NEWS

La Suzuki Jimny è l’auto del 2018 per i lettori di alVolante

02 gennaio 2019

La piccola fuoristrada Suzuki Jimny, batte di un soffio la Ford Focus e la Peugeot 508, terza.

La Suzuki Jimny è l’auto del 2018 per i lettori di alVolante

VINCE LA SIMPATIA - Le forme squadrate, in perfetto stile anni 70, e la versatilità da autentica “off-road” premiano la Suzuki Jimny: così ha deciso l’8% dei quasi 700 lettori che fra il 24 e il 31 dicembre scorsi hanno partecipato, su alVolante.it, al sondaggio sulla migliore novità del 2018 (lo vedi qui). Fra tutti i 48 nuovi modelli votati (l’iniziativa era riservata alle auto lanciate nel corso dell’anno) alle spalle della giapponese si sono piazzate la Ford Focus e la Peugeot 508.

UNA MANCIATA DI CLIC - Alla resa dei conti, la Suzuki Jimny ha totalizzato 58 voti. “Mi ha colpito per il look da dura e pura”, ha spiegato uno dei lettori che l’hanno prescelta, 82Bob. Xadren, invece, la definisce “l’auto più coraggiosa che un produttore potesse fare”. Fra i 57 lettori che hanno votato per la Ford Focus, berlina o wagon dal piglio sportivo, Marian123 parla di “un deciso passo avanti rispetto alla vecchia”. In 54 hanno preferito la ricercata Peugeot 508, berlina o famigliare: per Alexlato2010, “semplicemente la più bella”.


Nelle foto, partendo dall'alto: Suzuki Jimny, Ford Focus e Peugeot 508 SW.



Aggiungi un commento
Ritratto di AMG
2 gennaio 2019 - 17:33
Sure.
Ritratto di Andrea Ford
3 gennaio 2019 - 15:57
Io ho votato Lexus LS: la migliore segmento F al mondo possibile.
Ritratto di Marco Herr der Ringe
4 gennaio 2019 - 10:30
3
Interessante! Ma hai mai provato un'Audi, una Mercedes o una BMW, magari in pista? Non ho citato Porsche per pietà!
Ritratto di tramsi
13 gennaio 2019 - 14:35
Maxtone, ancora?!?!
Ritratto di Bearboss
3 gennaio 2019 - 15:59
Anch'io ho votato Lexus LS, le tedesche sono due spanne indietro per affidabilita, qualità e design.
Ritratto di Marco Herr der Ringe
4 gennaio 2019 - 10:27
3
Se lo dici tu! Vorrei sapere solo quale tedesche hai provato: la Opel Corsa? Che poi è affidabile pure quella!
Ritratto di federico p
6 gennaio 2019 - 03:51
2
Sulle affidabilità delle tedesche caliamo proprio un velo pietoso comunque. Negli ultimi tre anni mio suocero ha avuto una classe e,dopo neanche 70mila km si é rotto il motore. Forse un caso ma il tempo dei motori tedeschi più resistenti é terminato almeno dai primi anni duemila quando é entrata l'elettronica su tante regolazioni meccaniche. Prima degli anni 2000 la normalità era arrivare ai 700k km oggi se arrivi a 300k é la normalità al pari delle altre auto ormai
Ritratto di Marco Herr der Ringe
8 gennaio 2019 - 09:18
3
Ha mai provato tuo suocero a fare I controlli periodici, tagliando, cambio olio, ripristino liquido di raffreddamento, etc.? La E non sta per Enterprise, nave spaziale con motore ad antimateria, e pure su quella il Signor Sulu faceva manutenzione!
Ritratto di manuel1975
2 gennaio 2019 - 18:14
la jimmy è auto di qualità scadente
Ritratto di Furai
2 gennaio 2019 - 19:24
Sei banale. Per essere una piccola 4x4 invece secondo me è ottima, nettamente meglio della precedente in tutto ed è bellissima. Un Renegade in miniatura riuscito meglio.
Ritratto di NeroneLanzi
2 gennaio 2019 - 20:35
Dipende da cosa devi farci Manuel. Se serve per fare l'aperitivo e rimorchiare, sì non è il mezzo adatto. Se vuoi farci 40.000 km all'anno in autostrada, stesso discorso. Se vuoi farci fuoristrada non c'è molto di meglio (a meno forse di non voler spendere cifre di tutt'altro ordine di grandezza).
Ritratto di Fr4ncesco
2 gennaio 2019 - 23:01
2
GMC Jimmy, rivale della Cherokee tra fine '80 e inizi '90, ahah.
Ritratto di BoxingHelena
3 gennaio 2019 - 16:01
La Lexus LS è quanto di meglio offra il mercato nel segmento F, tecnologia ibrida allo stato dell'arte, niente a che vedere con gli ibridi da barzelletta delle rivali. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando.
Ritratto di tramsi
13 gennaio 2019 - 14:32
Maxtone, un altro account?!?!?! Mi domando perché. Da matti!
Ritratto di Marco Herr der Ringe
4 gennaio 2019 - 10:34
3
Ne ho una del 2012 full Optional, cui ho solo sostituito la radio originale con un Navigatore multifunzione integrato. È perfetta e non mi ha mai dato problemi su asfalto, sterrato, sabbia e neve, con gli pneumatici giusti. Per il resto sono d'accordo con Nerone Lanzi.
Ritratto di Epigrams
2 gennaio 2019 - 18:18
Da notare l'ottima 12esima posizione della Lexus LS, votata interamente da un unico utente di nome Alessio che con i suoi profili multipli Maxtone, ecc.. è riuscito a raggiungere un risultato fantastico. 3% di 698 voti totali fanno circa 20 profili di Maxtone ahahahahaha. Infatti il giorno del sondaggio la Lexus LS era prima assoluta con addirittura il 40% dei voti a favore (casualmente 40% su 50 votanti fanno sempre 20 profili ahahahahaha), praticamente solo i 20 profili di Maxtone l'hanno votata ahahahahahahaha.
Ritratto di Furai
2 gennaio 2019 - 19:25
E sono anni che va avanti, non c'è più speranza, bisogna solo ignorarlo
Ritratto di flavio84
2 gennaio 2019 - 20:48
Poverino...dopo che è stato beccato, non commenta piu!:):)
Ritratto di MAXTONE
3 gennaio 2019 - 15:45
No? Certo che commento, le tedesche sono messe altrettanto peggio classifica. Comunque la sera del 24 dicembre la LS era al 3% senza nessuno dei miei presunti voti. E ancora: come fa epigrams a sapere quanti nick ho? Lavora in redazione? Io non devo nascondere nulla anzi ti faccio qui la lista dei miei profili (mai utilizzati per commentare): Gwent, Andrea Ford, Boxing Helena, Pierre Cortese, Ciccibucci (poco originale in effetti), Melancholia, Northern Soul. E penso di farne altri 500 nel corso dell'anno, nulla me lo vieta. Ah e se volete divertirvi a postare i miei link YT fate pure perché così monetizzo qualcosa di più. Buon anno a tutti.
Ritratto di Mattia Bertero
3 gennaio 2019 - 17:40
3
Alessio for president. Ti vogliamo da Barbara d'Urso ad esporre i tuoi profili, diventerai famosissimo in tutta Italia. Pronto per il Grande Fratello Vip!
Ritratto di Mattia Bertero
3 gennaio 2019 - 18:04
3
Si, logicamente non intendevo affatto elogiarlo. Ero ironico. Però per la TV spazzatura che c'è adesso andrebbe bene.
Ritratto di Gwent
3 gennaio 2019 - 16:02
2
Lexus LS uber alles. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando.
Ritratto di Marco Herr der Ringe
4 gennaio 2019 - 10:36
3
Eh si, ci dev'essere un maniac Lexus, magari dipendente della stessa casa :-)
Ritratto di FOXBLACK
2 gennaio 2019 - 19:54
Certo che 58 voti dei quali come solito una bella parte da account falsi duplicati e triplicati si merita proprio la vittoria ahahah. .ma fatemi il piacere. ..
Ritratto di ammazza58
2 gennaio 2019 - 20:07
Pienamente d'accordo. con tutte le auto in lista, questa la migliore. Ma fatemi il piacere
Ritratto di MAXTONE
3 gennaio 2019 - 15:53
Infatti, peraltro poi quello che ha più account sarei io...come l'anno scorso la Stelvio che ha vinto con chissà quanti account. La Jimny poi è proprio caduta dal cielo, senza nulla togliere all'auto in sé peraltro giapponese e quindi può farmi piacere che abbia vinto ma c'erano auto ben più meritevoli. Diciamo che questo sondaggio ha la stessa validità del televoto da casa nei reality. Ma questo naturalmente imho e con rispetto parlando. Mo mi propongo pure io per lavorare in redazione ad Alvolante.
Ritratto di Melancholia
3 gennaio 2019 - 16:07
Nel film "Melancholia" un gigantesco pianeta errante sta per impattare contro la Terra con conseguente possibile estinzione del genere umano. Solo chi possiede una Lexus LS puo' avere chance di salvarsi dall'imminente catastrofe.
Ritratto di MAXTONE
3 gennaio 2019 - 16:33
Ma che senso ha sforzarsi di fare account nuovi tutti insieme per spingere la vittoria della Jimny? Posso capire io che ho nick nati nel corso degli anni ognuno dei quali rappresenta una mia particolare passione di quel periodo (Pierre Cortese ad esempio naque nel 2014 dopo aver composto il mio omonimo brano) mentre Bearboss è il mio compagno, ma almeno ho spinto per la causa della più straordinaria berlina di lusso al mondo oggi possibile, ancora potevo capire lo sforzo di spingere la Stelvio essendo un modello importante per l'Alfa Romeo, ma questa cosa della Jimny rimane per me un vero mistero, se non ci fosse stata la LS avrei probabilmente votato per la BMW Serie 8 (c'era la UX è vero ma i suv/crossover li ignoro sistematicamente) oppure la 911, meno bella della precedente ma comunque un auto leggendaria. Forse a suo modo avran visto leggendaria pure la Jimny, fatto sta che non l'ho capita. Mi piacerebbe fare ora un sondaggio, quale dei miei nick vi piace di più e vorreste che usassi? Trovate la lista sopra. Ringrazio anticipatamente per la cortese partecipazione.
Ritratto di Moreno1999
3 gennaio 2019 - 17:47
4
Rispondo al tuo sondaggio: nessun account, se è possibile non vorrei vedere commenti nemmeno del tuo principale
Ritratto di Unknown
4 gennaio 2019 - 16:06
Pazzesco che nessuno creda che dietro ai profili fake di Maxtone (originale a parte) ci sia quella specie di subnormale di Gelmini...
Ritratto di Quelli di alVolante
4 gennaio 2019 - 18:17
Unknown tontolone, basta schiacciare sopra all'account di Maxtone x vedere che è lui a scrivere e non un clone (un po' come quando bastava schiacciare sul tuo account -Boss- per scoprire che Highway_or_VAG eri tu, ma hai sbagliato a fare l'accesso).
Ritratto di torque
3 gennaio 2019 - 18:35
"Posso capire io che ho tutto il diritto di avere 20 account e intendo farmene altri 500, ma addirittura lo fanno anche... GLI ALTRI??? Questo è disdicevole!!!", Alessio ci tengo a fare i complimenti alla tua ferrea coerenza! Quanto al sondaggio, voto perché la redazione, ora che ha una lista parziale dei tuoi profili confermati di tuo pugno, prima o poi decida di fare un po' di pulizia.
Ritratto di Asburgico
2 gennaio 2019 - 20:48
Votato Jimny. Nel 2018 rimanere così fedele deve essere premiato.
Ritratto di Northern Soul
3 gennaio 2019 - 16:04
Se avessi votato Lexus LS avresti dato maggior senso al tuo voto. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando.
Ritratto di Fr4ncesco
2 gennaio 2019 - 21:07
2
Io ho votato Alpine ma concordo comunque con questa classifica, perché il Jimny è una vera fuoristrada e dalle linee originali, la Focus è la media più completa e la 508 è notevole.
