Grazie ai tre motori elettrici, la Xiaomi SU7 Ultra promette prestazioni da urlo: meno di 2 secondi per raggiungere i 100 km/h e una velocità massima di 350 km/h.
Il colosso tecnologico Xiaomi va in controtendenza rispetto alla moda, proponendo come accessorio una barra di comandi analogici per controllare alcune funzioni della sua SU7.
L’esecutivo e il sindaco di Modena si sono scagliati contro il colosso cinese dell’elettronica di consumo reo di aver utilizzato impropriamente il nome Modena per chiamare il telaio della sua elettrica.
La Xiaomi SU7 è la prima auto del costruttore cinese specializzato in elettronica di consumo. In questo video sono mostrate le sue capacità di guida autonona in un ambiente difficile come quello urbano. Qui per saperne di più.
Il produttore di elettronica Xiaomi si lancia anche nel mondo delle auto con una berlina elettrica che sfida le Tesla e ha una potenza che arriva a 673 CV.
La Xiaomi SU7 è la prima vettura della casa cinese specializzata in prodotti hi-tech. Verrà prodotta nella prima metà del 2024 e avrà una dotazione tecnologica di alto livello.