Semplicemente esagerato: il RAM TRX è la versione più estrema e potente del pick-up RAM 1500. In Italia non viene importato ufficialmente ma si può acquistare da concessionari specializzati. Ecco le nostre impressioni di guida.
Un veicolo decisamente fuori dal comune. Il Ram 1500 TRX è un pick-up di grandi dimensioni progettato per scatenarsi sulla sabbia con i suoi oltre 700 CV erogati dal motore V8 e un'altezza da terra di 30 cm. Andiamo a scoprirlo.
Nessun compromesso per il primo pick-up elettrico della casa: fino a 805 km di autonomia dichiarata e 654 CV di potenza. Uscirà entro la fine del 2024.
Dopo il prototipo dallo stile futuribile, ecco la versione definitiva del pick-up elettrico per il mercato americano, che ha un aspetto più tradizionale e simile alla versione termica.
Al CES di Las Vegas debutta il RAM 1500 Revolution, primo pick-up a batteria della casa americana. Arriverà nel 2024 per competere con Ford F-150 Lightning e Chevrolet Silverado EV.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.