NEWS

La Smart ForFour esce di produzione

Pubblicato 03 gennaio 2022

In attesa della versione di serie della piccola suv elettrica Concept#1, termina la produzione della Smart EQ ForFour.

La Smart ForFour esce di produzione

ESCE DI SCENA - L’arrivo della cinese Geely nell’azionariato della Smart, della quale possiede il 50%, porterà a un completo stravolgimento della gamma. Il primo modello a uscire di scena è la Smart EQ ForFour (nelle foto), ossia la versione elettrica della citycar costruita in joint venture con la Renault (condivide lo stesso pianale della Twingo). La produzione della ForFour presso lo stabilimento sloveno di Novo Mesto è cessata lo scorso mese di dicembre. La misura non interessa la “sorella” Renault Twingo ZE, che viene ancora prodotta. La ForFour è in vendita dal 2017 e ha ricevuto un restyling nel 2019: monta una batteria da 17,6 kWh che alimenta il motore elettrico da 80 CV.

IN ATTESA DELLA PICCOLA SUV - La casa tedesca è ora concentrata sulla realizzazione della versione di serie della Smart Concept#1, la piccola suv elettrica svelata al Salone di Monaco del 2020, realizzata in collaborazione con la Geely. Lunga 429 cm, larga 191 e alta 169, con un passo di 275 cm, la Concept #1 è basata sulla piattaforma SEA, progettata dal gruppo cinese e specifica per le auto elettriche. Secondo i termini della partnership tra Daimler-Geely, la casa tedesca continuerà a sviluppare il design e il marketing dei futuri modelli Smart, mentre la Geely curerà la parte ingegneristica e la produzione in Cina.

Smart forfour
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
64
48
46
25
119
VOTO MEDIO
2,7
2.71192
302


Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
3 gennaio 2022 - 17:10
Non la ricorderà nessuno con nostalgia. Non è mai entrata nei cuori degli automobilisti, proprio perchè era una vettura normale ma che scimmiottava quella reale a mio avviso geniale. Non è che se tu fai una vettura compatta da città, e poi l'allunghi, duplichi il successo, anzi nel caso specifico lo hanno dimezzato.
Ritratto di Quello la
3 gennaio 2022 - 17:18
Ha ragione Nitro. C'è da dire, però, che quando uscì la non elettrica, aveva peculiarità tecniche mica da poco (trazione e motore posteriore) ma non fu comunque mai apprezzata. Smart è piccola: vedremo la prossima se funziona.
Ritratto di NITRO75
3 gennaio 2022 - 18:02
E aggiungo, Smart MCC era un progetto geniale ed avanti anni luce per l'epoca. Ho avuto la fortuna di averla per due anni (quella vera la prima serie quando Smart era solo 2 posti) lavorando spesso in Torino città era la manna dal cielo. Inoltre era una vetturetta sfiziosa, non economica per carità, ma molto esclusiva. Adesso con il suv arrivano in ogni caso tardi in un mercato inflazionato da ogni tipo di sport utility; alto, basso, grosso, piccolo, coupé, persino cabriolet. Ecco, ora io mi domando, perchè dovrebbero fare la differenza con questo modello? Cosa avrà di così eclatante rispetto agli altri? Sicuramente non il prezzo che pare già essere stellare.
Ritratto di vacanziere
5 gennaio 2022 - 18:12
NON ESISTE LA PROSSIMA SMART. BOCCIANDO QUELLE A MOTORE TERMICO, HANNO PERSO L' 85 % DELLE VENDITE ... E CON QUELLA ELETTRICA CON BATTERIE DA 17,6 KW .... NON RIESCONO A PERCORRERE NEMMENO 100 KM DI AUTONOMIA. ECCO ... LA PROSSIMA SMART FORTWO POTREBBE ESSERE UNA ELETTRICA CON 48 - 60 KW DI BATTERIE ... COSI' POTRANNO PERCORRERE ALMENO 500 KM DI AUTONOMIA !!!
Ritratto di Quello la
5 gennaio 2022 - 18:28
Mmmmm questo vacanziere mi ricorda qualcuno. Ma è impossibile...
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2022 - 18:07
Non crea stupore, con una batteria paragonabile a quella montata sulle più recenti plug-in ormai, l'ansia da ricarica era il suo optional (gratuito) più gettonato.
Ritratto di Tu_Turbo48
3 gennaio 2022 - 18:20
Adios... non penso di sentirne la mancanza di questa Smart, un'auto che aveva un'automia misera anche per girare solo in città...
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2022 - 18:43
Tra l'altro in foto è in una delle sue pose più probabili: ferma, in ricarica.
Ritratto di Tu_Turbo48
3 gennaio 2022 - 18:58
Check_mate Esatto ahahahaha... :-)))
Ritratto di Quello la
3 gennaio 2022 - 18:59
:-)) grande Check!
Ritratto di Illuca
3 gennaio 2022 - 21:14
Pochi ne sentiranno la. Mancanza
Ritratto di Flavio8484
3 gennaio 2022 - 21:20
Quando usci la smart, anche se non l ho mai apprezzata piu di tanto(ma chi l ha avuta ne parla solo bene), aveva il suo perché, la quattro porte ha il suo....perché???
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2022 - 21:32
Pensavano di rubare qualcosa alla Panda&Co ma con quei prezzi e senza l'esclusività della due porte...
Ritratto di OB2016
4 gennaio 2022 - 01:39
1
Smart ForFour cancellata per due volte, penso sia una specie dì record.
Ritratto di Meandro78
4 gennaio 2022 - 10:36
Da un aborto marciante all'altro
Ritratto di Clau413la
4 gennaio 2022 - 10:46
Un progetto innovativo, progressivamente snaturato con la crescita delle misure, della Mercedes aveva mantenuto solo gli alti costi per la manutenzione, ma la qualità non era a quel livello. Ottima la trazione posteriore, ma i consumi non erano da primato. Ne ho avute tre, due Fortwo ed una Forfour, ma tutte hanno avuto difetti inaspettati, e mal risolti in assistenza Mercedes. Chi più spende, a volte, più spende, e basta.
Ritratto di erresseste
4 gennaio 2022 - 10:52
Quindi auto cinese, ricarrozzata Mercedes, meglio DR
Ritratto di Ale94
4 gennaio 2022 - 12:47
Costosa, poca autonomia e brutta nessuno ne sentirà la mancanza!
Ritratto di Clau413la
4 gennaio 2022 - 16:10
Di tedesco è rimasto solo il prezzo, purtroppo.
Ritratto di vacanziere
5 gennaio 2022 - 18:08
E MENO MALE .... E' STATO UN OBROBRIO DI MACCHINA .... E PENSARE CHE HANNO TERMINATO DI PRODURRE LA FOUR TWO GIA' 3 ANNI FA PER CONTINUARE CON QUESTA NULLITA' DI AUTO !!!!