PIÙ AGIO PER LE GAMBE - Ventun’anni dopo la Range Rover LSE, prodotta dal 1992 al 1994, la “regina” del fuoristrada torna ad indossare l’abito lungo per soddisfare la crescente domanda dei consumatori alla ricerca di alternative alle classiche berline a
passo lungo. Grazie all’allungamento della scocca davanti alle ruote posteriori, i passeggeri della
Range Rover L (il badge adorna le branchie laterali) potranno contare su ulteriori 140 mm di spazio per le gambe e sui sedili della seconda fila reclinabili in 17° (sono 9° sulla versione standard). Cresce anche la capienza del bagagliaio, non ancora dichiarata, mentre fanno parte della dotazione di serie le tendine posteriori laterali e il tetto apribile panoramico. La
Range Rover L sarà presentata al salone di Los Angeles il 20 novembre e a quello di Guangzhou, in Cina, il 21 con le prime consegne previste per il marzo 2014 (a seconda dei mercati). La variante a passo lungo sarà disponibile con gli allestimenti Vogue, Vogue SE, Autobiography e Autobiography Black.
LUSSO SFRENATO - L’allestimento Autobiagraphy Black al debutto il 5 novembre al salone di Dubai e disponibile per entrambe le “taglie”, si configurerà come la variante più esclusiva della Range Rover. Creata dalla divisone ETO (Enginereed To Order) della Jaguar Land Rover, si distingue per una serie di finiture distintive: griglia anteriore e prese d’aria laterali in nero e cromo, fanali posteriori con ottiche chiare, portellone posteriore con finitura cromata, due nuovi disegni per i cerchi in lega (da 21 o 22 pollici). Di serie il pacchetto Executive Class che include due sedili posteriori singoli con la consolle centrale completamente riprogettata e dotata di vano refrigerato e di tavolini elettrici rivestiti in pelle nera, presa USB e portabicchieri. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente a 18 vie e dispongono di funzione massaggio. La pelle riveste perfino la cappelliera, i montanti, gli schienali dei sedili e il vano per il passaggio per gli sci mentre l’illuminazione a led in 10 colori contribuisce a creare un’atmosfera unica.