NUOVI ALLESTIMENTI - Forte dei 572.000 esemplari circa venduti fino ad oggi, la Volkswagen ha sottoposto la Tiguan al restyling di metà carriera. La vettura adotta lo stile delle ultime auto di Wolfsburg introdotto per la prima volta con l’attuale Volkswagen Golf nel 2008. La Tiguan sarà ancora proposta in due varianti di carrozzeria: quella stradale, con angolo d’attacco frontale di 28 gradi, e quella più adatta al fuoristrada, che ha un angolo d’attacco frontale di 18 gradi. Saranno disponibili anche nei nuovi e più ricchi allestimenti Track & Style e Sport & Style.
La versione fuoristrada (a sinistra) ha un diverso paraurti e una protezione metallica nel frontale che protegge il sotto scocca.
ARRIVA AD AGOSTO - Per la Volkswagen Tiguan restyling saranno proposti anche i nuovi optional Light Assist e Dynamic Light Assist che migliorano la luminosità dei fari, più il Lane Assist che avvisa il guidatore per il superamento della linea della carreggiata e il differenziale elettronico denominato XDS. La rinnovata suv media di Wolfsburg debutterà sul mercato europeo in agosto e sarà disponibile nelle versioni a due ruote motrici e 4Motion a trazione integrale.
LA GAMMA - La gamma della Volkswagen Tiguan può contare su 7 motori, tutti a iniezione diretta. Tre di questi saranno inediti per il modello, come il 1.4 TSI da 122 CV, il 2.0 TSI da 211 CV e il 2.0 TDI da 110 CV che affiancherà le versioni da 140 CV e da 170 CV di pari cilindrata. Inoltre, la Tiguan restyling sarà disponibile anche con il cambio sequenziale a doppia frizione Dsg a 7 rapporti e nelle versioni BlueMotion Technology dotate di dispositivo Start&Stop che abbassa, secondo la casa, i consumi di 0,7 litri ogni 100 km.