Ritratto di 82BOB
2 gennaio 2019 - 22:36
2
Ottima analisi Fr4! Peccato non poter dare più di un voto... Io ho votato la Jimny, però avrei volentieri dato una menzione particolare anche alle altre due del podio! Pure la Alpine era interessante, anche e soprattutto per la rinascita del marchio transalpino!
Ritratto di ciccibucci
3 gennaio 2019 - 16:10
Uno spot radiofonico della Nissan del 1996 recitava "Ciccibucci mi compri la Micra?". Mi sono ispirato ad esso anche se il cuore dice Lexus.
Ritratto di ale_dag
2 gennaio 2019 - 21:09
Ma per davvero? Aahhahahahaha Vedremo come risponderà il mercato.
Ritratto di Asburgico
2 gennaio 2019 - 21:44
Il mercato risponderà Golf
Ritratto di Pierre Cortese
3 gennaio 2019 - 16:12
1
Cioè che andrà a giocare a golf?
Ritratto di NeroneLanzi
2 gennaio 2019 - 23:42
Per quanto riguarda il Jimny dici? In giappone la versione locale ha la produzione prenotata per anni. In Italia se la ordini ora se va bene il primo ordine libero è per la primavera. Fa un po' tu.
Ritratto di Zot27
2 gennaio 2019 - 21:53
Comunque è terribile vedere che gli italiani preferiscono un'auto (ma è un'auto?) che se partecipava a questo sondaggio la vecchia Campagnola era lo stesso. Torniamo indietro di 50 anni a questo punto
Ritratto di v8sound
2 gennaio 2019 - 22:17
Mai come i suoi commenti pro EV. Adesso si mettono in discussione pure i gusti degli elettori del sondaggio, senza cercare di capire che l'automobile non è solo ragione ma anche passione. Peraltro se anche fosse solo ragione, dovremmo viaggiare tutti in Toyota Hybrid con l' e-cvt (ma su questo concordiamo) lasciando le EV dove sono nel 99% dei casi, ovvero dal concessionario con gli adesivi appesi alle portiere.
Ritratto di Zot27
2 gennaio 2019 - 23:57
Io sono per la tecnologia, e quindi un cx elevato per me appartiene al passato o a categorie diverse dall'auto
Ritratto di NeroneLanzi
3 gennaio 2019 - 00:33
Da quando il cx è rilevante per un fuoristrada?
Ritratto di Zot27
3 gennaio 2019 - 13:57
Infatti il sondaggio dice auto, io avrei fatto sondaggi diversi a seconda della categoria di mezzo
Ritratto di NeroneLanzi
3 gennaio 2019 - 16:47
Beh, l’ultima volta che ho controllato i fuoristrada erano macchine. Non credo nel frattempo siano diventati aerei. A parte questo è per quanto possa valere un sondaggio simile, la domanda era semplicemente quale auto, tra i modelli lanciati quest’anno, risultasse più gradevole/interessante. Credo che molti abbiano premiato il fatto di voler riproporre, modernizzandolo, un mezzo dur.o e puro. In un mondo in cui pure il defender diventerà ormai un SUV, mi sembra già un ottimo segnale. La nuova 508 o la nuova Focus sono prodotti interessanti. Solo non introducono nulla di particolare nello scenario attuale.
Ritratto di tramsi
13 gennaio 2019 - 15:02
AH AH AH, quello zot27 è una barza, non ne azzecca una, nemmeno per sbaglio.
Ritratto di Marco Herr der Ringe
4 gennaio 2019 - 10:40
3
Finalmente un comment sensate e costruttivo: quello di Zot27. Non si possono paragonare SUV, berline, station wagons, coupè, city cars, furgoni, supercars, etc.
Ritratto di Santhiago
3 gennaio 2019 - 12:20
Sarebbe meglio di quello che pensiamo, in molti campi
Ritratto di federico p
3 gennaio 2019 - 13:14
2
Ma non scherziamo cx é una cosa veramente importante ma non su queste tipo di auto queste devono essere dure e semplici di ingegneria visto che sono auto adatte solo al fuoristrada. Chi sceglie Jimny lo fa perché vuole un auto per divertirsi sui sterrati o in mulattiere di campagna o a guadare piccoli fiumiciattoli é un piacere di guida totalmente differente che chi non é appassionato non può capire e che una classe g infarcita di elettronica com'è non ti sa dare. L'unica pecca il differenziale autobloccante che si inserisce da solo anche se risulta essere più performante é un dettaglio che perde le sue doti da dura e pura qual é questo trattorino
Ritratto di Roberto Magnaguagno
3 gennaio 2019 - 13:37
Ottima analisi concordo sulla analisi tecnica del differenziale non sono preparato...comunque io mi sono innamorato di questa belvetta e me la sono presa...sei mesi di attesa per averla..
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
4 gennaio 2019 - 00:33
1
Il controllo di trazione Lsd del nuovo Jimny è l'unica concessione all'elettronica e guardando i drive test in fuoristrada pare simulare egregiamente il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore.
Ritratto di Rikolas
2 gennaio 2019 - 22:16
Questa "vittoria" fa capire il livello medio di ignoranza sul mondo dell'auto: una macchinetta giapponese fatta coi piedi, con i freni a tamburo al posteriore nel 2018, priva di qualsivoglia design, con soluzioni tecniche vecchie e non più al passo coi tempi, oltretutto a prezzi nemmeno troppo contenuti, è pura follia. Persino 4Ruote nei test su strada a messo in evidenza l'inefficacia dell'assetto che tende ad essere persino instabile, dico la gente si informa un po'? Ha mai letto un qualsiasi testo di tecnica? C'è un ignoranza diffusa spaventosa e di questo molte aziende ne aprofittano, rifilandoci poi dei veri e propri bidoni spacciati per "macchine rivoluzionarie", mi chiedo se ci sia ancora qualcuno che capisce un minimo di auto e affini, è incredibile.
Ritratto di Magnificus
2 gennaio 2019 - 22:42
È un auto da battaglia...da kilometraggi bassi ...e velocità ridotte ,non vedo cosa possano servire tante ricercatezze tecnologiche..almeno su questeo genere di auto,poi in effetti dovrebbe costare meno,un po’ come la Panda 4x4
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 01:49
La Panda 4x4 ha un telaio (un pianale) dozzinale, la Jimny un vero telaio dedicato. Non ci sono paragoni! Dovrebbe costare anche di più!
