Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM

Pubblicato il 14 febbraio 2025

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
La macchina è mia, l'ho comprata da una persona che conosco che se ne liberava, non è stato un gesto calcolato, più che altro un gesto istintivo dato dalla passione del momento di possedere una vettura che mi ha sempre affascinato come design.
Gli interni
La versione che ho acquistato, è da premettere, è quella base, senza fendinebbia, clima automatico, cruise control, regolazione in altezza del sedile. Personalmente, avendo altre auto del gruppo ex Fiat, trovo che gli interni siano un pochino "cheap" rispetto magari ad auto più blasonate del periodo, c'è da dire che quelle attuali sono ugualmente povere e, quindi, va bene anche questa. L'inserimento (è una versione restyling del 2017) dell'autoradio a schermo non è molto bella, a mio parere. L'originale radio, come design, era meglio inserita. Questo per dire che, purtroppo, il progetto Giulietta dopo il 2010, anno del suo debutto, non ha mai beneficiato di un vero restyling o aggiornamento del modello. Purtroppo era tipico di Fiat Auto questo atteggiamento. I tessuti comunque mi sembrano di discreta qualità, pur essendo la versione base. Volante in pelle e pomello cambio rivestito in plastica color metallo. Pochi alloggiamenti per il cellulare e altri oggetti, purtroppo. Tanto che esistono in rete oggetti aftermarket realizzati allo scopo.
Alla guida
La motorizzazione che ho è quella base turbodiesel portato a 120cv a seguito dell'aggiornamento alla normativa Euro 6, a mio parere la migliore perché le ultime realizzate (dal 2019) hanno la pecca dell'ADBlue che crea oggi più rogne che altro. Quindi penso che queste siano le versioni migliori da acquistare oggi se si vuole prendere il Diesel, a benzina il discorso cambia e allora anche le ultime vanno benissimo. In genere io non andrei sui modelli ante 2016, perché diverse parti sono meno belle (volante, frontale a griglia). Alla guida comunque la risposta dello sterzo è ottima e anche la ripresa va bene, non è una macchina per "strafare", occorre specificarlo, ma questo modello permette di avere una buona vettura non pagando molto di bollo e spese di manutenzione, anche i consumi si attestano su valori buoni. Molti si mettono a pasticciarci sopra, io eviterei, anche perché oggi puoi prenderti una Giulia, ad esempio, con non molti soldi e io farei quello piuttosto che modificare questa.
La comprerei o ricomprerei?
Ho visto i listini del periodo e questa macchina, seppur nella versione base, costava all'epoca 27.000 euro, è vero che oggi ci compri un'utilitaria, ma all'epoca era una cifra secondo me troppo alta per la macchina. Oggi, invece, con pochi soldi ti porti a casa magari un buon usato e, grazie al design che ha mantenuto la propria freschezza, hai una macchina molto bella da vedere. Quindi io la ricomprerei tranquillamente usata, all'epoca no, e penso di avere avuto ragione su questo.
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 201911.50016.61014 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.95015.58024 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 20219.90017.3907 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser