GIÀ USATO IN CINA - Sarà presentata al Salone dell’auto di Ginevra (7-17 marzo) la piccola crossover Skoda Kamiq, un nuovo modello che andrà ad arricchire, entro la fine del 2019, la gamma della casa ceca. La Skoda ha scelto il nome Kamiq anche per assonanza con Karoq e Kodiaq, le altre due suv della casa con nomi che iniziano con la K e finiscono con la Q. Kamiq, già usato dalla Skoda per un modello destinato al mercato cinese (lo vedi qui), è un termine che proviene dalla lingua Inuit e significa “qualcosa in grado di adattarsi a ogni occasione, come una seconda pelle”. Questo nuovo modello sarà un concorrente di Peugeot 2008, Renault Captur e Hyundai Kona, crossover a trazione anteriore lunghe circa 415-420 cm che stanno avendo un grande successo di vendite.
STILE E TECNICIA - La Skoda Kamiq riprenderà lo stile della concept Vision-X del 2018, riproponendo le forme spigolose tipiche della marca. Sotto alla carrozzeria della Skoda Kamiq ci sarà il medesimo pianale impiegato per la Skoda Scala, cioè l’MQB A0 adottato anche da tutte le vetture più piccole del gruppo Volkswagen. Quest’ultimo esclude la presenza della trazione integrale. Per quanto riguarda i motori dobbiamo aspettarci i benzina 3 cilindri 1.0 e 4 cilindri 1.5. Da confermare il diesel 1.6.