Ritratto di 82BOB
2 gennaio 2019 - 22:51
2
A cosa servono i dischi dietro, il design moderno e ricercatezze nell'assetto per una 4x4 dura e pura? Fa sì e no i 140 all'ora... Poteva avere anche tamburi davanti! L'assetto, se ha impostazioni fuoristradistiche è plausibile che non abbia risposte adeguate su strada... Non costa i miliardi, non è una Land Rover! È una onesta auto da lavoro che raccoglie l'eredità delle precedenti Samurai e Jimny! In un panorama di 4x4 che si svendono al SUV, una vera 4x4 si fa notare e merita un plauso!
Ritratto di NeroneLanzi
2 gennaio 2019 - 23:46
Bob temo tu stia esponendo argomenti un po' troppo complessi per il tuo interlocutore.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
4 gennaio 2019 - 00:34
1
grande!
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 01:46
Rikolas che ti sei bevuto a capodanno? Priva di design? Ha un design talmente equilibrato tra moderno e classico che rimarrà giovane in eterno. Meccanicamente è perfetta come piccola fuoristrada vera. Indistruttibile come la sua vera mamma, la Samurai! Poi è solo benzina, uno schiaffo ai dieselisti che hanno distrutto l'automobile in Europa! Si vede che sei un ragazzino abituato alle scatolette moderne fatte di plastica e tablet!
Ritratto di neuro
4 gennaio 2019 - 12:58
sei tu che non capisci di auto!
Ritratto di tramsi
13 gennaio 2019 - 15:04
Infatti, mi domando, Rikolas, se ci sei o se ci fai?
Ritratto di andrea120374
2 gennaio 2019 - 22:38
3
Mamma mia come siamo messi !!!!
Ritratto di Magnificus
2 gennaio 2019 - 22:50
A che ( o chi) ti riferisci?
Ritratto di manuel1975
2 gennaio 2019 - 22:53
ha un motore 1.5 benzina aspirato che beve come quella di 20 anni fa e nei crash test ha avuto meno di 5 stelle. ne venderanno poche
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
2 gennaio 2019 - 23:05
1
Sempre meglio della panda che con i test attuali prende stelle..e la meccanica di un vero 4x4 se la sogna. E magari ci si aspettava una tedesca....ma mi sa che la gente "ignorante" non vuole più farsi prendere per il culo con auto tutte uguali (ma un pò più lunghe o un poà più alte o soltanto un pà più care), fatte in stile matriosca che costano un fottio e non hanno nulla di serie!
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
2 gennaio 2019 - 23:06
1
...e poi mi sa che ne venderanno qualcuna.....
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
2 gennaio 2019 - 23:07
1
pardon...per la Panda soltanto....zero stelle.
Ritratto di 82BOB
2 gennaio 2019 - 22:56
2
Proprio non capisco tutti questi commenti negativi... Rikolas ha argomentato la sua critica, si può concordare o meno con la sua visione, ma almeno ha espresso un parere chiaro! Molti altri si sono limitati a criticare la scelta di altri lettori di AV... Criticare tanto per criticare ormai sembra essere lo sport social del momento!
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
2 gennaio 2019 - 23:08
1
...semplicemente non c'è nessuna tedesca sul podio...ma ci dovranno fare l'abitudine...
Ritratto di Gatsu
2 gennaio 2019 - 23:45
2
In realtà non è del tutto esatto, la Ford Focus è tedesca di nascita, viene prodotta in Germania anche se il brand è americano ;-)
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 00:13
1
non facciamo sofismi del c....o si è capito a quali tedesche mi riferivo!
Ritratto di Gatsu
3 gennaio 2019 - 01:47
2
Dai che si voleva scherzare, che permaloso
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
4 gennaio 2019 - 00:34
1
ok colpito e affondato!
Ritratto di NITRO75
2 gennaio 2019 - 23:11
Sono contento. L'avevo votata e secondo me merita la vittoria. Automobile concreta certo con cadute di stile nelle finiture, ma è un fuoristrada vero, uno degli ultimi. In più ha tutti gli ADAS ormai d'obbligo su una vettura attuale. Ops.... La Jeep Wrangler non li ha e costa il doppio di questa......
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
2 gennaio 2019 - 23:22
1
Ed ha preso una stella solatnto... visto che ormai sembra che conti soltanto la "pseudo" sicurezza.
Ritratto di Agl75
2 gennaio 2019 - 23:40
Richiederemo l’intervento dei caschi blu per le prossime votazioni. LOL Non mi ritrovo nella vittoria del jimny ma non mi pare scandaloso vedendo il podio! Peccato avere solo un voto.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 00:15
1
eh già...invece avere 10 voti a testa sarebbe democratico..!
Ritratto di federico p
3 gennaio 2019 - 13:17
2
Forse intende dire che sarebbe il caso di votare anche più di una visto che a volte scegliere solo una é una scelta ardua
Ritratto di Agl75
3 gennaio 2019 - 14:22
@Paolo, a me sarebbe piaciuto poter votare il mio podio. E poi non dimentichiamo che molti utenti hanno diversi users, cosa che urta altrettanto con il di democrazia.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:02
1
Su questo concordo...
Ritratto di Gatsu
2 gennaio 2019 - 23:46
2
Io avevo votato Alpine ma posso capire le scelte sulla Jimny, soli non mi piacciono i suoi interni, li trovo davvero tristi, concordo invece sulla Focus, gran macchina
Ritratto di isi76
2 gennaio 2019 - 23:56
Bene! Ha vinto obbiettivamente la macchina più concreta. Non é un'auto per tutti, ma per coloro che sfruttano realmente quel mezzo per necessità e in condizioni difficili. Ma é talmente simpatica che sicuramente se ne vedranno parecchie in città. Bella spartana e robusta come é da tradizione!
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 00:16
1
quoto
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 00:17
1
anche se sono di parte
Ritratto di Kascia80
3 gennaio 2019 - 01:30
Vabbè pensatela come volete é pur sempre un mezzo che gli occorre 50 metri per fermarti a 100km/h e con questo risultato gli ADAS te li cacci.... Simpatica, sale sui muri etc ma in Suzuki hanno pensato bene di spendere poco e ricavare molto anche perché tecnicamente è identica alla vecchia
Ritratto di NITRO75
3 gennaio 2019 - 09:12
Esatto, proprio quello che hanno fatto in FCA prendendo una 500L con vari pezzi del gruppo, motori dell'altro secolo, finiture al minimo sindacale, rete assistenza ridicola ed impreparata, et voilà….eccoti la Jeep Renegade, il più grande successo commerciale di questo secolo, secolo in cui si vende di più una vettura che mediamente costa 30000 euro piuttosto che una da 9000......altro che gillet gialli……..A, a chi pensasse che parlo giusto per parlare, no, l'ho avuta per tre anni ed è stato un bagno di sangue, e come me la maggior parte dei proprietari…….
Ritratto di Kascia80
3 gennaio 2019 - 10:30
lo fanno un pò tutti adesso di rimescolare allungare e accorciare piattaforme....sono indignato perchè in tanti cavalcano l'onda dell'ibrido/elettrico/full cell e poi ti votano un mezzo con sospensioni da carrozza vantaggiose solo in fuoristrada.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:44
1
Probabilmente ci sono molti appassionati di fuoristrada... li vogliamo sterminare?
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 01:53
Guarda che a livello di ammortizzatori è più comoda una Jimny di una Smart!
Ritratto di Kascia80
4 gennaio 2019 - 16:48
non voglio sterminare nessun fuoristradista però mi sembra strano che tutti quelli che hanno votato lo siano....le balestre vanno bene fino a quando non devi curvare su asfalto visto che nel nostro paese di strade tortuose ce ne sono abbastanza.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:12
1
...le balestre era montate sui modelli degli anni '70...ora siamo 'qualche passo' avanti..'
Ritratto di Challenger RT
6 gennaio 2019 - 23:16
La Jimny non ha le balestre!
Ritratto di Yasnarrod
3 gennaio 2019 - 05:38
1
È la crisi.....
Ritratto di anarchico2
3 gennaio 2019 - 08:31
Una ciofeca al cubo.
Ritratto di mika69
3 gennaio 2019 - 08:42
Questo dimostra che i lettori di AV sono maturi e preparati..Sanno anche andare bene al punto.
Ritratto di Pierre Cortese
3 gennaio 2019 - 16:16
1
Io in compenso ho tutto per diventare un idolo pop: Il mio brano "Pierre Cortese" è una potenziale hit: "...e sta arrivando Pierre Cortese, ma lo aspettavo a fine mese! Non c'è problema!". Che ne dici? Non ho la stoffa del singer/songwriter? Io dico di si:-)
Ritratto di mika69
3 gennaio 2019 - 16:39
Sì anche secondo me.
Ritratto di erresseste
3 gennaio 2019 - 08:51
Il miglior arbitro saranno le vendite, a tra un anno
Ritratto di mika69
3 gennaio 2019 - 08:59
Sì, perchè una Jimny secondo te deve vedere come una Focus ? :-) Che c'entra?
Ritratto di erresseste
3 gennaio 2019 - 10:28
Ogniuna nel suo segmento
Ritratto di NeroneLanzi
3 gennaio 2019 - 10:54
Hanno la produzione prenotata per mesi, direi che hanno già fatto quello che dovevano fare.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:11
1
a parte il fatto che le vendite non sono un parametro assoluto, ma valgono all'interno di ogni segmento.., comunque, ad oggi, le richieste del Jimny sono esagerate in molti paesi, in special modo nei paesi dove non era mai stato molto popolare: per esempio, in Inghilterra con una fornitura prevista di un migliaio di unità per tutto il 2019, sono state registrate circa 10 mila richieste.... https://www.motorbox.com/auto/magazine/lifestyle-auto/suzuki-jimny-2018-un-anno-di-attesa-per-averla-in-uk
Ritratto di erresseste
4 gennaio 2019 - 09:51
Mi sembra di aver precisato per segmento, ricordo che il sondaggio fatto da alVolante (700 votanti) si riferisce ovviamente al mercato Italiano essendo rivista Italiana
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:14
1
e venderà bene anche in Italia...anche se la politica Suzuki è quella di non vendere troppe Jimny (più inquinante delle altre auto del marchio) per non incorrere nelle sanzioni dell'Unione Europea.
Ritratto di Santhiago
3 gennaio 2019 - 12:23
Non sono d'accordo nel valutare ogni cosa solo dal punto di vista commerciale (pensa alla musica ad esempio..) Poi capisco che sia la tendenza imperante purtroppo..
Ritratto di erresseste
4 gennaio 2019 - 09:53
Penso che allo stato attuale delle cose, un auto seppur ottima dal punto di vista tecnico e di linea, dovesse fare volumi di vendita bassi, verrebbe tolta dal listino appena possibile, si salvano solo le auto che fanno mercato, questo si sa
Ritratto di Xadren
3 gennaio 2019 - 10:02
1
Sono contento dell'esito e confermo le mie parole sulla Suzuki. Ne ho già viste alcune in circolazione e dai concessionari ed è molto bella anche dal vivo. Sono comunque d'accordo che, fra tutte, la più elegante fosse la 508.
Ritratto di carmelo.sc
3 gennaio 2019 - 12:55
vorrei capire cosa avrebbe di così sensazionale una macchina che costa un botto, consuma quanto una 2.0 a benzina nonostante abbia un polmone di motore, adatta solo per due, interni plasticosi, NON HA NEMMENO UN POGGIAPIEDE... ah, e quanto a originalità non ha nulla visto che ha semplicemente copiato l' idea della Renegade (che è una macchina usabile a 360 gradi almeno)
Ritratto di NeroneLanzi
3 gennaio 2019 - 13:35
Beh, pensa ad una Caterham. Puoi portarci solo un passeggero, ha poco bagagliaio. Se piove é un disastro. Scomoda da salirci, rifinita male, NON HA NEMMENO L’AUTORADIO. Quindi è una pessima auto secondo i tuoi parametri. Sull’origine estetica del nuovo Jimny potrei iniziare a parlarti di LJ o SJ ma temo non capiresti.
Ritratto di Asburgico
3 gennaio 2019 - 16:37
Ehm prendi un renegade da 22500€ fagli fare lo stesso fuoristrada che affronta un jimny e poi ne riparliamo
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:18
1
In realtà, questa quarta versione non copia alcun modello e tanto meno la Renegade, considerato che costituisce un ritorno alle origini del "Suzukino" degli anni '70 e del Samurai degli anni '80. Al contrario di quanto si possa pensare il Jimny è nato ben prima della Classe G. e del Wrangler e quindi il "plagio" va in direzione opposta. Ovviamente, tutti i fuoristrada trovano le loro origini dai modelli Jeep, ma per favore non cercate la Renegade.
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 02:04
Copiato l'idea della Renegade... Siamo alla frutta! Semmai è il contrario dato che la Jimny si rifà all'antenata di se stessa! Il 1500 aspirato con più di 100 cv, ovviamente benzina, è il motore perfetto e più affidabile per un mezzo simile... mica è un diesel turbo che si spacca alla prima salita ed ha bisogno di costosa manutenzione oltre a urea e filtri per non affumicare... Poi è full optional e costa meno di tanti insulsi scatoloni anonimi che appestano l'Italia. Altro pregio è che non è per tutti. Odio se incontro qualcuno con un'auto come la mia...
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:21
1
...purtroppo per te credo questa generazione venderà molto di più della precedente quindi dovrai abituarti ad incontrare qualche Jimny dalle tue parti. .. a breve arriva il mio nuovo Jimny...quindi se ci dovessimo incontrare non spararmi...
Ritratto di Challenger RT
6 gennaio 2019 - 23:20
Scherzavo..! Quando incontro qualcuno on la mia stessa macchina, saluto, se non mi saluta prima l'altro, come è già successo. Comunque, complimenti per l'acquisto!
Ritratto di andrea750
3 gennaio 2019 - 13:56
La Gimny è in testa semplicemente perché il lettore medio di alVolante voterebbe qualsiasi cosa pur di non votare una tedesca....quest'anno non c'era una Tipo da votare ed ecco che ci ritroviamo sul podio la "simpatica" Suzuki che monta soluzioni tecniche di una Lada anni '60.....ma la Suzuki è una cada amica del tipico fan FCA.
Ritratto di Asburgico
3 gennaio 2019 - 20:25
Uao quanto rosiki. Ci sono parecchi commenti e spiegazioni di chi ha votato jimny e te ne esci tirando in ballo FCA.
Ritratto di andrea750
3 gennaio 2019 - 22:09
A giudicare da come scrivi rosiki con la K e dall'utilizzo che ne fai devi avere un'età di dieci anni o poco più. Rosicare significare provare rabbia ed invidia...nello specifico rabbia e soprattutto invidia per cosa di grazia? Per una delle auto più cheap messe in lista? Cosa vuoi che me ne freghi, non ho quote azionarie di aziende tedesche o altro quindi non me ne viene in tasca nulla. Siete solo dei fanboy frustrati che si castrano anche quando devono sognare pur di favorire l'azienda del cuore....vedi quella carabattola di Tipo un paio di anni fa e questa Lada anni 60 quest'anno. Contenti voi, contenti tutti, io penso una Alpine oppure una Evoque abbiano ben altri numeri.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:31
1
Ed allora votiamo per categoria.... così siamo tutti contenti, oppure stabiliamo già che devono vincere soltanto le auto che costano almeno 50k...optional esclusi ovviamente!
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 02:12
Scusa, ma ragionando come te la migliore allora doveva essere la nuova Bentley Continental GT. La nuova Evoque è peggiorata e l'Alpine è un esercizio retrò, bellina ma non affascinante e vera come la Jimny. La mia scelta è stata nell'ordine: Jimny, Continental Gt e Alpine. Le ho viste tutte e 3 dal vivo in concessionaria e in alcuni saloni internazionali.
Ritratto di Asburgico
4 gennaio 2019 - 11:32
Uao la butti subito sulla grammatica. Già in difficoltà.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:34
1
Non disprezzare troppo la Lada perché vorrei vedere i suv moderni resistere a quelle temperature e non disprezzare neanche il lettore medio di al Volante perché sarebbe autolesionismo..
Ritratto di ziobell0
3 gennaio 2019 - 16:00
Jimny è stata votata per la linea simpatica, ci può stare, mica bisogna chiamare lo psicologo o produrre commenti cre tini come, copio-incollo: "quest'anno non c'era una Tipo da votare ed ecco che ci ritroviamo sul podio la "simpatica" Suzuki che monta soluzioni tecniche di una Lada anni '60.....ma la Suzuki è una cada amica del tipico fan FCA."
Ritratto di Mattia Bertero
3 gennaio 2019 - 17:43
3
Ha vinto la Jimny semplicemente perchè ogni modello che ha presentato con questo nome è rimasto iconico come sarà anche questa serie. Rimane fedele a se stessa.
Ritratto di andrea750
3 gennaio 2019 - 18:26
Ma dai con rispetto non ci prendiamo in giro. La macchina è carina e lo è sempre stata ma da qui a definirla "Auto dell'anno" ci vuole coraggio. A mio parere si è posizionata così in alto nelle preferenze perché prodotta da una casa che non è vista come un competitor di Fiat...tutto qui. Ogni volta che si vota per l'auto dell'anno su questo sito è sempre la stessa storia: trilioni di account duplicati e fasulli creati ad hoc per spingere FCA in alto...quest'anno con FCA andava male ed allora si ripiega su marchi amici. E' un sito di fanboy, tutto qui. Poi la macchina per carità è carina, ma "auto dell'anno" non si può vedere.
Ritratto di Asburgico
3 gennaio 2019 - 20:26
Uao un gombloddista, chi tifa FCA è un terrapiattista rettiliano
Ritratto di torque
3 gennaio 2019 - 22:22
A quanto sto vedendo, quel che è certo è che i profili duplicati hanno votato in massa Lexus LS, che comunque ha perso. Io ho votato Jimny, per la sua simpatia, la sua iconicità, le sue soluzioni tecniche senza compromessi, che non hanno trasformato la Jimny nell'ennesimo crossoverino da città di cui siamo pieni. Poi è ovvio che la maggior parte degli italiani continuerà a scegliere la Golf, io stesso adoro questa macchinetta ma so benissimo che non potrei comprarne una perché mi costringerebbe a troppi compromessi. Ma a scegliere l'auto dell'anno sulla base della sicurezza, dell'economicità, della praticità, ci pensano già le giurie ufficiali: lasciamo che la "gente comune" si diverta un po', la Jimny è un'auto con carattere da vendere e un design estremamente ispirato, non è così strano abbia vinto lei invece della solita noiosa compatta o del solito suv che ormai si distinguono solo per la diagonale dell'infotainment.
Ritratto di Asburgico
4 gennaio 2019 - 11:33
@torque totalmente d'accordo: "a scegliere l'auto dell'anno sulla base della sicurezza, dell'economicità, della praticità, ci pensano già le giurie ufficiali: lasciamo che la "gente comune" si diverta un po'"
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:27
1
La questione non è il Jimny al primo posto, presunto ripiego dei fan italiani, ma che al secondo c'è un ford ,e al terzo una peugeot, e al quarto Alpine..... E le Tedesche milionarie dove sono finite?
Ritratto di Giuliopedrali
3 gennaio 2019 - 22:06
ha vinto la Jimny, forse l'auto meno moderna, però ci sta, come ci sta la Jaguar I-Pace in buona posizione o la fantastica Alpine A110 o la Peugeot 508. Cioè in ogni caso non ha vinto la banalità la fotocopia della serie precedente di solito di matrice teutonica.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
3 gennaio 2019 - 23:36
1
Quoto...anzi super quoto...
Ritratto di Jonny1
3 gennaio 2019 - 23:37
Questa gippina mi piace proprio tanto!
Ritratto di Challenger RT
4 gennaio 2019 - 01:34
Grandissima Jimny! Per una volta ha vinto davvero la migliore auto dell'anno! Oltre che bella anche eccellente per l'uso a cui è destinata... e non solo. Fortunatamente non per tutti. Ovviamente l'ho votata!
Ritratto di Sparviero
5 gennaio 2019 - 09:53
Sono sbalordito. Vince un'auto sicuramente unica nel suo genere e che merita rispetto, ma vincere addirittura .... è sempre la stessa auto ,che innovazioni tecniche porta? Meritava Focus o Alpine
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:34
1
E' una parere da rispettare, ma non è la domanda giusta chiedersi innovazioni tecniche per un tipo di auto che richiede soluzioni meccaniche specifiche e semplici che ad oggi la tecnologia non riesce ancora a replicare. Mi riferisco al telaio a longheroni, ai differenziali meccanici, agli assali rigidi e molle elicoidali, al motore longitudinale, alle ridotte (meccaniche) e potrei continuare per un'ora.. Ciò detto, questa nuova Jimny presenta tutti questi aspetti completamente riprogettati e migliorati ed inoltre li ha implementati con le moderne tecnologie in controllo di trazione, tra le quali spicca il sistema LSD che simula elettronicamente i blocchi dei differenziali anteriore e posteriore... infatti questo Jimny può superare agilmente qualsiasi twist...cosa che il vecchio modello di serie non poteva fare perchè non aveva un blocco al posteriore
Ritratto di verdebiancorosso
5 gennaio 2019 - 13:08
rappresenta una tendenza, che è quella di cominciare a rifiutare modelli che di anno in anno vengono stravolti con la scusa di miglioramenti continui, sempre a spese dei clienti e con deprezzamento immediato del capitale investito. Chi ha un fuoristrada Suzuki se lo gode per anni
Ritratto di Marino
5 gennaio 2019 - 13:58
4
Rispetto il voto, ma non lo condivido. Come si fa a votare auto dell'anno un'auto, a parer mio, senza carattere, una sua personalità, pure i bambini la disegnerebbero meglio, no?. Tra le 3 volete mettere la 508 (quasi accettabile) o ancora di più la Focus che è da 20 in commercio (ed 1 motivo ci sarà) ed ormai giunta alla 4° serie? Cmq x la cronaca io avevo votato la Focus in quanto per design e dotazioni è quella che mi ha colpito di più.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:24
1
Quindi anche mio nipote riusciserebbe a progettare anche la Mercedes classe G... ed allora perchè costa più di 100 mila euro...è davvero una truffa... o forse no... è un'idea da pirla!
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
5 gennaio 2019 - 17:26
1
La Focus è un buona macchina da 20 anni.. il Jimny è un grande fuoristrada da 50 anni...! Qual'è la migliore...nessuna sono due concezioni differenti....
Ritratto di Marino
6 gennaio 2019 - 13:10
4
La Classe G è nata nei primi anni '70 (1972) pensata per offrire un mezzo moderno ed elegante (per l'epoca), ma anche robusto ed efficiente, adatto a qualsiasi utilizzo. Il suo progetto prevedeva un che potesse muoversi a suo agio tanto in strada quanto nel fuoristrada impegnativo, sia nei ghiaccii, sia negli aridi ed incandescenti paesaggi desertici. Dopotutto il prezzo come dici non si parla di una suzuki ma di una Stella d'Argento. La differenza nella progettazione e realizzazione sono completamente diverse. Poi la concorrenza orientale ha quasi sempre copiato o per meglio dire, rivisto design di vetture realizzate in Europa o America. Hai ragione ha dire che Focus e Jimny sono di 2 categorie diverse, ma una Jimny non la prenderei mai ed opterei per una Ecosport, Tiguan, Arona, Karoq.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
6 gennaio 2019 - 18:14
1
Nel 1972 magari la stavano pensando....e nel 1979 hanno ultimato al versione definitiva, a meno che non si voglia considerare un'auto di legno....!? https://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_Classe_G L'architettura originaria non era poi così differente da quella del Jimny, poi cosa diversa è la realizzazione e l'utilizzo di materiali, differenziali e/o motori differenti. Per quanto riguarda la storia dei fuoristrada, lasciando da parte l'america, indiscussa patria del genere OR, il giappone non ha nulla da invidiare all'Europa; da noi possiamo parlare della Land Rover, di qualche mezzo russo, mentre la classe G è un mezzo eccellente, ma rimasto pressoché isolato. Se proviamo a fare una classifica dei migliori fuoristrada che hanno resistito al tempo, queste auto giapponesi non mancherebbero di certo : mitsubishi Pajero e L200, Nissan Patrol e Navara, Suzuki Vitara/Grand Vitara e Jimny e antenati vari, Toyota Land Cruiser ed antenati vari, le varie Subaru, Isuzu...e certamente ne dimentico qualcuno. Il fatto che tu non compreresti il Jimny nulla sposta nella conversazione perché le macchine che hai citato hanno altre caratteristiche e non sono affatto paragonabili... A me non piacciono i suv moderni.. e non spenderei mai 40 euro per una Tiguan (magari senza avere alcuni optional essenziali che non sono di serie!) per le altre potrei anche farci un pensierino. Se avessi detto che preferisci la Classe G...nulla da dire tranne l'invidia per il portafoglio... ma poi neanche tanto perché forse li spenderei meglio tutti quei soldi.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
6 gennaio 2019 - 18:15
1
volevo dire Tiguan a 40 mila euro...altrimenti ci farei un pensierino!
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
6 gennaio 2019 - 18:21
1
Ah volevo precisare che la mia citazione della Classe G era solo un paradosso per ribattere a chi sostiene che anche un bambino può fare meglio di un auto squadrata e contro coloro che pensano che la forma squadrata non vuol dire assenza di originalità e/o di tecniche di progettazione. Contro questi soggetti, sarebbe difficile fargli capire che nella guida in fuoristrada, le forme squadrate permettono in ogni istante di avere la percezione degli ingombri e quindi si riescono ad evitare meglio gli ostacoli... Ma vaglielo a spiegare....!
Ritratto di NeroneLanzi
6 gennaio 2019 - 20:57
Beh, se parliamo di storia, quella del Jimny è molto più lunga di quella della G. Però se consideri Ecosport e Arona auto alternative ad un Jimny, non mi sento di andare più nel dettaglio, temo manchino proprio le basi.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
6 gennaio 2019 - 22:07
1
CHE C....O DICI....!? POCHE RIGHE SOPRA HO DETTO CHE IL JIMNY E' NATO NEL 1968 MENTRE CLASSE G E WANGLER SOLTANTO DIECI ANNI DOPO...POI HO RISPOSTO A QUALCUNO CHE GIUSTAMENTE MI EVIDENZIAVA COMUNQUE LE QUALITA' DELLA CLASSE G. HO ANCHE DETTO CHE IL JIMNY ED I SUVVETTI CITATI SONO DUE MONDI DIFFERENTI..E CHE I SUVVETTI NON MI PIACCIONO, MA CI POTREI FARE UN PENSIERINO SOLO PERCHE' COSTANO IL GIUSTO...A DIFFERENZA DELLA TIGUAN..! MA DI FATTO HO COMPRATO IL JIMNY E DI BASI ME NE INTENDO! N.B.: HO SCRITTO IN STAMPATO MAIUSCOLO PERCHE' MI SA CHE HAI DIFFICOLTA' A LEGGERE.
Ritratto di NeroneLanzi
12 gennaio 2019 - 17:11
Caro Paolo, forse, prima di scaldarti e di dire che c'è chi non comprende un testo scritto, dovresti verificare a chi è che ho risposto.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
12 gennaio 2019 - 22:46
1
ok come non detto.
Ritratto di PAOLO DEL FIANDRA
6 gennaio 2019 - 22:09
1
VEDI ..MIO COMMENTO 3 gennaio 2019 - 23:18
Ritratto di Gianlupo
6 gennaio 2019 - 09:41
Credo che il colore giallo abbia fatto molto; fa pendant col gilet obbligatorio a bordo e garantisce quindi massima visibilità ad auto e conducente. Tra poco, però, da noi italioti arrivano i gilet azzurri, credo prodotti dagli stessi amici della casta che fecero i primi gilet gialli, quelli venduti nei supermarket, e che ormai hanno saturato il marcato. Questi gilet, come i loro predecessori del resto, sono pagati dai contribuenti; cuciti e stampati coi nostri soldi. Peccato che servano solo a loro... Non c'è niente da aggiungere: quanto a coglionaggine la mettiamo in kvlo a tutti.
Ritratto di Roy007
25 gennaio 2019 - 01:54
Ritengo che questa nuova Jimny non sia poi granchè... La linea è carina si, ma solo perchè è spudoratamente copiata dalla Jeep: è una Wrangler in miniatura (ecco perchè piace). Ma anche riguardo la linea avrebbero potuto fare di meglio: parafanghi semicircolari e non squadrati, calandra e parabrezza più inclinati (giusto per migliorare la penetrazione aerodinamica..). Una maggiore lunghezza (comunque inferiore ai 4 metri, compresa ruota di scorta esterna) avrebbe consentito una migliore abitabilità rispetto al modello precedente, e soprattutto un bagagliaio decente. Inoltre sarebbe stata migliore più larga che (inutilmente) alta, anche qui per migliorare l'abitabilità, ma anche per abbassare il baricentro e migliorare la tenuta di strada. In compenso è zeppa di inutili (e secondo me poco richiesti) gadgets elettronici, utili solo a far lievitare il prezzo. Ma chissà perchè invece non è dotata del pur piccolo ma utile sistema ibrido (presente sulla Ignis), che avrebbe consentito un certo risparmio di carburante (dato che tutte le Jimny bevono davvero tanto per esser un'auto "moderna"). Almeno non hanno messo le inutili barre sul tetto (mettendole invece sulla Ignis!) A ben vedere rimane poco: frenata indecente (nel 2019 inaccettabile)...sterzo sicuramente migliorato (ma son convinto ancora migliorabile). Come motore sarebbe bastato un buon 1.3, specie se avessero mantenuto il peso 100-150 kg in meno dell'attuale. Insomma...forse non sarebbe stato male fare solo una versione in più della Ignis: una versione "dura e pura". E basta.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser