Sei donne su dieci, in stato di gravidanza, non si vincolano al sedile: eppure recenti studi confermano che questo semplice gesto tutela sia le future mamme sia i “piccini”. È importante che una madre alla guida abbia sempre la cintura allacciata in modo corretto. Anche per risparmiare cinque punti sulla patente.
Con lo stesso frontale della coupé, la nuova A5 Sportback, presentata al salone di Francoforte, promette un'abitabilità simile a quella della A4 ma molto più divertimento alla guida.
La Volkswagen, prima a credere nei cambi a doppia frizione, ha già presentato una seconda versione del suo DSG (a sette rapporti). Ma gli altri non stanno a guardare. Una soluzione che sta "prendendo piede" perchè ha i pregi di un cambio automatico tradizionale, senza aumento dei consumi.
Le auto alimentate a Gpl o a metano hanno poco da spartire con quelle di dieci anni fa: sono più sicure e l’elettronica sorveglia ogni cosa. La doppia alimentazione ormai garantisce ridotti costi di gestione e prestazioni molto vicine a quelle dei motori benzina.
Pagare l’auto con pochi euro al giorno, magari in sette anni, è allettante. Ma è anche conveniente? Siamo andati nelle concessionarie per scoprirlo. Le sorprese sono state tante: attenti soprattutto a chi vi propone l'auto a interessi zero. La fregatura potrebbe essere dietro l'angolo.
Dal 4 luglio la Fiat 500C, versione scoperta dell'apprezzatissima cittadina, sarà nei concessionari italiani. La versione base con il motore 1.2 a benzina parte da 16.600 euro, 8.000 in meno della concorrente diretta, la Mini Cabrio.
In attesa che l'Emirato del Qatar confermi l'acquisizione del 29,9% di Porsche anche Daimler sarebbe in procinto di comprare una consistente fetta della Casa di Zuffenhausen.
Spesso, per avere un optional si deve comprarne altri due o tre in un “pacchetto”. Così il conto sale. Ci sono poi alcuni pacchetti che sembrano non seguire una logica commerciale: per quale motivo, se voglio il climatizzatore, sono obbligato ad avere anche il volante in pelle e il cruise control?
Entro quattro anni sarà commercializzata la prima utilitaria a idrogeno, la Riversimple Urban Car, un progetto finanziato tra gli altri da Sebastian Piëch, il figlio dell'attuale numero uno di Volkswagen.
Ha sette posti, è comoda e si guida meglio del vecchio modello, grazie alle sospensioni della Mégane. Apprezzabile anche il 1.4 turbo a benzina, vivace e silenzioso. Ma la linea non convince.