TRA PASSATO E FUTURO - Ricorda vetture di altri tempi eppure è un concentrato di tecnologie per il futuro. La Renault Filante Record 2025 è infatti qualcosa più di una concept car: secondo la casa francese è un vero e proprio laboratorio su cui testare tecnologie, materiali e innovazioni che potrebbero poi assere adottati dai modelli del futuro. È una futuribile monoposto elettrica che verrà esposta al Salone Rétromobile di Parigi dal 5 a 9 febbraio per poi tentate la conquista di alcuni record di efficienza nei mesi successivi.
A ispirare il suo stile sono stati alcuni modelli storici, a partire dal colore Blu ultravioletto che ricorda quello della 40 CV des Records degli anni ‘20, con elementi “vintage” che si integrano nello stile moderno come in un dialogo tra passato e futuro. La carenatura delle ruote è non solo un elemento stilistico, ma è una essenziale soluzione aerodinamica. La principale fonte d’ispirazione è stata però l’aeronautica: l’abitacolo ricorda i cockpit dei caccia, mentre come sugli aerei ogni dettaglio della carrozzeria è stato ottimizzato per ridurre la resistenza dell’aria.
TUTTO A PORTATA DI MANO - Anche l’abitacolo della Renault Filante Record 2025 ricorda il mondo dell’aviazione: ogni elemento dev’essere a portata di mano e progettato per offrire la massima ergonomia e riduzione del peso. Il sedile del conducente è stato realizzato con un tessuto teso, come un’amaca, per dare leggerezza e supporto al corpo. I comandi e gli strumenti sono incorporati in modo fluido e minimalista e le funzioni appaiono di un display digitale estremamente sottile. Il volante è dotato di manopole per regolare l’accelerazione, freno e sterzo grazie a tecnologie steer by wire e brake by wire. Al centro del volante c’è uno schermo panoramico flessibile avvolto attorno a un cilindro che consente di visualizzare le informazioni principali in modo chiaro e immediato.
OGNI GRAMMO CONTA - Sfruttando al massimo le fibre di carbonio, sia per il telaio che per la carrozzeria, si è potuta ottenere una resistenza strutturale ideale pur contenendo il peso della Renault Filante Record 2025 sotto la soglia dei 1.000 kg. Per il telaio sono stati utilizzato leghe di alluminio, carbonio e acciaio, per ridurre le sezioni dei componenti al minimo necessario per sopportare le sollecitazioni meccaniche, mantenendo comunque la massima solidità. Il team di ingegneri si è anche avvalso della tecnologia scalmalloy, una lega di alluminio molto resistente progettata appositamente per la stampa 3D: grazie a ciò è stato possibile produrre componenti complessi con la massima precisione, riducendo allo stesso tempo il peso del veicolo.