è un auto sportiva e giovanile,con un motore potente ma non troppo costoso nel gestirlo .
Gli interni
interni troppo poveri e la tecnologia lascia a perdere.
bello lo stile carbon look e i sedili sono avvolgenti come una sport car.
Alla guida
selezionato il dynamic il motore diventa pronto e con una bella coppia,il giusto per divertirsi davvero.
lo sterzo è favoloso,infatti la tenuta di strada non mente e ti concede molte soddisfazioni.
il cambio è davvero pessimo,con rapporti troppo lunghi e qualche inceppo nell'inserire la marcia.
freni favolosi e da far invidia.
La comprerei o ricomprerei?
per la fascia di prezzo che si trova preferirei una sua concorrente tedesca,anche se le occasioni si trovano e li direi: " si la rivoglio".
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.
In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.