NEWS

YangWang U9: l’auto che salta gli ostacoli

Pubblicato 07 gennaio 2025

Non si parla in questo caso di prendere una rampa e atterrare dopo un ostacolo, ma di sospensioni in grado di far staccare in autonomia le ruote dal terreno per superare una buca o dei chiodi.

YangWang U9: l’auto che salta gli ostacoli

IL LUSSO ALLA CINESE - Dopo aver lanciato la fuoristrada che gira su se stessa e galleggia come uno yacht (qui per vederla all’opera), la cinese YangWang stupisce ancora una volta il settore automobilistico con la supercar in grado di saltare gli ostacoli (guarda il video qui sotto). Presentata ormai un paio d’anni fa dal marchio di lusso appartenente alla BYD, la YangWang U9 è una sportiva elettrica con 4 motori per oltre 1.300 CV in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 2 secondi. Tra le sue caratteristiche ci sono le sospensioni Disus X, con capacità che sono ben messe in mostra da un video promozionale rilasciato dalla stessa azienda.

VOLA SUGLI OSTACOLI - Nel filmato, la YangWang U9 accelera fino a 120 km/h per poi ritrovarsi davanti un’enorme buca. Per prime si sollevano le ruote anteriori, seguite da quelle posteriori, permettendo così alla bassissima supercar di superare la profonda buca (larga 2,5 metri) senza danni. Più avanti si trova un altro ostacolo in grado di mettere fuori uso un’auto: una serie di punte metalliche capaci di distruggere irrimediabilmente ogni pneumatico, che occupano una lunghezza di 4 metri sul percorso. Anche in questo caso il potenziale pericolo viene superato in volo. Stessa cosa per un tratto con un quattro strisce di polvere dai colori vivaci. Il tutto viene compiuto in modo autonomo dalla vettura stessa, senza che qualcuno sia al volante.

MIGLIORANO LA SICUREZZA - Le sospensioni Disus X integrano un insieme di altre tecnologie che consentono di controllare il movimento verticale, laterale e longitudinale della vettura. Si tratta, secondo il presidente della BYD Wang Chuanfu, del “primo sistema di controllo intelligente della carrozzeria auto-sviluppato lanciato da un’azienda automobilistica cinese”. Oltre a far saltare la vettura, ma anche permettere alla vettura di “ballare” o di viaggiare su tre ruote senza che il rotore del freno strisci sul terreno (come si vede in questo video), la tecnologia promette di ridurre il rollio, minimazzere il rischio di ribaltamento e facilitare tanto l’accelerazione quanto le frenate.

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari4ever
7 gennaio 2025 - 17:15
1
Cacata pazzesca.
Ritratto di Sdraio
7 gennaio 2025 - 17:59
vero... più si va avanti e più gli articoli insieme alle vetture diventano delle barzellette.
Ritratto di Tfmedia
8 gennaio 2025 - 09:22
2
+1 +1
Ritratto di Volpe bianca
7 gennaio 2025 - 19:00
+1
Ritratto di RaptorF22Stradale
8 gennaio 2025 - 11:14
1
La mia cara vecchia lambo gia salta in continuazione con le belle buche che abbiamo in strada é un continuo pompaggio
Ritratto di PONKIO 78
9 gennaio 2025 - 21:18
Allora fai come i cinese, installati un TURBO BOOST.
Ritratto di Flynn
7 gennaio 2025 - 17:38
2
Vai col turbo Kitt !!!!!
Ritratto di giocchan
7 gennaio 2025 - 20:53
Mi sa che l'abbiamo pensato un po' tutti!
Ritratto di nik66
8 gennaio 2025 - 09:08
confesso, anche io l'ho pensato :-) :-)
Ritratto di BZ808
7 gennaio 2025 - 21:54
X-)))
Ritratto di Flynn
8 gennaio 2025 - 06:57
2
Prossimo step guida su due ruote per districarsi meglio nel traffico.
Ritratto di BZ808
8 gennaio 2025 - 07:30
Fantozzi-style ;-)
Ritratto di Miti
8 gennaio 2025 - 10:51
1
Dopo la vettura Sony in 8k la macchina che saltella? Che seguirà ancora? No , non voglio saperlo ... abbiate pietà di me !!!!!
Ritratto di BZ808
8 gennaio 2025 - 13:57
Miti, apriti al futuro! A breve l'auto Ideal Standard-Motorola con idromassaggio e cromoterapia che proietta i film direttamente sull'asfalto, così potrai guardare i tuoi attori preferiti mentre ti rilassi viaggiando nel tepore dell'abitacolo! Ah, il tutto con guida autonoma, ça va sans dire...
Ritratto di Miti
8 gennaio 2025 - 18:41
1
Ma io voglio solo guidare ... no mi importa nulla di tutto questo...
Ritratto di BZ808
8 gennaio 2025 - 19:54
Come sei banale... vuoi mettere l'experience? L'effetto wow!?! X-)))
Ritratto di Miti
8 gennaio 2025 - 22:54
1
No mi importa una mazza che volano, che si stanno guidando da sole, no mi importa un bel niente il 46 pollici piantato la nel cruscotto, o il volante quadrato o triangolare o magari a closche o come accidenti di chiama, no mi importa un fico secco dello start stop o che sta da sola nelle corsie ... ok ok va bene la frenata d'emergenza perché salva vite... l'effetto wow ... mi ricordo quando l'ho avuta per la prima volta... Ford Escort RS Cosworth ... che macchina!!!
Ritratto di BZ808
9 gennaio 2025 - 05:45
Pensa all'effetto wow che potresti avere in un robotaxi che s'incanta e si mette a girare su se stesso senza parti uscire per svariati minuti... ;-)
Ritratto di Miti
9 gennaio 2025 - 10:45
1
BZ808... Cosa dirti, intanto stanno andando in fallimento quasi tutte le aziende che facevamo auto strane tipo volanti e ca@@ate del genere ... effetto wow davanti ad una vettura a quei livelli dal punto di vista non ci arrivo di sicuro, stavo pensando con mia moglie a una Renegade come prossima vettura ma se quei m@ledetti in Renault mettono i dischi sulla Duster credimi che un pensiero per abbassare i costi lo farei volentieri.
Ritratto di BZ808
10 gennaio 2025 - 22:07
Miti, pure io concordo i molti dei tuoi ragionamenti, ma mi sa che siamo ormai come i soldati giapponesi dopo la fine della WWII...
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 23:10
1
Rettifico... Wrangler... rettifico...71.000 euro ... rettifico... indietro nel oriente ... rettifico... Mazda salvo Duster freni disco x4
Ritratto di Merletti Felice
9 gennaio 2025 - 21:44
Miti più che mai d'accordo con lei :-)))
Ritratto di Ilmarchesino
9 gennaio 2025 - 09:58
3
Caro per gli amanti della guida non ci resta che un bella consol di video game da ampliare con sterzo e postazione da guida. Kit completo 3k euro e nn consuma niente,..io mi rilasso solo così perché al volante su strada ti stressi con tutti i segnali stradali
Ritratto di Miti
9 gennaio 2025 - 10:40
1
Marche, magari hai ragione... non lo so, ci potrebbe stare la tua idea. Avevo in mente qualcosa del genere perche mia figlia è uscita da casa. È andata vivere per i fatti suoi. Preso tv, soundbar, pc e la stanza è quasi vuota. Sto già acquistando un bel corposo LG con una soundbar della Yamaha. Visto che al momento cambiare l'auto no grazie perché stiamo già pagando la Picanto ( che ovviamente mia figlia se l'ha portata con sé ), dopo un discorso approfondito cade anche la scoperta perché non vuole più una vettura bassa per le nostre gite in montagna, @Andre_a mi ha "tagliato le gambe" nel modificare la mia Ceed dal punto di vista del propulsore per via della burocrazia italiana, non credo che ho la pazienza de Rush ( e nemmeno il kubo credo ) di scavare in Germania una rarità tenuta benissimo come la sua Mini poi anche perché io col second hand non ho proprio dei bei rapporti andando da Mediaworld ci avevo pensato ad per un attimo ad una cosa del genere ... è più un palliativo fino al acquisto/NLT della prossima vettura (un passo che veramente mi fa paura in quanto andando nei listini prezzi enormi, design scarso, propulsori pompati da roba elettrica etc etc se io dovessi cambiare oggi l'auto sarebbe un vero disastro !!!) ma anche per divertirsi quell'ora invece di piantarsi nella poltrona col telefono in mano ma Marche hai un qualche suggerimento ?
Ritratto di Flynn
9 gennaio 2025 - 10:45
2
Kart ...
Ritratto di Miti
9 gennaio 2025 - 11:02
1
Flynn...anche a questo ci avevo pensato in quanto il figlio di un mio collega l'ho faceva ... ma lavorando in turni e nei ultimi tempi...ti do un esempio, dal 24 mat/24pom/26pom/27notte smonto 28...poi 29/30/31 poi smonto il primo di gennaio e due a casa e poi mi faccio il 3 di mattina 4 e 5 di notte smonto 6 e riposo il 7 e di nuovo notte il 8 e notte per oggi... fai tu un calcolo sul mio tempo libero ahahah... col kart ti devi spostare, manutenzione, poi c'è l'investimento di tempo... non credo è fattibile per me perché al lavoro si parla di una situazione di personale " temporanea" dal 2020 ormai. E sempre peggio, tanti infermieri usciti in pensione, andati in altre strutture, scesi giù in meridione coi trasferimenti di emergenza nel periodo Covid, un botto hanno rinunciato fare questo lavoro sul obbligo della vaccinazione... di tempo libero sarebbe poco. E se chi sa come mi trovo comprare o noleggiare un elettrica sarà ancora più da ridere in quanto... mi fa male le testa credimi. Da l'altra parte con mia figlia che se ne andata la casa è completamente vuoto, sia io che mia moglie siamo un po' spiazzati ma è giusto così comunque. Ecco la mia vita al momento come tempistica...
Ritratto di Flynn
9 gennaio 2025 - 11:10
2
Allora quoto Marchesino. Senza esagerare ti puoi anche solo comprarti sedile e volante. Compri un bel gioco tipo Gran Turismo e ti diverti come un matto.
Ritratto di Ilmarchesino
9 gennaio 2025 - 12:01
3
A me manca solo il sedile ma costa na cifra.
Ritratto di Miti
9 gennaio 2025 - 11:03
1
...25pom...scusa
Ritratto di Ilmarchesino
9 gennaio 2025 - 11:05
3
Peccato che nn abbiamo più 20anni altrimenti andavamo per movida....nn ci resta che piangere come diceva Troisi
Ritratto di Merletti Felice
9 gennaio 2025 - 21:52
Miti ma come si accendono i fari antinebbia anteriori sulla sua Picanto? Perché sulla mia il selettore sulla leva delle frecce ha uno scatto solo e mi permette di accendere solo l'anti nebbia posteriore. Le ricordo che la mia anche se è stata immatricolata il 19-06-2024 è il modello 2023 (vecchio). Grazie mille per l'eventuale risposta
Ritratto di Merletti Felice
9 gennaio 2025 - 22:05
Miti anche mia figlia ha fatto come la sua ma 25 anni fa e oltre ad avere portato via tutto come la sua, compresa l'auto (Peugeot 206 nuova) si è pure presa un mio appartamento nuovo di pacca che avevo appena acquistato, e siccome studiava ancora ho dovuto pure pagare le rette dell'università e tutte le bollette delle utenze. Per fortuna che è figlia unica :-))))))))
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 00:11
1
Fammi vedere domani perché vado da mia figlia...sulla Ceed c'è una "rotella" se posso dire ...in avanti gli anteriori indietro i posteriori... Sulla Picanto fammi guardare domani e ti rispondo volentieri. Comunque credo che sua figlia ha meritato tutto questo investimento. Anzi , sono sicuro.
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 10:33
Miti è giusto che si facciano le loro eperienze, La mia appena laureata ha trovato subito il lavoro e sono 22 anni che insegna in una scuola privata, proprio ieri abbiamo festeggiato il suo compleanno, infatti è nata il 9-1-80, qui a casa mia con il suo compagno e quella peste di sua figlia, la mia nipote prediletta, anche perché è l'unica :-))) In Quanto all'auto penso che abbiano montato la leva delle frecce sbagliata. Grazie mille.
Ritratto di GabrieleWhite
7 gennaio 2025 - 17:39
Vorrei tanto fosse il primo aprile
Ritratto di Gryp100
7 gennaio 2025 - 17:43
Per quanto posso considerarsi inutile è chiaro che la tecnologia cinese corre o meglio salta più delle altre!!
Ritratto di Quello Li
7 gennaio 2025 - 17:57
LA CITRÒEN DS, LA CX E LA GS SEMBRAVANO MARZIANE QUANDO LE HO VISTE ANDARE A 3 RUOTE SENZA CHE STRUSCIASSE NIENTE. OVVIAMENTE LA CITROÈN QUELLA VERA NON LA DACIA CHE È DIVENTATA ADESSO. SE SULLA MACCHINA CI FOSSE STATO IL MARCHIO TESLA AVREMMO CELEBRATO IL GENIO DEL NUOVO PICCOLO DITTATORE; INVECE.....
Ritratto di Quello la
7 gennaio 2025 - 19:17
Quello lì si è dimenticato di finire l'ultima frase: come faccio a capire cosa intendeva, adesso?
Ritratto di Fabry79
7 gennaio 2025 - 18:02
2
Se fosse in grado di saltare più in alto, ne valuterei l'acquisto per superare le altre auto lumache che mi trovo generalmente davanti
Ritratto di Tistiro
7 gennaio 2025 - 18:12
Da provare a roma
Ritratto di Simone Pettenuzzo
7 gennaio 2025 - 18:21
In certi paesi praticamente galleggerebbe in aria sempre....
Ritratto di Tistiro
7 gennaio 2025 - 18:43
Non durerebbe fino a sera
Ritratto di Ant.o.lantio6
7 gennaio 2025 - 19:41
Tutto si può dire , ma non che non investano nella ricerca... Si stacca dal suolo per poco, ma se lo fa di continuo magari si arriva alla macchina volante oppure multifunzionalmemte per frullati o trasformare la panna in burro
Ritratto di Lorenz99
7 gennaio 2025 - 19:58
NELLE SPLENDIDE STRADE DEL SOUTH ITALY, PRATICAMENTE TI VERREBBE LA NAUSEA VISTO CHE L'ASFALTO PERFETTO È IL 10%, SI PASSEREBBE TUTTO IL TEMPO A SALTELLARE COME CANGURI IMPAZZITI, CON IL SISTEMA CHE DOPO UN CENTINAIO DI KM. SI FONDE. NON MI SORPRENDEREI SE L'8 MARZO PRESENTINO IL MODELLO CON LA LEVA DEL CAMBIO VIBRANTE, DA USARE DURANTE LA GUIDA AUTONOMA.
Ritratto di AZ
7 gennaio 2025 - 20:19
Perfetta per l'Italia.
Ritratto di Maulinghi
7 gennaio 2025 - 21:30
Evviva, la prenderò per saltare i dossi rallentatori
Ritratto di BZ808
7 gennaio 2025 - 21:54
KITT!!!
Ritratto di Ralfschumacher
7 gennaio 2025 - 21:56
Wuahoo stupenda speriamo che le vede lei xché noi a 120 km il tempo vedi la buca o il dosso l'ho prendi in pieno se devi premere il pulsante.
Ritratto di Rav
7 gennaio 2025 - 22:46
4
Se la portano in Italia e deve saltare le buche potrebbero aver inventato la prima auto che vola rasoterra.
Ritratto di Tistiro
7 gennaio 2025 - 22:49
Kangaroo il suo nome è
Ritratto di alvolantefan
7 gennaio 2025 - 23:22
Fantastica! Un'idea nuova e intelligente. E che prestazioni coi contro c.... !!!!
Ritratto di Guido_meglio_io
7 gennaio 2025 - 23:25
Qua da noi sarebbe da comprare anche per il solo risparmio del carburante, non toccando praticamente mai terra .....
Ritratto di Road Runner Superbird
8 gennaio 2025 - 02:43
Il video è così montato che potrebbe essere benissimo fake e non mi sorprenderebbe, vista la "veridicità" di alcuni siti di acquisti cinesi. Inoltre non ne vedo l'utilità, non ci vedo niente di tecnicamente attinente. Senza nulla togliere ad alcuni prodotti cinesi validi, per fare un esempio, di recente hanno sostituito i monitor e gli elettrodi nella stanza critica del reparto in cui lavoro e quelli precedenti, giapponesi, per quanto più vecchi erano un altro mondo. Questi nuovi cinesi hanno persino i cicalini che riprendono il suono dei comuni smartphone, come se fossero stati registrati, oltre agli elettrodi che non si agganciano come si deve.
Ritratto di Tistiro
8 gennaio 2025 - 07:51
E se subito dopo la buca ci fosse un altra buca?
Ritratto di Tistiro
8 gennaio 2025 - 22:39
Op op gadget molle!
Ritratto di studio75
8 gennaio 2025 - 07:57
5
e se la buca è in curva?
Ritratto di Tistiro
8 gennaio 2025 - 22:38
Esce l arpione laterale
Ritratto di Mirko21
8 gennaio 2025 - 07:57
Ed ecco..Signore e Signori..l'ultima minkiata dal mondo automobilistico: l'inarrivabile AUTO CANGURO!! Che volete di più??
Ritratto di Mirko21
8 gennaio 2025 - 07:59
...trattasi di una BUDELLATA senza eguali nel globo terracqueo!
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
8 gennaio 2025 - 08:17
salta anche gli escrementi di cane?
Ritratto di nik66
8 gennaio 2025 - 09:14
e come diceva un famoso trio comico degli anni '80 "a me, me pare una strunxata"
Ritratto di Myster8
8 gennaio 2025 - 10:18
Concordo con i commenti di massima però bisogna considerare che loro si possono permettere anche queste divagazioni sul tema e portarle a fine progetto mentre il resto del mondo non può osare neanche pensarle. Credo che sarà impossibile recuperare terreno in termini di tecnologia con i cinesi e l'I.A. ci darà il colpo di grazia perchà credo siano più avanti anche in quell'ambito.
Ritratto di Quello Li
8 gennaio 2025 - 10:42
MAGARI È UN MANIFESTO TECNOLOGICO; MA È UN DISCORSO UN PO COMPLICATO PER CHI È ABITUATO A MANGIARE CROCCHETTE A COLAZIONE PRANZO E CENA.
Ritratto di Mirko21
9 gennaio 2025 - 10:04
Meno complicato di quanto si creda..soprattutto se adombrato da polli in batteria complottari..
Ritratto di Oxygenerator
8 gennaio 2025 - 11:42
Incredibile. E noi pensiamo di affrontarli nel futuro, col diesel
Ritratto di Merletti Felice
9 gennaio 2025 - 22:10
Oxy su dai che è una pagliacciata che non andra mai in produzione, ammesso che il video non sia un fake
Ritratto di Oxygenerator
10 gennaio 2025 - 08:12
:-))) può essere. Però le ricordo che solo 12 anni fa lo si diceva anche dell’elettrico. E oggi si vendono milioni di auto elettriche nel mondo.
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 10:46
Oxy mi ricordo che una prestigiosa rivista USA ngli anni 70 pubblicò vari articoli su come nel 2000 le persone non avrebbero più lavorato manualmente, siamo nel 2025 e mi sembra che anche oggi la maggior parte dei lavori si debba fare ancora manualmente anche se aiutati da macchinari. :-)))
Ritratto di fastidio
8 gennaio 2025 - 12:44
8
Ehi Michael, abbiamo una buca
Ritratto di probus78
8 gennaio 2025 - 15:59
Qualcuno anni fa parlava proprio di "aeroplani" cinesi elettrici a poco prezzo. Profezia avverata.
Ritratto di gainfranco
8 gennaio 2025 - 16:46
ha una grossa mancanza, non ha il forno microonde nella plancia.
Ritratto di ManuF
8 gennaio 2025 - 18:14
Kit, turbo boost!
Ritratto di ILOVENIVOLA
8 gennaio 2025 - 22:19
Ormai, più che auto, elettrodomestici.
Ritratto di Mirko21
9 gennaio 2025 - 15:37
DALLE MIE PARTI C'È UN SIMPATICO RANOCCHIO CHE CHIAMANO SÀLTARO. MAGARI BATTEZZARE QUESTA STRANA AUTO (SOLO IN ITALIA OVVIAMENTE) CON QUESTO BIZZARRO NOME NON LA VEDREI MALE...
Ritratto di Merletti Felice
9 gennaio 2025 - 21:39
L'importante è che non salti in curva altrimenti sono volatili per biabetici :-)))))))))

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser