ACCOPPIATA VINCENTE - In attesa del restyling che apporterà leggere modifiche alla linea e agli interni della
Ssangyong Korando (
qui le foto spia), la casa coreana ne aggiorna l’offerta rendendo disponibile la variante a doppia alimentazione benzina e Gpl (scelta dal 40% dei clienti) in combinazione con la trazione integrale. Il quattro cilindri 2.0 eroga 149 CV (147 a Gpl) a 6.000 giri. e dispone di 197 Nm di coppia massima mentre il sistema di alimentazione
Gpl, sviluppato in collaborazione con la BRC, gode dello status di “impianto di fabbrica” e garantisce un’autonomia aggiuntiva di circa 520 km. Quanto alla
trazione integrale, la Korando adotta un sistema di tipo Torque on Demand che ripartisce elettronicamente la forza motrice tra i due assi. Premendo il pulsante lock è possibile bloccare la ripartizione al 50-50 fino ad una velocità massima di 35 km/h.
2.000 EURO PER LA 4WD - La Ssangyong Korando benzina e Gpl con trazione 2WD o 4WD è offerta unicamente nell’allestimento “C” che comprende tra gli altri: mancorrenti al tetto, climatizzatore manuale, cerchi in lega da 16 pollici, fendinebbia, impianto audio con comandi al volante e Bluetooth, cruise control, retrovisori elettrici, vetri oscurati, sensori di parcheggio posteriori, pomello del cambio e volante in pelle. Se la variante a trazione anteriore a doppia alimentazione è in listino a 20.990 euro (19.490 la 2.0 benzina), per la 4WD è necessario sborsare 2.000 euro in più.