A TUTTO CAMPO - Dopo la diffusione delle prime immagini, il colosso cinese dell’elettronica di consumo Xiaomi presenta ufficialmente la sua prima vettura elettrica, la berlina SU7 (l’acronimo SU sta per Speed Ultra).
PREZZI COMPETITIVI - Lunga 499 cm, larga 196 cm, alta 144 cm, con un passo di 300 cm, la Xiaomi SU7 è più grande della Tesla Model 3, della quale è una concorrente. Infatti i prezzi per il mercato cinese sono piuttosto aggressivi: l’equivalente di 27.000 euro per la versione Standard, 31.500 euro per la Pro e 38.000 euro per la Max (simili a quelli dell’americana).
400 O 800 VOLT - Le Xiaomi SU7 in versione Standard e Pro dispongono di una rete elettrica a 400 volt, e sono a trazione posteriore, mentre la Max è dotata di una rete a 800 volt ed è a trazione integrale. Cambiano anche le batterie e la potenza complessiva:
GUIDA DA SOLA - La Xiaomi SU7 prevede una generosa dotazione tecnologica. Dispone di tecnologie avanzate di guida autonoma (dimostrate nel video qui sotto) racchiuse nel Pilot Pro ADAS con vision (Pilot Max con vision e LiDAR sono specifici per i due allestimenti superiori). Completano la dotazione l’head-up display, un mini-frigorifero e un sistema audio Dolby Atmos (previsto nell’allestimento Max).