QUI SE NE VEDONO POCHE - Spesso le automobili si acquistano in base a necessità ben precise, per far spazio a una famiglia che si allarga, ad esempio, o per ridurre al minimo i consumi se si percorrono molti chilometri. Ma non è sempre così, specie se si ha un salvadanaio bello pieno e ci si vuole togliere lo sfizio di possedere qualcosa che non ha praticamente nessuno: per questo c’è chi mette in garage un’auto sportiva o, magari, un’auto americana, di quelle che di norma non si vedono nel Vecchio Continente. E quale veicolo rappresenta al meglio i cliché dei veicoli “yankee” che un enorme pick-up mosso da un V8 sovralimentato di 6,2 litri come il RAM TRX?
PUÒ ANDARE DAPPERTUTTO (DIMENSIONI PERMETTENDO) - Prodotto in Michigan dalla RAM, marchio della galassia Stellantis dedita alla progettazione di pick-up e altri mezzi da lavoro, il TRX è tutt’altro che un veicolo commerciale per prezzo e per componenti meccaniche: in America costa circa 100.000 dollari che con l’importazione, le tasse e i costi di omologazione per il nostro Paese diventano circa 130.000 euro presso alcuni concessionari che trattano le auto non importate ufficialmente in Europa. Per questa cifra, paragonabile a quella di molte auto e suv di lusso, il RAM TRX offre tutto lo spazio e la praticità di un enorme pick-up (è lungo 592 cm, largo 224 e alto 206) combinati alla meccanica di una fuoristrada “dura e pura” con telaio a longheroni, marce ridotte, gomme All-terrain da 35 pollici 325/65/R18 e ammortizzatori a controllo elettronico della Bilstein, così resistenti da permettere a questo pesantissimo 4x4 (a secco pesa quasi 3 tonnellate) di saltare tra le dune.
UN “MOSTRO” SOTTO IL COFANO - Ma il vero protagonista dell’esperienza di guida, almeno finché non si trovano spazi sconfinati e lontani dall’asfalto dove poterlo lanciare a tutta velocità, è il motore, lo stesso 6,2 litri V8 con compressore volumetrico delle Dodge Challenger e Charger Hellcat, qui capace di sviluppare 712 CV e 880 Nm di coppia. Una potenza impressionante e per certi versi non molto fruibile su un pick-up così grande, ma che gli permette di scattare da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi e lanciarsi fino a una velocità massima (autolimitata, naturalmente) di 160 km/h. Il suono di questo V8 americano con due valvole per cilindro è entusiasmante a tutti i regimi e si combina al forte sibilo dell’enorme compressore volumetrico che pesca aria dalle grandi prese d’aria sul cofano, specifiche di questo modello.
COME È FATTO E COME VA - All’interno, il RAM TRX è un vero e proprio salotto: lo spazio non manca per tutti e cinque i passeggeri che godono di portaoggetti oversize e di una generale qualità delle finiture e degli assemblaggi di livello, con diversi materiali morbidi per la plancia e i pannelli delle portiere. Al passo con i tempi la tecnologia di bordo, con un grande display del sistema multimediale al centro della plancia, il cruscotto digitale e tutti i più importanti assistenti elettronici alla guida. Ma che cosa si prova a guidare un veicolo così grande e diverso sulle nostre strade, spesso strette e trafficate? Il RAM TRX sa regalare tanto divertimento anche da questa parte dell’Oceano? Tutte le risposte le trovate nel video qui sotto.