in lega di 17 pollici scuri, gli alzacristalli elettrici posteriori, la radio cd mp3 con bluetooth e prese Aux-in e Usb, i sensori di parcheggio posteriori. La versione a benzina viene proposta a 17.150 euro, quella diesel a 19.350 euro.



Fiat 500L: il listino prezzi
Versione Euro
1.4 Pop 15.550
1.4 Pop Star 17.150
1.4 Easy 17.150
1.4 Lounge 18.750
0.9 TwinAir Turbo Lounge 19.850
1.3 Multijet Pop 17.750
1.3 Multijet Pop Star 19.350
1.3 Multijet Easy 19.350
1.3 Multijet Lounge 20.950


Fiat 500l 2012 34


TRE MOTORI
- Ricordiamo che inizialmente la Fiat 500L sarà disponibile con tre motori: sono i benzina 1.4 aspirato da 95 CV, il 0.9 TwinAir Turbo in configurazione da 105 CV (su Panda e 500 ha 85 CV) e il turbodiesel 1.3 Multijet da 85 CV. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore; il TwinAir Turbo e il 1.3 Multijet hanno anche il sistema Stop&Start per risparmiare carburante quando fermi al semaforo o in coda. Nel corso dell'anno la gamma motori si amplierà con la versione “bi-fuel” Natural Power, dotata del 0.9 TwinAir in grado di funzionare anche a metano.
 

Fiat 500L: le prestazioni dichiarate
  1.4 0.9 TwinAir Turbo 1.3 Multijet
Cilindrata 1368 875 1248
CV/giri 95/6000 105/5500 85/3500
Nm/giri 127/4500 145/2000 200/1500
velocità max 170 180 165
0-100 km/h 12,8 12,3 14,9
km/l 16,1 20,8 23,8
CO2 145 112 110


Fiat 500l 2012 28


QUATTRO ALLESTIMENTI
- Disponibile con 11 tinte per la carrozzeria, 3 diversi colori per il tetto (nero, bianco o in tinta con la carrozzeria) e 3 colori per i cerchi (nero, bianco e grigio), la Fiat 500L viene proposta in quattro allestimenti: Pop, Pop Star, Easy e Lounge. Di serie su tutte le versioni ci sono gli airbag frontali, laterali e per la testa, l'Esp, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, gli alzacristalli elettrici anteriori, la chiusura centralizzata con telecomando, i sedili posteriori scorrevoli e abbattibili 60/40. L'allestimento Pop Star, aggiunge le fasce paracolpi sulle portiere con l'inserto in acciaio, gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, i cerchi il lega di 16 pollici, il climatizzatore manuale e il regolatore di velocità. Per chi vuole qualcosa più, sulle Fiat 500L Easy ci sono anche la radio cd/mp3 con schermo a sfioramento di 5 pollici e il volante in pelle (come il pomello del cambio) con comandi integrati. Mentre sul più ricco allestimento Lounge, oltre agli accessori fin qui menzionati, si aggiungono tra le principali dotazioni di serie i fendinebbia, il climatizzatore automatico bizona, gli alzacristalli elettrici posteriori, la presa Usb e il Bluetooth, i sensori per l'attivazione automatica delle luci e dei tergicristalli e il tetto panoramico (non apribile).


fiat_500l_caffe_lavazza.jpg


PUÒ FARE ANCHE IL CAFFÈ
- Per quanto riguarda le personalizzazioni, la Fiat 500L ha una lunga lista di optional che permette di “cucirsi” l'auto su misura, in base alle proprie esigenze. Tra i principali ci sono il climatizzatore bizona (400 euro), i sensori di parcheggio (300 euro), i cerchi in lega di 17 pollici (da 100 a 700 euro, in base agli allestimenti), i sedili anteriori riscaldabili (250 euro), un impianto audio ad alta fedeltà con 6 altoparlanti, subwoofer e amplificatore a 8 canali (400 euro), il tetto panoramico apribile elettricamente (da 400 a 1.000 euro) e lo specchietto retrovisore supplementare per controllare i bambini (35 euro). A questi si aggiungeranno il navigatore satellitare e una macchina da caffè della Lavazza con funzionamento a cialde, i cui prezzi non sono stati ancora comunicati.


Fiat 500l 2012 10


> Fiat 500L: il primo contatto della 1.4 Pop Star

Fiat 500L
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
236
144
109
114
242
VOTO MEDIO
3,0
3.0213
845


Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
18 luglio 2012 - 18:20
Dal primo contatto sulla rivista il 1.3 da 85 cv è sembrato fiacco.Io metterei il 95 cv
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 20:30
Grazie al cambio a 5marce, a 130km/h e a 500giri dal regime massimo. Stile Spaceshuttle... rombo, vibrazioni e anche i consumi.
Ritratto di John MacTavish
18 luglio 2012 - 23:03
a si vero...l'ho letto anche io di sta cosa che a 130 è gia a 3500giri..aahahah...e per arrivare a 165 quanto ci sta? da milano a bologna...azz...mai sia fare un viaggo da milano al sud con sto coso...diventi sordo..poi immagina con 4persone(non dico 5 va),valigie,metti anche dei portapacchi sul tetto...a 120km/h sta a 5mila giri
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 23:11
7
5.000 giri e con 5 persone..una 500L 1.3 Multijet che fa 8 km/l.. :D
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 23:17
Ma anche affidabilità. Sarà un motore sfruttato. E bisogna stare attenti a cosa si porta in auto. La panna si monta da sola. Sarà un must per chi mette la panna montata sul caffè.
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 23:19
Per parlare con i passeggeri si userà il megafono.
Ritratto di giuseppe26
19 luglio 2012 - 09:00
x osmica c'è scritto a 500giri dal regime di potenza massima (3500giri) quindi a 130 è a 3000giri
Ritratto di ilovemultijet
19 luglio 2012 - 10:05
2
...la mia punto a 130 è a 3000 giri esatti e ha solo 70 cv...le prestazioni dovrebbero equivalersi
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 13:52
Peso, aredonimaica (anche altezza della vettura), e magari anche pneumatici più larghi (se non sbaglio la Punto II, 1.3multijet, aveva di serie gomme da 165 oppure 185 con i cerchi in lega). E infine dipende molto anche dal cambio (dai rapporti).
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 13:50
Ho letto male. Grazie della segnalazione
Ritratto di ilovemultijet
19 luglio 2012 - 19:18
2
le misure sono 165/70 e 185/70 anche con cerchi in acciaio normali (non sono sicuro ma sul libretto non è riportata nessuna precisazione in merito)...ha le marce corte e si sentono molto in ripresa passati i 1800 giri, dove si ha il regime di coppia massima...personalmente mi piace molto,perchè attenua (ma non elimina) la tipica pigrizia di questo motore sotto i 1500 giri e rende l'auto molto scattante...( p.s. dimentichiamo il piccolo disguido dell'altra volta,sei uno degli utenti con cui commento piu volentieri e mi dispiacerebbe molto non poter piu scambiare pareri con te...)
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 21:46
Si è vero. Intendevo dire che usciva con le gomme 165 con i cerchi in ferro, e con le 185 con i cerchi in lega (la spalla non la ricordavo, ma sempre R14). Ma in entrambi i casi erano riportato sul libretto (omologate) entrambe le misure. Almeno mi pare che era così. Cmq, se vuoi altre misure basta richiedere al servizio clienti e ti mandano il nulla osta (imprescendibile per andare alla motirzzazione) gratuitamente, anche tramite fax. Alcune case o si fanno pagare (troppo), oppure non lo fanno neppure. Se sei soddisfatto della vettura, buon per te. La Punto II, specie la restyling (quindi 1.3) è fatta molto bene. Plastiche non di alta qualità, ma sono molto resistenti nel tempo, abitabilità notevole. Però il 1.3 68-70cv non mi ha entusiasmato molto. L'ho trovato "ruvido", che aveva potenza solo in un range piuttosto limitato di giri, sopra e sotto quel range era piuttosto "morto". Verosibilmente se lo si guida più allegramente offre soddisfazione, ma in economy lo trovavo un pò in affanno. In ogni caso, i consumi erano molto bassi e i costi di gestione anche. Il successo era inevitabile, cmq meritato. (p.s. già rimosso... tra l'altro non ricordo non mi ricordo l'articolo. Non c'è bisogno che me lo indichi ;) )
Ritratto di lucios
20 luglio 2012 - 01:36
4
...perchè la Fiat ha tolto il 6 marce sul 1.3 over 75 cv!
Ritratto di Bellafrance
20 luglio 2012 - 13:00
Non sarà il benzina a fare 3000 giri a 130 km/h?!? Per un diesel mi sembrano esagerati, la mia ai 130 indicati è a quota 2000 giri..
Ritratto di nello13
19 luglio 2012 - 14:32
7
sfruttato!! La mia Clio (1.5 dCi) a 100km/h è a 2.000 giri o poco più... cioè la 4a io la tiro fino a 90-95 tranquillamente..e la mia media consumi resta sempre 4.1-4.2 L/100 km...per dire la terza la metto a 35-40 km/h, la quarta a 60 km/h... ha le marce lunghe...ma lo stesso ha una buona ripresa,pur essendo quella depotenziata!
Ritratto di madeinitaly73
10 agosto 2012 - 01:10
...sarei curioso di sapere che auto hai???
Ritratto di mattias93
18 luglio 2012 - 23:49
Sono pazzi... con questi motori non si muove!!
Ritratto di John MacTavish
19 luglio 2012 - 01:36
fossero solo i motori..poi nelle foto ti fanno vedere sempre le auto al top...con navigatore...clima automatico,cerchi stupendi...ma se gia la base 1.3multijet costa 18mila euro...che va a 130km/h in 5 a 3500giri..per avere navigatore e tutte quelle cose li non arrivo a 22/23mila euro? e io per 23 me ne compro un altra di auto..invece di sto giocattolo qua..e...vediamo quante ne producono...tutte le fabbriche chiuderanno..apposto stiamo na
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 18:22
ahahahahhahahaha ridicolo fa anche il caffè ahahahahahahahahah ci voleva proprio così tutti i proprietari di fiat diventeranno tutti isterici alla guida come se gia non lo fossero. p.s. ora metterò come mia immgine del profilo una foto della mia nuova classe c ciao a tutti
Ritratto di NicoV12
18 luglio 2012 - 18:32
2
Guarda, ti assicuro che alla guida sono parecchio tranquillo... E comunque non per interrompere le tue grasse risate, ti faccio notare che è optional... nessuno è obbligato a metterlo
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 18:35
beh tu sei uno dei pochi io vedo molta gente qui a roma con punto panda ecc. che guidano come pazzi appena metti la freccia per accostare ti suonano da dietro e quando ti passano ti mandano a fan......... tu dimmi se questo è essere tranquilli. poi se si bevono pure il caffè allora stiamo a posto. comunque è la prima auto al mondo ad avere la macchinetta per il caffè complimenti fiat!!!!!!!!!!!!!! veramente complimenti
Ritratto di wiliams
18 luglio 2012 - 19:27
Non tutta ITALIA è ROMA,fortunatamente esistono posti molto meno trafficati e nettamente più tranquilli,sono sicuro poi che se questa trovata del caffè sarebbe stata di una marca estera tutti l avrebbero apprezzata,ma visto che si tratta di FIAT.......Comunque questo optional sarà molto apprezzato dagli AMERICANI.
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:40
.
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 20:10
4
Credo anch'io che lo apprezzino tanto, ma forse no se è Lavazza, marchio sconosciuto e che fa vero caffè... Piuttosto con Starbucks stravenderebbe, forse anche come taxi: chi non vorrebbe poter offrire, a pagamento ovviamente, un buon caffè ai passeggeri?! Saluti ;)
Ritratto di IloveDR
18 luglio 2012 - 21:10
3
una Ciofeca...il caffè si beve al Bar...
Ritratto di gilrabbit
18 luglio 2012 - 21:18
Sbaglio o tu non è che sei propriamente di roma roma inteso come centro? Sono 60 anni che bazzico tra centro, prati, flamini, montemario con qualche trasferta a roma sud e quello che dici non lo vedo. Se poi andiamo per statistiche visto ch e il 30% del parco circolante è Fiat è facile che il 30% degli imbecilli viaggino in fiat ma ti garantisco che teste di cavolo e imbranati li trovi da Bolzano a Canattì e con ogni tipo di mezzo.
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:24
non rispondo più hai commenti di chi mi scrive compreso il tuo. io cancellerei tutto quello che ho scritto solo che non me lo fa cancellare uffa!!!!!! mi puoi bannare???
Ritratto di anton79
18 luglio 2012 - 21:27
anche a Firenze la solita minestra...Fiat.....solo giovani over 60 enne....che vanno a lumacca sulle strade...e girano senza freccia....e poi si incazzano anche....ma...una lege buona..che ...arrivati a 60 ani .....niente patente.......qmq....pensionati devono stare acasa ..no ..a blocare le strade ...
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:36
sono pienamente d'accordo con te :-)
Ritratto di panda07
18 luglio 2012 - 20:08
1
che tutti quelli che hanno una fiat sono imbranati!!!! mia madre ha una panda e non è imbranata, anzi core pure troppo!!!! quindi non diciamo cavolate! saluti
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 20:42
qui a roma è così. tutti quelli che hanno le panda e le punto sono anziani e mbranati a guidare. mettono la freccia 500m prima di girare per fare una retromarcia ed entrare in un parcheggio ci mettono un milione di anni e per affrontare delle piccole salite da fermo la macchina gli si spegne sempre. comunque questo è quello che accade qui a roma ora non so nel resto di italia. ciao panda07
Ritratto di panda07
18 luglio 2012 - 20:53
1
mia madre lavora a Roma però abitiamo ai castelli romani (non lo so se li conosci) ma non è come dici tu, che si spegne la macchina può capitare, ad es mio padre è abituato con il golf che è disel e quando usa la panda qualche volta si spegne e poi di imbranati e vecchi ce ne stanno che guidano mercedes ecc e vanno a 20 km/h.... saluti
Ritratto di xspray
18 luglio 2012 - 21:11
mi spieghi come c@xxo si fa a fare un discorso (serio) dove si giudicano le persone in base al marchio che hanno sul cofano delle loro auto???Ma quanti anni hai??? io massimo te ne do 8-9... "si ma alla fine tuttigli automobilistispericolati maleducati imbranati lenti ecc. hanno una fiat. e questo te lo assicuro io ci metto la mano sul fuoco che questo è vero." io invece ne ho appena conosciuto uno su alvolante.it che viaggia in mercedes-bmw e abita a Roma. P.S. In questo momento sto indossando delle scarpe lacoste, mi sapresti dire le mie caratteristiche???pìrl@.
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:12
vabbè lasciamo perdere i vecchi con la mercedes ce ne sono tantissimi. comunque torniamo amici come prima mi rimangio quello che ho detto ciao :-)
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:14
FATE FINTA CHE IL PRIMO COMMENTO DI QUESTA LISTA NON ESISTA. NON POSSO CANCELLARLO E NON VOGLIO CHE LO LEGGIATE, SONO SOLO PARERI PERSONALI. XIAO A TUTTI
Ritratto di panda07
18 luglio 2012 - 21:32
1
la prossima volta non giudicare se uno guida una panda, fiat ecc o uno guida una dacia..... non ha senso ciao :)
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:37
ok va bene ciao :-)
Ritratto di panda07
18 luglio 2012 - 21:38
1
.
Ritratto di madeinitaly73
10 agosto 2012 - 01:15
Potevi avere solo un'auto così... ...e ke classe... Ps conosco un super cafone che x darsi tono ha acquistato un bidone del genere...peccato che parli l'italiano a stento...ma con te non centra nulla...ovvio.
Ritratto di anton79
18 luglio 2012 - 18:23
....Marchioni...tira giu il bandone ...e goditi gli quatrini.....tanto la fiat cia le gg scontate....MOLTO meglio la Dacia che la Fiat....e poi raga arriva la CLIO ....addio fiat
Ritratto di impala
18 luglio 2012 - 19:35
ma sull serio, hai visto comé fatto l' interno di una dacia ??? se la 500 costa qualcosa di piu forse una ragione cé. e ché cosa a da vedere la nuova clio con una 500L ???
Ritratto di anton79
18 luglio 2012 - 21:23
sono diverse nella loro categoria...ma ....se vorrei prendere una machina ora....diciamo un nuovo modelo....nuovo...sicuramente non sceglierei la 500L....che al di la che e fiat...(e dice tutto).....l'estetica fa piangere.....e anche se e + grande offrendo + spazzio....la Clio...e stupenda.....e ...sicuramente + valida....e poi con queste machinette di cafee.....l'italiani ...+ sono pressi in giro + li garbano........le poi la Dacia...aspetta un po..e vedrai che machine tirerano fuori....e poi ..il motore 1.6 dci 130cv..se la metterano sull Duster...e la perffezzione...in ,,carne ed osse,,con qualche ritoco al esterno ed interno....qmq...finallora...forza Qashqai ..6 la + bella machina in assoluto....
Ritratto di gilrabbit
18 luglio 2012 - 21:24
caro anton tu le macchine\al tuo paese le vedi da quattro giorni. Finchè c è stato Ceausescu e signor aavete viaggiato sul carretto o a dorso di mulo quindi in tema di auto facci il piacere di stare zitto. Del resto da un popolo che compra la Clio col cofano che ti aspetti?
Ritratto di anton79
18 luglio 2012 - 21:34
Ceausescu...lo rimpiangono tutti...e poi si andava sull carretto....era di molto ecologigo...EURO 10.....hihih.....xro ...un rumeno con la fiat te non vedrai.....anche se e una machina di 100 ani ...m a e una machina .....la fiat????non saprei come definirla....insoma..un mezzo passo + avanti di un carretto...
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 23:24
7
mettermi in mezzo.. non sono fatti miei,ma nel mio paese sono venuti ad abitare 2 Rumeni,uno ha la Panda 4X4 e uno una Panda 1.2 Dynamic classica... quindi... e poi se ne vedono molti con la Clio Storia 3 volumi (Symbol/Thalia che si chiami) o con le numerose Logan..oltre a quelli con le super auto di lusso...e beati loro.... Io sono Italiano e giro proprio con una Clio,quella attuale,che sarà magari brutta per molti,ma è un'auto onesta e col suo 1.5 dCi va molto bene e consuma pochissimo!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
18 luglio 2012 - 23:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
19 luglio 2012 - 14:39
7
si tipico nome Rumeno..Nello!!! Come Marcello,ovviamente!! ;) Eh mi hai beccato proprio Rumeno sono con genitori,nonni,bisnonni,trisavori e via dicendo di origine Italiana (anzi pure provenienti tutti dalla stessa regione tra l'altro,quindi sono 100% Italiano,spiacente!) Fosse per me sarebbe stata una Opel Corsa l'altra auto,prima avevamo una Grande Punto (prima della seconda Clio) e prima della Grande Punto,una Peugeot 206! Comunque la seconda Clio,se avessi letto la mia prova avresti capito che è stata presa solo per motivi economici dato che rispetto alla Corsa 1.2 gpl costava quasi 2000 euro in meno! E quei soldi per mio padre che vive solo della sua (bassa) pensione,fanno molto la differenza! Ciao Marcello!
Ritratto di gilrabbit
19 luglio 2012 - 15:09
oramai girando per roma si vedono ogni giorno in più auto con targa Ro. Tutti i rumeni che vivono a Roma hanno requisito dal mercato dell'usato tutte le Bmw Audi e Golf tanto che i romani inziano a schifarle. Difficilissimo vedere un rumeno o qualsiasi altro cittadino dell'est su una Fiat. Loro quando giravano col carretto vedevano in tv le auto tedesche e quello è restato un sogno che oggi sul mercato dell'usato possono appagare. E' un po la stessa cosa di ciò che è accaduto in Italia 60 anni fa con mito delle auto americane che impazzarono durante la dolce vita. Poi ci fu il ritorno alla realtà!!!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 15:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
20 luglio 2012 - 14:27
7
se ho messo la faccina '';)'' avevo capito!! Anche perchè un Rumeno che si chiama Nello...mi sembrerebbe strano! O.o Comunque hai capito la storia del perchè ho 2 Clio??
Ritratto di nello13
20 luglio 2012 - 14:35
7
Si certo..la stragrande maggioranza delle auto targate Romania,anche dalle mie parti (Nord Est Italia) ci sono tantissime auto Rumene... e pure tantissime di lusso,anche Mercedes,Bmw,Audi,Volkswagen,Range Rover...e...beati loro!!! Pure una Jaguar XF bianca.. ma ci sono anche le Dacia (c'è anche una Solenza rossa qui a Treviso :D) Sandero,Logan (3 volumi),una Duster marrone...e altre auto normali..come Opel Corsa (penultima),Renault Clio II (non 3 volumi),Peugeot 206/307/308.. c'è n'è per tutti i gusti! :D E nella nostra Provincia c'è pure la moda di mandare auto all'estero (Est Europa) ma tantissime...mi vedo anche 3/4 bisarche al giorno...e sono auto anche abbastanza recenti! Pure la mia Grande Punto che ho rientrato a Marzo è stata esportata! Ed era una 1.2 Fire del 2006... colore commerciabilissimo,Blu Magnetico http://auto1000.altervista.org/immagini/GRANDE_PUNTO_BLU_003_614x461.jpg
Ritratto di Claus90
18 luglio 2012 - 18:25
L'auto è sfiziosa, chissà se in futuro ci sarà una versione 4x4 ? Comunque per la mole dell'auto i motori li trovo sottodimensionati.
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 18:35
4
Troverai la 5ooX, la piccola SUV sostituta della Sedici e derivata dalla 5oo\5ooL... Saluti
Ritratto di Claus90
18 luglio 2012 - 18:38
si però non è 4x4
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 18:56
4
Hanno fatto la versione Cross non solo per farla 2WD... Spero, se no sarebbe uno spreco inutile... Ciao ;)
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 18:29
4
Nel primo paragrafo avete scritto che la Opening Edition porta la versione Popstar a 2500 giri in più: sono 2500 euro di optionals in più, non giri!! Saluti
Ritratto di Paolo-Brugherio
19 luglio 2012 - 17:37
6
prima di pubblicare un articolo, abbiate la compiacenza di rileggerlo! Un errore in scrittura ci può anche stare, ma a scuola mi hanno insegnato a rileggere i compiti prima di consegnarli... Confondere 2500 euro con 2500 giri: bah!
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 18:36
4
Complimenti a Fiat, la 5ooL sembra un buon prodotto. Saluti ;)
Ritratto di John MacTavish
18 luglio 2012 - 18:43
see....15mila euro per la versione base che a malapena ha i sedili dentro...poi fanno vedere la macchina da caffe? ridicoli...ecco perchè stanno chiudendo tutte le fabbriche fiat in italia...alla lego fanno giocattoli migliori
Ritratto di NicoV12
18 luglio 2012 - 18:48
2
Non capisco perchè Fiat non faccia un po' come Citroen: non so, tipo creare una linea "500", l'equivalente della DS, e inserirci lì tutte le auto col muso simpatico, con la plancia laccata, sbarazzine, modaiole ecc... e lasciare che Fiat faccia macchine un po' più seriose tipo Bravo, Croma ecc... Cioè, ci metto la mano sul fuoco che la 500L sia ben fatta, ma dalle immagini mi da l'idea di un parco giochi per bambini, non di un abitacolo...
Ritratto di francesco alfista
18 luglio 2012 - 18:59
quando uscirono forse pure qualcosa in meno...!!certo e' un po' piu' chic...!!
Ritratto di ilbut
18 luglio 2012 - 19:11
..non capisco l'allestimento Pop Star e Easy costano lo stesso, però il secondo offre la radio con touch screen e il volante in pelle in più... non capisco il senso. comunque l'ho vista dal vero, non è malaccio.
Ritratto di Claus90
18 luglio 2012 - 19:29
ahaha hai ragione, questi sono i listini pazzzi all'italiana di fiat, solo lei può farlo, haiai
Ritratto di leonida_88
19 luglio 2012 - 12:02
In effetti in questo articolo, a differenza di quello di quattroruote più chiaro, non si capisce bene la differenza. Comunque a quanto ho capito i due allestimenti non sono in scala ma bensì sullo stesso livello: l'Easy offre si radio e volante in pelle in più rispetto alla Pop Star, ma perde le finiture cromate esterne e i cerchi in lega (che ha la Pop Star)... Spero di essere stato chiaro!! :)
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 19:22
Tutti che criticano la macchinetta del caffè introdotta come optional della Fiat!!!! Però son sicuro che se l'avesse messa la Volkswagen o la Mercedes nelle proprie auto....sareste tutti qui ad elogiarle, dicendo che nessuna tranne quelle due marche l'avrebbe mai messa!!! Siete furbi siete!!!!!
Ritratto di wiliams
18 luglio 2012 - 19:34
CHRIS147 hai proprio ragione,di sicuro questo optional del caffè sarà molto apprezzato negli USA,dove sono abituati alle lunghe percorrenze nelle immense strade americane,le loro auto sono zeppe di porta lattine e scalda bevande,questa trovata del caffè di FIAT farà furore negli USA quando la 500L a 7 posti sarà venduta anche li'.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
18 luglio 2012 - 21:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 22:11
per una volta sono pienamente d'accordo con te spero che il nostro malinteso del mese scorso si sia chiarito. ciao
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 23:02
E vero, sono anch'io d'accordo!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 00:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Chris147
19 luglio 2012 - 01:11
Io di auto straniere ne ho...e non solo una, e gli occhi li ho anch'io!!! In casa ho un Grand Cherokee con motore V6 Mercedes, e una Golf, e in passato altre italiane, la mia auto personale è un'Alfa!!! Eppure la mia esperienza non la vedo così tragica, anzi..e se così non fosse non avrei più ricomprato un'italiana!!! Ognuno la vede come vuole, e per fortuna è così, altrimenti se fossimo tutti uguali non sarebbe certo una buona cosa!!! Saluti
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 02:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
19 luglio 2012 - 02:57
I motori vw sono cosa scusa?????
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 06:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 06:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
19 luglio 2012 - 12:52
FASE 6: Poi ti si rompe qualcosa ed esci fuori dal mondo aulico in cui ti eri immerso nella fantasmagorica qualità teutonica, e cominci a bestemmiare in aramaico quando ti rendi conto che sono tutte pezzi di ferraglia modellata con un motore dentro, e quattro plastiche che ti permettono di andare da a a b...
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 13:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
19 luglio 2012 - 13:40
oi marcè, iettici n'occhiu: http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell'anno
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
19 luglio 2012 - 14:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 21:16
SI MOLTO FURBI..........................
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 22:00
Ehm...........
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 22:11
ahahahahahahahahahahahah
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 22:15
Hahah...io non me la son mica presa!!! :))
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 22:16
lo so che non te la sei presa infatti stavamo scherzando entrambi. almeno io.................
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 22:19
Ok...anch'io :)
Ritratto di GoB
18 luglio 2012 - 19:33
neanche se me la regalassero!!voi?
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 22:26
no nemmeno io
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 23:23
ma la rivenderei quanto prima. A caval d'onato :) non si guarda in bocca
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 15:17
è vero hai ragione si potrebbe vendere e rifarci su 14/15000euro bravo non ci avevo pensato :-)
Ritratto di panda07
18 luglio 2012 - 20:11
1
ma i motori sembrano sottodimensionati.....
Ritratto di gig
18 luglio 2012 - 20:25
Non è brutta, ma il motore mi pare pessimo e i prezzi esorbitanti per un auto senza vetri elettrici dietro, cerchi in lega, clima, fendinebbia, radio, cinture regolabili...
Ritratto di Bmw Xdrive
18 luglio 2012 - 22:14
guarda la mia immagine del profilo che te ne pare???? è la mia nuova SILVER STAR. TI PIACE???
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 09:27
Io vedo gli stemmi BMW E MERCEDES
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 10:37
COME???? tutti la vedono. comunque ti invito a segnalare l'utente supermax63 perchè mi ha veramente rotto i co...oni ok??? non si sopporta più vai a vedere cosa mi ha scritto. ce la con me. appena commento ha sempre da ridire. Dobbiamo coalizzarci tutti contro questo tipo di spam nei forum.
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 12:10
Tutti mentono allora! Perchè dovrei mentirti? La foto della tua Mercedes non c' è. GOB se l' è letteralmente inventato! Contro Supermax non ho nulla, quindi, quando mi si presenterà l' occasione, sarò il primo a segnalarlo. Dove ti ha offeso (mi dai il link?)?
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 12:31
no supermax non mi ha offeso mi ha proprio rotto le p@lle è diverso. basta che io faccia un commento ed ecco lui subito a ridire su tutto quello che scrivo è una cosa stupida e noiosa da bambino che ha 10 anni. vai a vedere tutti i miei commenti i questo articolo e guarda quelli di supermax. poi dimmi................... ciao
Ritratto di Gianluu
19 luglio 2012 - 15:20
1
Ok Grazie mille , ora per la prova finita faccio copia e incolla e me la salvo sul computer.. Ora invio l'email all'email che mi arriva quando qualcuno commenta ??
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 15:24
nooooo non devi inviarla alla mail dei commenti ma alla redazione ecco la mail giusta (credo): redazione@alvolante.it
Ritratto di Gianluu
19 luglio 2012 - 16:31
1
Okkkk Grazie mille ancora Bmw . Saluti :D
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 20:14
Quindi anche con gob, col quale stai dialogando ora, farai così? Sta PALESEMENTE mettendo su un teatro di finte e che può solo sognare auto...
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 20:18
beh riguardo a GOB io ci credo che ha una volvo con 480000km perchè tutti potremmo possederla. ci credo anche che ha la jaguar coupè in quanto non costa un patrimonio e una usata costa pochissimo. riguardo a quella storia della mercedes g anche a quello credo perchè tutti potremmo avere un amico che ha un auto simile. mio cugino fino a qualche anno fa aveva una porsche 911 targa s quindi........................
Ritratto di Gianluu
19 luglio 2012 - 14:36
1
Gig mi devi aiutare !! Per sbaglio ho inviato la prova dell'auto di mio padre non terminata . E fin qui ci siamo.. Poi ora l'ho terminata e quando clicco salva mi dice 'hai già inviato un'opinione per quest'auto ' Come faccioo?? Grazie in anticipo!!
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 15:16
cavolo bel problema!!!!! non so dovresti mandare una mail ad alvolante dicendogli di non pubblicare la tua prova su quest'auto e rispedirla in seguito. ok??
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 19:56
Gianluu, non ascoltare BMWXDrive: ti basta CAMBIARE IL MODELLO DELL' AUTO IN QUESTIONE. Per BMWXDrive, mi spiace ma secondo me l' utente che ti è antipatico (Supermax) non ha tutti i torti: certe volte dimostri di non avere alcuna cultura automobilistica, e ti fai prendere in giro da molti utenti (quelli che ti dicono di avere supercar a cui tu credi!). Un saluto a entrambi
Ritratto di Bmw Xdrive
19 luglio 2012 - 20:10
no io non credo a quelli che hanno supercar. io faccio finta di credergli e così facendo li prendo in giro ahahahah è divertentissimo. ciao e buona domenica
Ritratto di neptun03
18 luglio 2012 - 20:25
..del vecchio conio per la macchina di paperino???...costruita ìn serbia poi!!..ahahahahaha..ma daiii...non ci posso credere!!..ahhahahaha..
Ritratto di gig
18 luglio 2012 - 20:28
Per averne una dotata come la mia i10 (cioè eccellentemente per una citycar ma in modo pessimo per un' auto così) si devono spendere 10000 euro in più di quanto ho pagato io la Hyundai. VERGOGNOSO! E nemmeno ora che sono in rovina in Fiat abbassano i prezzi. Peggio per loro!
Ritratto di Claus90
18 luglio 2012 - 21:43
questa 500 non è una citycar, ci credo che costa di più. E' come dire la mia smart per la sua categoria è eccellentemente accessoriata ma per avere una mini countryman con pari accessori bisogna spendere 12.000 euro in più di quanto costa la mia smart.
Ritratto di wiliams
18 luglio 2012 - 21:45
Peccato però che la tua i10 non sia spaziosa come la 500L,peccato che non abbia un bagagliaio capiente come la 500L oltre che avere in generale un abitacolo pieno di portaoggetti e nettamente più sfruttabile della i10,con sedili anteriori che si piegano trasformandosi in tavolino,oppure come il divano posteriore scorrevole che aumenta la capacità del bagagliaio tenendo sempre i 5 posti totali.Peccato che la i10 non può avere molti accessori nemmeno offerti come optional disponibili invece sulla 500L,peccato che la i10 non abbia di serie l ESP,presente invece su tutte le 500L,peccato che la i10 ha solo 2 AIRBAG,la 500L "base" ne possiede sei,peccato che la i10 è rifinita nettamente peggio anche a livello di materiali rispetto alla 500L,peccato che la i10 non è sicura come la 500L,infatti la nuova FIAT è stata progettata tenendo conto delle norme di sicurezza per passeggeri e pedoni vigenti negli USA e le parti strutturali rispettano le ristrettive disposizioni NORD AMERICANE.Peccato poi che la i10 non può fare il caffè......la 500L si.
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 09:26
Ringrazio l' educato Claus per la correzione: il paragone è sbagliato. Il -come al solito- maleducato e invidioso utente Wiliams, invece, non sarebbe nemmeno degno di una risposta, ma te ne fornisco egualmente una, visto che le tue tesi si smontano come una Panda Classic. Il bagagliaio della bella 500L è grande il giusto per la categoria, non credere sia da record! Vorrei ben vedere che l' ESP un' auto che a 20000 euro non fa nemmeno regolare le cinture (la i10 lo fa!) sia di serie: è l' unica cosa! NON DIRE CHE LA i10 SIA RIFINITA PEGGIO DI UNA... FIAT! La i10 è rifinita con plastiche eccellentemente assemblate e lavorate, e la 500L è una spanna sotto OGNI Hyundai. La i10, caro mio, ha ben 4 stelle (una in più della pessima Panda Classic, sua diretta rivale!), e la 500L, quante ne ha? 5? Brava! E' il minimo, dato che OGNI Hyundai tranne la piccola ma eccellentemente sicura i10 ha 5 stelle! Per l' ultima battuta che hai fatto, non mertiti risposta. E' VERGOGNOSA!
Ritratto di wiliams
19 luglio 2012 - 18:02
Peccato che la PANDA CLASSIC sia nata nel 2003,mentre la i10 è del 2008,cioè 5 anni dopo la PANDA CLASSIC,quindi onore alla PANDA CLASSIC che anche se più vecchia di progettazione rispetto alla i10 riesce comunque a tenere testa ad auto più recenti.Ti ricordo poi che la 500L non parte da 20mila EURO,ma da poco più di 15mila......ovviamente sempre con ESP di serie e 6 AIRBAG.La prossima volta non tirare fuori paragoni assurdi......se la tua i10 costa meno di una qualsiasi FIAT evidentemente un motivo ci sarà.Pensaci.
Ritratto di gig
19 luglio 2012 - 20:02
Onore a quel rottame? Ma mai! Costa il doppio della i10, è garantita molto meno della metà, fatta mille volte peggio, non può avere nulla di quello che ha la i10, ha una stella in meno al crash test (e che sia vecchia o no, non c' è da difenderla: se davvero Fiat tenesse ai suoi acquirenti, sarebbe obbligata ad aggiornare le sue auto non ogni 10 anni!). La 500L parte da 16000 euro (se ci metti la spesa dell' IPT e dei kw in eccedenza ai 53), ma considera che le mancano clima, radio, fendinebbia, cinture e sedili regolabili, vetri elettrici, tutte cose che la mia i10 pagata 7800 euro ha! Quindi... Se la i10 costa meno, offrendo più sicurezza, garanzia, qualità e dotazione, è perchè alla Hyundai NON sono dei ladri come alla Fiat. Continua a farti derubare dalla pessima Fiat, peggio per te. A me non importa proprio nulla di voi Fiattari: evidentemente avete tanti soldi da buttare all' aria o, peggio, non avete la dovuta intelligenza che serve a non farsi derubare da Fiat... PENSACI!
Ritratto di bravoemotion
8 agosto 2012 - 11:32
1
ma voi ancora date risposte a questo pagliaccio chiamato GIG. cioè gente questo guida una hiunday i10 e pensa che la gente sia invidiosa di lui un uomo da 40anni passati se pensa così ha davvero seri problemi.. è convinto di avere l'auto perfetta iniziate un po a non calcolarlo più e vedrete come sparisce entro breve tempo.. lui vi insulta le vostre auto ma nessuno di voi può permettersi di dire qualcosa di negativo sul suo carretto rosso griffato hyundai altrimenti il signorino si agita e millanta di invidie e complotti e chiede aiuto alla redazione.. lascatelo perdere questo troll ne guadagnerete tutti e sopratutto il sito...
Ritratto di Jinzo
18 luglio 2012 - 23:21
povera fiat quanto ti discriminano e ti buttano in un pozzo nero....
Ritratto di finvale
18 luglio 2012 - 23:21
secondo me, i vecchi 30.000.000 di lire per il modello base, sono troppi.
Ritratto di supermax63
19 luglio 2012 - 01:00
mi pare che almeno un utente avrebbe bisogno di un TSO...
Ritratto di Paolo_1973
19 luglio 2012 - 08:53
Troppo cara. Non dimentichiamoci che è una Fiat, quindi deve assolutamente costare il 20% in meno della concorrenza, altrimenti vuol dire che rubano agli italiani. Poi se si dice che Fiat non ha margini, è colpa della Dirigenza, che non sa fare un prodotto di Qualità (ricordiamoci che la Qualità si paga, specialmente quella della plastica del cruscotto, che deve dare una sensazione di Qualità quando la si sfiora davanti a qualcuno per giustificare le 278 rate). Ma insomma, l’importante non sono neanche i margini, ma che Fiat non si azzardi a fare 15 giorni di cassa integrazione a Pomigliano. Perché se PSA licenzia 8000 operai (più indotto) e sia a concreto rischio default, nonostante operi in un mercato molto maggiore di quello di Fiat (a Giugno il mercato Francese è oltre il 60% maggiore di quello italiano, mentre quello tedesco è ben oltre il doppio di quello italiano) non si dice nulla, anzi si cerca quasi di nascondere la notizia (autoblog.it non l'ha nemmeno pubblicata, roba da vergognarsi - bene alvolante che ha mantenuto equilibrio nel dare le notizie). Ma se Fiat fa due settimane di Cassa Integrazione a Pomigliano, operando nel mercato europeo che negli ultimi 36 mesi ha avuto DI GRAN LUNGA la contrazione maggiore (e dove detiene comunque solo il 30% delle vendite), allora è uno scandalo, perché la Panda la producono in Italia, ma gli italiani preferiscono comprare quella polacca per dimostrare che in Fiat sono dei falliti. Peccato che, ad oggi, chi sta fallendo è l’Italia, che ha conti in rosso ed è in recessione (mentre Fiat ha conti in attivo e sta crescendo globalmente). Ma questo gli italiani lo capiranno a cose fatte. Quando ormai sarà troppo tardi e gli italiani potranno dedicarsi all’unica cosa che sanno fare seriamente: trovare un colpevole per la propria stupidità. PS: btw, pessima notizia per gli italioti. Marchionne con l’Alfa sta facendo (finalmente) le cose sul serio. Prima non era possibile, non c’erano né i soldi né il mercato. Oggi ci sono entrambi. Link: http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-giulia-2014/
Ritratto di IloveDR
19 luglio 2012 - 09:09
3
Non compratela per la salvaguardia del patrimonio artistico e naturale del Nostro Bel Paese...VI PREGO...NON COMPRATELA questa FALSA Fiat 500 L (quella vera è stata prodotta dal 1968 al 1972) Chiudiamo le frontiere con la Serbia...lasciamo entrare solo le SERBE!!!
Ritratto di Mario85
19 luglio 2012 - 09:59
che c'è gente che scrive commenti su chi cia la panda e sfigato o vecchio oppure gente che cia una macchina tedesca si crede st..... A belli andate via da questo paese CAPITO non vi volgiamo. Non siete italiani. Vergognatevi
Ritratto di IloveDR
19 luglio 2012 - 10:31
3
...per richiedere la cittadinanza Albanese...Valuteranno!!!
Ritratto di Mario85
19 luglio 2012 - 11:15
le città proprio Valona. Contento te.....
Ritratto di Raoul4x4
19 luglio 2012 - 10:14
Non mi sembra un'auto brutta , penso che potrebbe vendere, basterebbe solo dare una sforbiciata ai listini ( che sono esagerati ) e dotarla di motori adeguati.
Ritratto di Thesista
19 luglio 2012 - 10:55
Bizzarro come optional, ma interessante.Anche se è carina potrebbero farla meno costosa.
Ritratto di mecner
19 luglio 2012 - 11:14
Oltre Euro 20.000 come prezzo iniziale per un Mod. 1.3 MJ Lounge NON E'POCO.........
Ritratto di bubu
19 luglio 2012 - 11:45
speriamo bene... ci serve un pò di successo con una nuova auto tutta italiana!
Ritratto di alvolantefan
19 luglio 2012 - 15:11
Confrontate la 500L con la Kia Venga e vedrete che a parità di prezzo la Venga offre molto di più, oppure offre gli stessi accessori ma costa 2.000 euro in meno. Senza contare i 7 anni di garanzia contro 2. Non c'è paragone! Unico elemento a favore dell'italiana: i motori Euro 6 (benzina), così pare.
Ritratto di Gino2010
19 luglio 2012 - 15:50
L sta per Lavazza.......
Ritratto di monodrone
19 luglio 2012 - 17:11
ma stiamo scherzando???? per una fiat 500???
Ritratto di poisonchosen
19 luglio 2012 - 18:38
molto bella....
Ritratto di poisonchosen
19 luglio 2012 - 18:40
molto bella....e i prezzi sono abbastanza abbordabili per una monovolume...gli interni sono proprio belli
Ritratto di marcoveneto
19 luglio 2012 - 19:00
ma quando doveva ancora essere presentata non avevano mostrato che aveva i fari bixeno?e ora dove sono spariti?almeno optional ci dovevano essere dato che sulla 500 si possono avere e pure sulla bravo..anche nel freemont dovrebbero mettergli tra gli optional perchè oltre ad essere più belli,migliorano la sicurezza dato che la visibilità è più buona.
Ritratto di MASSIMO69
19 luglio 2012 - 20:41
Spero tanto che la tua c.zzo di I10 si rompa il prima possibile dato che secondo me non arrivi a 50000 km, così ti compri un'altra marca e ci faremmo altre risate per la tua incoerenza. Sempre a parlare male delle fiat non sai mai cosa dire se non baggianate, come si fa o paragonare una city car del c.a.z.z.o come la I10 con una 500L che ancora non si è potuto provare ma che comunque è di categoria superiore alla tua scatoletta di tonno andato a male. Io ribadisco ho 2 Yaris di cui sono pienamente soddisfatto ma la Fiat mi è rimasta nel cuore con i suoi pregi e aimè i suoi difetti come l'assemblaggio che lascia a desiderare ma obiettivamente parlando asserisco che la Toyota non è assemblata bene...........anzi! Però non metto nel piedistallo la Toyota e giù M.E.R.D.A su tutte le altre auto. La Hyundai seconda me fa delle belle auto come ad esempio la IX35 o la I30 il resto è noia.
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 21:55
Non capisco come si può paragonare la i10 con la 500L. Se la si confronta con la Panda non direi nulla, de gustibus, parere personale... ma con una monovolume da 400cm... Vabbuò. Ma dubito che la i10 darà grossi problemi, se guardi l'ultimo numero di AlVolante, noterai il paragone tra la Panda (ormai quella precedente) e la Pikanto (che è la i10), la Pikanto ha avuto veramente pochi problemi e generalmente era (è) affidabile.
Ritratto di bravoemotion
8 agosto 2012 - 11:36
1
sono stato zitto a leggere per 6 mesi ora mi sono stufato di questo Gig e della sua i10 fatta di ferro marcio.
Ritratto di vagirimo
19 luglio 2012 - 21:05
4
a metterle un bel 1.9 130cv???
Ritratto di Paolo_1973
19 luglio 2012 - 22:21
http://www.youtube.com/watch?v=3cFlEXTWnNE
Ritratto di lucios
20 luglio 2012 - 01:58
4
......country......una gpl......e una a metano.......forza.........occhio ai prezzi però eh!!!! non fate i crucchi, mi sembra già un po' altini.
Ritratto di jefff
23 luglio 2012 - 18:59
nessuno impedisce di andare a 110-120, consumare meno ed essere anche più sicuri. Detto questo una versione a 6 marce del 1.3 nn sarebbe male, quanto all'affidabilità un amico una un'idea col 1.3 da 70 cv e ci ha già fatto 300mila km, molti in autostrada, zero problemi. Il 1.3 si è rivelato un ottimo motore per consumi ed affidabilità
Ritratto di Alex 00001
5 agosto 2012 - 22:24
perche io che devo comprare una monovolume dovrei prendere una 500 l ( stile orrendo per una auto così grossa, prezzi nn competitivi, guasti in agguato, scarsa qualità interna,) Con una cifra simile potrei avere la nuova Opel meriva o altre marche, con uno stile bello, qualità alta ,prezzo simile, e affidabilità. Secondo mè sarà un flop, è orrenda e quindi fanno bene a dire che sarà l erede della multipla (che condivide questa caratteristica) lo stile derivato dalla 500 sta benissimo sulla 500 perchè è un auto piccola. Ma la 500 L è una monovolume e con quello stile appare goffa e orrenda.
Ritratto di Esplatore963
26 dicembre 2012 - 09:18
Ragazzi la Meriva, ma l avete vista vi prego. Chissà perchè, poi, Opel acquista i motori multijet Fiat.....
Ritratto di Esplatore963
26 dicembre 2012 - 09:16
Ciao a tutti, sono appena iscritto. Non capisco tutte queste critiche feroci contro La 500L e contro Fiat in generale. Ho avuto una 500abarth per due anni, centarlina rimappata a 200cv che in partenza facevo leggere la targa anche ad una carrera. Cambiata perchè era troppo costosa (max 7km/lt) e perchè la famiglia è cresciuta, ho preso una 500L lounge multijet. Ho sentito parlare di meriva, mini ecc..... Innanzitutto ho approfittato della promozione opening edition, un auto con accessori degni di una mercedes classe S, compresi sensori di parcheggio e per il tergi. Poi col finanziamento SAVA la pago a tasso zero in 48 mesi. Motore silenziosissimo, brillante, interni curatissimi, cerchi da 17 su p eumatici 21''....non è che mi importi ma si girano tutti a guardarla. Se fosse stata una bmw o volvo stasemmo tutti a tesserne le lodi, invece sembra che sia l auto piú brutta mai costruita, ma per piacere

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser