NEWS

Svelati gli interni della Suzuki Swift

08 marzo 2010

Grazie a un nostro lettore, ecco il primo scatto che mostra una plancia semplice e razionale, dominata dallo schermo della radio e dal climatizzatore.

FINALMENTE GLI INTERNI - Finora le spie di alVolante.it erano riuscite a fotografare solo gli esterni della Suzuki Swift (qui la news), anche se un camuffata. Ora, grazie a Umberto dalla provincia di Venezia, ecco il primo scatto degli interni della nuova Suzuki Swift, in arrivo a fine 2010. La plancia di questa nuova utilitaria giapponese segue lo stile degli ultimi modelli Suzuki. La console centrale è dominata dallo schermo lcd della radio con lettore cd, posta tra le due bocchette centrali dell'aria e i comandi del climatizzatore.

DISPOSIZIONE CLASSICA - Alla base della console, subito davanti alla leva del cambio, così come sopra le bocchette centrali, ci sono due vani portaoggetti che possono servire da “svuotatasche” nella guida di tutti i giorni.

 

Suzuky swift spy 4Suzuky swift spy 3
La Suzuki Swift sarà più grande della versione attuale per dare filo da torcere a utilitarie come la Fiat Punto Evo o la Peugeot 207.


IL CRUSCOTTO
- Dalla foto del nostro lettore si intravede anche il cruscotto, piuttosto classica. In mezzo a tachimetro e contagiri, c'è uno schermo lcd e, più sotto, una zona per le spie. Sul volante del modello “immortalato” si intravedono diversi tasti. Alcuni di questi serviranno sicuramente per comandare lo stereo. Altri, però, potrebbero servire a comandare un eventuale telefono vivavoce o un regolatore di velocità.

ALTRE FOTO DEGLI INTERNI - Insieme alle foto di Umberto da Venezia ci sono anche gli scatti di Andrea da Bologna (le due foto qui sopra) che fanno intravedere le linee esterne della prossima Swift. Come vi avevamo già anticipato qui, l'utilitaria giapponese abbandona i panni di sportivetta “anti Mini” per vestire quelli di più classici di rivale delle varie Fiat Punto Evo, Ford Fiesta, Peugeot 207, ecc.

Suzuki Swift
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
73
88
58
20
23
VOTO MEDIO
3,6
3.64122
262


Aggiungi un commento
Ritratto di giuggio
9 marzo 2010 - 10:04
La Swift attuale ha una linea riuscita proprio perché si stacca un po' dal gruppo. Non vorrei che adesso facessero una classica giapponese banalotta... già la plancia (che pare definitiva) sembra essere su quella strada
Ritratto di Zack TS
9 marzo 2010 - 10:12
1
si anche a me piace la swift attuale ;-) ....una plancia semplice e razionale però secondo me è molto meglio di quelle elaborate e affolate di tasti. Speriamo che anche per questo nuovo modello di swift ci sia una versione sportiva, magari stavolta con motore turbo ;-)
Ritratto di apm
9 marzo 2010 - 11:33
mah, la plancia della swift attuale era troppo semplice, senza un minimo di originalità, questa invece mi pare giusta così, moderna ma non troppo (vedi fiesta) allegra ma comunque seria, mi piacciono questi interni, e spero anche che la qualità non sia bassa perchè secondo me questa merita parecchio... l'unica cosa, il cambio, troppo basso, come la precedente, io lo avrei preferito un po più su
Ritratto di Peppe
9 marzo 2010 - 12:27
Dentro qualche forma mi ricorda gli interni della Peugeot 207
Ritratto di alfista89
10 marzo 2010 - 17:02
1
soprattutto la parte dx della plancia, all'altezza del cassetto, sotto la bocchetta d'areazione
Ritratto di Oscar
9 marzo 2010 - 13:20
il posteriore ricorda quello della pugeot 308.... gli interni sono veramente migliorati a confronto della vecchia, si spera bene per il frontale, perchè l'attuale è unico......
Ritratto di haps
10 marzo 2010 - 11:19
mi sembra troppo semplice, cosi come e' l'attuale, linea molto piacevole.
Ritratto di ismymaninlove84
23 giugno 2010 - 18:23
La parte che ha subito meno variazioni, ma che offre comunque una nuova prospettiva stilistica è quella della coda, dove la fanaleria ha un aspetto "meno pieno" e offre l'accattivante soluzione delle luci LED a fascia continua, la cui luce uniforme risulta molto grintosa. L'abbassamento del logo Fiat, l'applicazione delle scritte Punto ed Evo sul portellone e l'aggiunta di una fascia di finitura sul paraurti uguale a quella anteriore chiude l'argomento "coda", tutto sommato non rivoluzionata. <a href="http://www.dieselmaster.net">make your own diesel</a>
Ritratto di umberto
18 marzo 2010 - 13:39
sono quello che ha fotografato l'interno dell'auto in questione.. onestamente l'interno mi è sembrato uguale a quello precedente (già simpatico).
Ritratto di umberto
18 marzo 2010 - 13:42
a proposito nn ho vinto niente?? dai che scherzo... ho collaborato molto volentieri. saluti a tutti.....
Ritratto di KikkoTsR
26 marzo 2010 - 13:11
La versione TURBO vi garantisco che darà soddisfazione. Non so se ti riferisci al propulsore benzina o gasolio ma ti garantisco che il turbo c'è. ;) Per il resto non penso di poter dire altro...purtroppo.
Ritratto di Hussey
12 maggio 2010 - 13:29
di cosa vi lamentate? che la nostra polizia và in giro con <a href="http://www.real-testking.com/exam/70-642.htm">70-642 dumps</a>i marea ..( che hanno una media di 400.000 km)...? fortunati voi che la vedete ....provate a 70-290 braindump venire qui a Roma che la polizia ha rispolverato, dai depositi, la fiat <a href="http://www.real-testking.com/exam/70-643.htm">70-643</a> uno ( anche qualche esemplare della prima serie)e abbiamo chiuso alcuni commissariati...ho pure visto la stradale andare in giro ....CON LA GIULIETTA .....( non quella nuova..ehehe)... però, come qui già qualcuno ha detto, i soldi per le auto blu e bcmsn dumps per i vizi dei nostri politici uuuuuh come ci <a href="http://www.real-testking.com/exam/70-649.htm">70-649 exam</a> sono ....ps: lo sapete che la 159 ( sia dei carabinieri che della polizia)..è in comodato d'uso? ..tant'è chi provaca un danno sull'auto lo deve pagare di 70-680 tasca propria . <a href="http://www.real-testking.com/exam/A00-212.htm">a00-212 braindump</a>..( cioè l'autista e il capopattuglia)...
Ritratto di jessel
25 marzo 2011 - 09:41
A conferma <a href=http://www.certkey.com/6401.1.html>6401.1</a> dell'arrivo di una 599 GTO ci sarebbero le foto che ci ha <a href=http://www.certkey.com/6201.1.html>6201.1</a> inviato Mauro di Modena (che ringraziamo). <a href=http://www.certkey.com/1Y0-A19.html>1Y0-A19</a> Scattate la scorsa settimana proprio <a href=http://www.certkey.com/EX0-104.html>EX0-104</a> nei pressi della cittadina emiliana, <a href=http://www.certkey.com/ST0-12W.html>ST0-12W</a>ritraggono una 599 con delle camuffature "sospette" sui paraurti e sulle bandelle sottoporta, proprio le aree che caratterizzano <a href=http://www.certkey.com/70-506.html>70-506</a> esteticamente la 599XX, vettura da<a href="http://www.certkey.com/000-602.html">000-602</a> cui la 599 GTO dovrebbe derivare. Si notino <a href=http://www.certkey.com/GCIH.html>GCIH</a> anche i montanti e il tetto del prototipo <a href="http://www.certkey.com/644-337.html">644-337</a>"spiato" dal lettore, che sono gli stessi della 599XX (foto più sotto e nella Galleria fotografica).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser