Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.8 140 CV Progression

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 13 settembre 2020

Listino prezzi Alfa Romeo 159 Sportwagon non disponibile

Ritratto di MauroMecallo
alVolante di una
Alfa Romeo 159 Sportwagon
Alfa Romeo 159 Sportwagon
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Sta arrivando al decennio di vita e da poco le ho fatto sorpassare i 100k restandone ammirato come il giorno dopo l'acquisto. Nonostante età e kilometri va ancora benissimo, grazie anche alle cure dello zio che ha lavorato per Alfa tutta la vita e che non riesce a smettere! E credetemi che aver un meccanico in casa fa' davvero tanto. E stata la mia primissima auto che mi sono potuto permettere con le mie forze, e non ha tradito le attese. Non ho mai avuto grane particolari. Una volta la batteria, un giunto snodato del leveraggio del cambio, le due cuffie dei braccetti , distribuzione e dischi freno a 80k . Poi tre mesi fa ,la prima ricarica del condizionatore , e ovviamente gomme e pasticche freni ogni tre anni. . La uso nei fine settimana e nel tempo libero, in quanto ho l'auto aziendale nuova ogni due anni, e questo mi facilità alla voce consumi... Che non sono certo risparmiosi. I 205 cv dopo la rimappatura , sono perennemente assetati. Ma e l'ultima vera Alfa , pensata e fatta come d.io comanda, ed è sempre un piacere condurla sui tratti autostradali o in montagna. Un po meno in città se cerchi parcheggio.
Gli interni
Ai tempi , come dotazione della casa erano in tessuto e in pelle optional , ma essendo un mercato estero ( Svizzera) le dotazioni erano leggermente diverse, almeno come sedileria e come luci di sfondo strumenti . Seduta in Nappa beige e fianchi in Alcantara. Riscaldati con due ventoline supplementari montate al di sotto , anche per il raffreddamento. Poche cure una volta all'anno con prodotti appositi e sono rimasti praticamente nuovi. Non una cucitura e' saltata, e nemmeno una grinza si è formata sulla pelle. Perfetti. Cruscotto con i classici tubi che ottimizzano la visione degli strumenti sempre. Autoradio/ navigatore 16 din Alpine al posto della sua originale, e stata l'unica modifica fatta da me dopo averla comprata. Tutto il resto è come da fabbrica e funziona ancora tutto quanto.
Alla guida
Per lavoro uso da gennaio 2019 una Fiat 500l 1,6 mj, e nel traffico la trovo decisamente più spiccia della mia, specie se trovi un parcheggio azzardato. Ma e l'unica cosa insieme al consumo che apprezzo della torinese rispetto alla 159. Per tutto il resto l'Alfa vince a mani basse. Guidare un Alfa ti da un "qualcosa di più" che su altri marchi non trovi. E su una 500 nemmeno bisogna cercarla. Si comporta bene anche sulla neve, nonostante sia lunga e tenti a scappare di b-side sul gelato.. Ma guai se non lo facesse!!
La comprerei o ricomprerei?
Un'altra 159 fatta con i criteri e le tecnologie attuali si. Ma, in Alfa,a parte la Giulia che confesso mi tira forte per la giacchetta, non c'e grande scelta di station wagon,..anzi ,non ce ne sono propio, e di conseguenza sto valutando di cambiare davvero radicalmente . Un paio di idee già le ho. Devo solo trovare il concessionario che mi convinta del tutto. Mauro.
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.8 140 CV Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
1
2
0
2
VOTO MEDIO
3,8
3.81818
11


Aggiungi un commento
Ritratto di PatrizioBelli
8 dicembre 2020 - 15:07
2
Tanti anni fa mi fecero provare una Q4. Fantastica!!! La mia passione per le Alfa mi porta ad essere troppo di parte, quindi alla 159 do solo 5 stelline!!! Patrizio.
Ritratto di Autolive
22 marzo 2021 - 18:20
159, la mia prossima e ottava Alfa Romeo, rigorosamente berlina 3 volumi diventate oramai molto rare con tutte ste vagonate di suv in tutte le salse. Ottima descrizione, auto superlativa!
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 50.500 a € 96.300
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

  • In questo divertente spot dell'Alfa Romeo di qualche anno fa, si faceva leva su un futuro nel quale le auto saranno a guida autonoma e non ci sarà più il piacere della guida. Qui la news.

Annunci