NEWS

Come ti trasformo il pick-up in elettrico

04 dicembre 2013

La Via Motors ha convertito il Chevrolet Silverado in un veicolo elettrico ad autonomia estesa capace di risparmiare soldi, greggio ed emissioni.

Come ti trasformo il pick-up in elettrico
AUTONOMIA DI 640 KM - Ridurre consumi ed emissioni dei veicoli è ormai un imperativo dato dalla crisi economica e climatica. Per farlo l'americana Via Motors ha sviluppato una soluzione per trasformare alcuni veicoli tradizionali di Chevrolet in modelli elettrici ad autonomia estesa, ossia la tecnologia già adottata da Volt e Opel Ampera. Una soluzione applicata a furgoni, suv e al pick-up Silverado, molto diffuso negli Stati Uniti. Un esemplare, quest'ultimo, al quale è stato applicato un motore elettrico da 300 kW (402 CV) e delle batterie da 24 kWh in grado di assicurare un'autonomia a emissioni zero di 64 km. Percorrenza che è prolungata a 640 km grazie al motore a benzina V6 da 4,3 litri da 201 CV che sostituisce gli originali Chevrolet da 5,3 o 6,3 litri. Un'unità non addetta alla trazione, ma che aziona il generatore che produce energia per gli accumulatori. 
 
TRIPLO RISPARMIO -  Secondo gli ingegneri di Via Motors il Vtrux, come è denominato il Silverado trasformato, sarebbe in grado di percorrere 100 mpg (miglia per gallone), circa 42,5 km/l. Un risultato che in termini economici consentirebbe di risparmiare fino a 2.000 dollari l'anno (circa 1.500 euro) e oltre 16.000 dollari (11.800 euro) durante tutta la “vita” del pick up. Cifre che, naturalmente, includono nel calcolo il costo per il possesso del veicolo di 79.000 dollari (poco più di 58.000 euro, più del doppio del Silverado). Altri benefici del Vtrux sarebbero il taglio annuo di 4.046 litri di benzina e di 6.836 kg di CO2. Valori che aumentano scegliendo tra gli optional la copertura del cassone a le celle solari (foto in alto) da 400 o 800 Watt che assicurano energia supplementare per effettuare altri 10 o 16 km a emissioni zero. Il Via Motors Vtrux è già in produzione in Messico e le prime consegne sono attese per marzo 2014. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
4 dicembre 2013 - 14:45
2
Mah, il costo è eccessivo, il prezzo doppio di un normale Silverado non li ammortizzi, quindi non so perchè preferirlo ad uno alimentato solo a benzina. L'idea però, se non fosse per il costo è buona e le tecnologie sono quelle già utilizzate dalla GM per le proprie vetture ibride con doppio motore. Dietro la società c'è Bob Lutz, ex Ford e GM adesso messosi in prorpio già con la VL Automotive (che monta normali motori termici Chevrolet sulla Karma), che saprà il fatto suo, ma secondo me con le giuste soluzioni commerciali (noleggio batterie, sconti statali) potrebbe ottenere qualche vendita.
Ritratto di trautman
4 dicembre 2013 - 19:40
E magari hanno ridotto il cassone per mettere il pacco batterie.
Ritratto di superlamboxevo
21 gennaio 2014 - 15:01
ke brutta auto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser