È l'ultima versione di una delle monovolume più vendute. Rispetto alla Grand Scénic, di cui prende il posto, è più equilibrata, ma l'unico tocco davvero originale sono i fanali a “L” che si prolungano sulla fiancata.
Ha cinque comodi sedili singoli e altri due più piccoli, che si estraggono facilmente dal pavimento del baule e sono adatti anche per chi è alto 175 cm (a patto di spostare in avanti fino a 17 cm le poltrone centrali).
Il nuovo 1.4 turbo benzina spinge bene e fa poco rumore. Peccato che non si possa avere con il cambio automatico, che sarebbe perfetto per un'auto di questo tipo.
La plancia, imponente ma ben disegnata, non manca di eleganza. La parte superiore è dominata dal cruscotto digitale programmabile, che permette di scegliere quali informazioni visualizzare e con quali colori. Buone le finiture.
Diversamente da altre monovolume, la posizione di guida è più automobilistica che "da furgoncino": abbastanza allungata, e comunque ampiamente regolabile. Sul tunnel c'è il comando “a joystick” che gestisce il navigatore; la posizione arretrata e i molti tasti obbligano chi guida a distrarsi, distogliendo lo sguardo dalla strada.
Numerosi e grandi i portaoggetti: in totale hanno 92 litri di capienza.
Con le stesse sospensioni della nuova Mégane, è piacevole da guidare: la tenuta di strada è buona, il rollìo limitato e, soprattutto, lo sterzo risponde con maggiore precisione.
Il piccolo 1.4 turbo a benzina è decisamente gradevole: vivace, pronto nella risposta, molto omogeneo e silenzioso. È abbinato a un cambio a sei marce dagli innesti abbastanza precisi; peccato, però, che non si possa avere un automatico, che sarebbe perfetto per un'auto di questo tipo.
> PREGI
Guidabilità. Molto più precisa e piacevole di prima.
Motore. Vivace, regolare e silenzioso.
Spazio. Abbondante per passeggeri e bagagli.
> DIFETTI
Cambio automatico. Non è disponibile.
Comandi. Quelli del navigatore (nella foto) sono scomodi.
Linea. Manca di personalità.
Cilindrata cm3 | 1.397 |
N. cilindri e disposizione | 4 in linea |
Coppia max Nm/giri | 190/2250 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 96 (131)/5500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 173 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 456/185/165 |
Passo cm | 277 |
Peso in ordine di marcia kg | 1457 |
Capacità bagagliaio litri | 208/564-702/1863 |
Pneumatici (di serie) | 205/60 R 16 |
Con il 1.4 TCe la Scénic si è rivelata brillante e silenziosa, ma chi fa tanta strada deve puntare sui turbodiesel (con filtro antiparticolato). Il 1.9 è una buona via di mezzo tra piacere di guida e consumi ridotti, mentre il 2 litri c'è solo con il cambio automatico (a 6 marce). | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm³ | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.6 16V | 20.500 | B | 1.598 | 110/81 | 185 | 12,6 | 13,3 | 177 | 1.444 |
1.4 TCe | 23.000 | B | 1.397 | 131/96 | 190 | 11,5 | 13,7 | 173 | 1.457 |
1.5 dCi | 22.500 | D | 1.461 | 110/81 | 180 | 13,3 | 18,9 | 138 | 1.498 |
1.9 dCi | 25.000 | D | 1.870 | 131/96 | 195 | n.d | 17,8 | 149 | 1.540 |
2.0 dCi | 29.750 | D | 1.998 | 150/110 | 200 | 10,1 | 14,3 | 184 | 1.647 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Renault Scenic usate 2019 | 11.500 | 15.480 | 9 annunci |
Renault Scenic usate 2020 | 13.299 | 14.480 | 9 annunci |
Renault Scenic usate 2021 | 17.500 | 17.500 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Renault Scenic km 0 2022 | 37.300 | 37.300 | 1 annuncio |
Renault Scenic km 0 2024 | 50.950 | 51.450 | 2 annunci |