La versione che ho acquistato, è da premettere, è quella base, senza fendinebbia, clima automatico, cruise control, regolazione in altezza del sedile. Personalmente, avendo altre auto del gruppo ex Fiat, trovo che gli interni siano un pochino "cheap" rispetto magari ad auto più blasonate del periodo, c'è da dire che quelle attuali sono ugualmente povere e, quindi, va bene anche questa.
L'inserimento (è una versione restyling del 2017) dell'autoradio a schermo non è molto bella, a mio parere. L'originale radio, come design, era meglio inserita. Questo per dire che, purtroppo, il progetto Giulietta dopo il 2010, anno del suo debutto, non ha mai beneficiato di un vero restyling o aggiornamento del modello. Purtroppo era tipico di Fiat Auto questo atteggiamento. I tessuti comunque mi sembrano di discreta qualità, pur essendo la versione base. Volante in pelle e pomello cambio rivestito in plastica color metallo.
Pochi alloggiamenti per il cellulare e altri oggetti, purtroppo. Tanto che esistono in rete oggetti aftermarket realizzati allo scopo.