Ha tutto quel che occorre a un'auto da famiglia, ed è anche ben fatta. Però, alla guida manca un po' di brio per colpa del peso, più che del motore.
A suo agio tra i semafori, lo è meno nei viaggi, per il rumore e il baule piccolo. Però consuma sempre poco
Ha spazio e comfort per sette, ma impone una guida "rilassata".
Ha un aspetto grintoso, ma su asfalto si guida con facilità, mentre sugli sterrati "tosti" ha i suoi limiti.
Forme raffinate, ampio abitacolo. Si viaggia nel comfort consumando poco. E costa meno di quanto si aspetti
E' comoda e si accontenta di poco gasolio. Ma il cambio Quickshift fa rinunciare al filtro antismog
La tre porte ha una linea quasi aggressiva e un vivace 1.6 a gasolio. Scarsa, però, la visibilità dietro e scomodo (da raggiungere) il divano
Con un turbodiesel di "alta" cilindrata (per un'utilitaria) e ben 125 cavalli, ha ottime doti di scatto, ma la ripresa è migliorabile. Ben protetti il guidatore e i passeggeri
Ingolosisce per il prezzo, ma la trazione è solo anteriore e la qualità lascia a desiderare. In più, il "1600" cinese "beve" e fa baccano
Il cambio robotizzato evita di "trafficare" con la leva di comando: esalta l'agilità e il piacere di guida della sfiziosa citycar italiana