Opinione

serie 3 restyle 3 in produzione dal 2018 al 2021

Pubblicato il 16 luglio 2012

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di Chris147
alVolante di una
Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo 210 CV Veloce Q4 AT8
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
3
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché prima avevo un'Alfa 147 usata presa per fare esperienza subito dopo aver preso la patente, e dopo un paio d'anni volevo un'auto nuova che fosse solo mia e che non l'avesse usata nessuno!!! Ho preso la Giulietta per vari motivi: il primo perché volevo rimanere fedele al marchio Alfa (sono un'alfista appassionato fin da bambino piccolo), il secondo perché volevo un'auto sportiva che si distinguesse dalla massa, il terzo perché appena vista la prima immagine ufficiale me ne sono innamorato subito!!!
Gli interni
Gli interni sono dell'allestimento Exclusive... sedili in pelle nera misto tessuto microfibra!!! Appena si sale nel posto guida si ha subito la sensazione di sedersi su un'auto sportiva, seduta ribassata, cruscotto profondo ed avvolgente, pomello cambio tondo in alluminio e Black Interiors!!! Il tunnel centrale vicino alla leva del cambio...anch'esso arricchito da una sportiva fascia nera lucida!!! Anche i pannelli porta sono molto sportivi, (a differenza di quelli della 147 che tendevano più sul'elegante) sono neri e intorno alla maniglia rivestiti da un'elegante simil pelle nera!! La plancia è assemblata molto bene...non si sente il minimo scricchiolio, impreziosita da un' elegante e sportiva placca in alluminio spazzolato nero!!! Anche nei sedili posteriori si sta seduti comodamente anche per affrontare lunghi viaggi...unica pecca della seduta posteriore è il soffitto basso per le persone di alta statura. Un difetto dei sedili misto pelle-microfibra è che nella parte in tessuto attraggono tanta polvere e pelucchi dei vestiti. La mia inoltre è dotata di tetto apribile in cristallo... che si rivela comodissimo sopratutto nei periodi estivi quando si ha voglia di un paio di sventagliate...ed in caso di forti riflessi del sole ci sono due tendine parasole nere da tirare. Anche il quadro strumenti a binocolo ispirato alle Alfa del passato...risulta molto sportivo sopratutto di sera con la retroilluminazione bianca e rossa, di giorno è pratico e visibile tranne qualche piccolo riflesso!! E anche dotata di impianto audio hi-fi Bose...con una qualità audio eccezionale e dei bassi strepitosi!! Il climatizzatore bi-zona è di serie già dall'allestimento Distintive, è rapido ed efficiente in qualsiasi condizione, anche se le bocchette di areazione sopra l'autoradio se le avessero fatte un pelino più grandi andava bene lo stesso!! Le plastiche in generale sono tutte curate e assemblate con cura, tranne le plastiche laterali della plancia aderenti ai pannelli porta, sinceramente potevano fare anche di meglio!!! Una delle pecche maggiori degli interni è la carenza di portaoggetti...sono pochi e piccoli. D'inverno col freddo si avverte soltanto qualche leggero rumorino dai pannelli porta... ma si sa.. è una caratteristica fedele dell'Alfa Romeo!!!
Alla guida
Alla guida si apprezzano subito le doti sportive che ogni Alfa Romeo deve avere!!! La spinta del 2.0 140 CV è progressiva, già a 1800 giri si inizia a sentire la coppia e l'entrata in funzione del turbo compressore. La ripresa è validissima anche in caso di sorpassi impegnativi, poi se si vuole esaltare le doti sportive della Giulietta, ci pensa il manettino D.N.A. Inserendo il selettore in Dynamic si duplica la pressione nel turbo compressore e di conseguenza aumenta improvvisamente la spinta del motore...dando la sensazione che l'auto si alleggerisca acquistando in poco tempo una notevole velocità. Nello stesso tempo si indurisce lo sterzo e si attiva il differenziale elettronico Q2. In Normal si gode di una normale progressione del motore a vantaggio dei consumi, attualmente fa 17,2 Km/l e abito in montagna a 1000 m, non male...considerando che con la 147 1.9 150 CV facevo 13 Km/l. In Al-Weather per le condizioni di scarsa aderenza in condizioni di pioggia, neve o ghiaccio. L'inverno scorso ho avuto l'occasione di provarla in un piazzale libero e innevato per testare questa selezione: intanto preciso che era dotata di pneumatici termici da '16, e ho provato in tutti i modi di mettere l'auto in testa coda, ma non ci sono riuscito... non appena le ruote iniziano a pattinare entra con uno scatto quasi brutale l'esp... che va a correggere immediatamente la traiettoria!!! Che dire... eccezionale!!! Anche nelle salite innevate se la cava molto bene ovviamente se equipaggiata con pneumatici da neve. Insomma la tenuta di strada la approvo a pieni voti, anche nella guida normale sull'asciutto, complici le ruote grandi da '18 che aumentano la presa!!! Il confort invece è quello penalizzato della Giulietta, sopratutto la mia essendo dotata di Sport Pack con assetto sportivo e cerchi da 18 pollici, mal digerisce le asperità della strada ancora di più nelle strade dissestate di montagna, mentre in autostrada se non ci sono imperfezioni è molto confortevole, inoltre l'abitacolo è molto ben insonorizzato, e il motore da caldo è molto silenzioso quasi da non sentirlo, insomma... non ci si stanca mai di guidarla!!! Anche la visibilità non è da sottovalutare, per le manovre in retromarcia sono necessari i sensori di parcheggio, altrimenti è facile picchiare qualche ostacolo. Anche il cambio è rapido e preciso negli inserti...giusto come una sportiva deve avere!! Un'altro punto forte è la frenata, molto efficiente e resistente alla fatica anche nelle frenate sostenute delle discese di montagna o quelle di una guida sportiva!!
La comprerei o ricomprerei?
Certo che la ricomprerei, però la 2.0 JTDm 170 CV col cambio automatico TCT, (nel periodo che ho acquistato la mia... non era ancora disponibile), e con i cerchi da '17 anziché '18. E un'auto sportiva e risparmiosa nei consumi... con un'anima da vera Alfa Romeo. La dotazione è discreta, anche se i sensori di parcheggio potrebbero darli di serie, visto che non si vede niente.
Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm 140 cv Exclusive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,8
4.833335
6


Aggiungi un commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
31 luglio 2012 - 01:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di francesco alfista
31 luglio 2012 - 02:41
come ti compatisco...!!sai parlare con te e come dialogare con una scimmia...anzi la scimmia e' piu' intelligente di te...!!tanto che stai male che nn sai cosa dire..."professorino italiota..."..
Ritratto di stefano bocchio
27 luglio 2012 - 14:00
Qui secondo me si confonde ciò che è divertente da ciò che è sportivo..io non credo che un 2.0 da 140 diesel per di più possa esser sportivo..divertente si,nel senso che se schiacci arrivi ai tuoi 4 mila giri e sei contento,ma non di certo sportivo.. Lasciamo la parola sportivo ai benzina perfavore dai.. questo è un motore divertente,grintoso,parsimonioso,ma non di certo sportivo.. se mi parli del busso allora si... se mi parli di 1750 allora può esser considerato sportivo,ma non un diesel... Comunque bell'acquisto,complimenti,per i prossimi 8,9 anni sei a posto!motore indistruttibile..
Ritratto di stefano bocchio
27 luglio 2012 - 14:00
Qui secondo me si confonde ciò che è divertente da ciò che è sportivo..io non credo che un 2.0 da 140 diesel per di più possa esser sportivo..divertente si,nel senso che se schiacci arrivi ai tuoi 4 mila giri e sei contento,ma non di certo sportivo.. Lasciamo la parola sportivo ai benzina perfavore dai.. questo è un motore divertente,grintoso,parsimonioso,ma non di certo sportivo.. se mi parli del busso allora si... se mi parli di 1750 allora può esser considerato sportivo,ma non un diesel... Comunque bell'acquisto,complimenti,per i prossimi 8,9 anni sei a posto!motore indistruttibile..
Ritratto di JDeeeeM
27 luglio 2012 - 17:23
ho avuto la giulietta in allestimento distinctive per una settimana nella motorizzazione da 105cv e devo dire che in dynamic ha una guidabilità ottima (addirittura faticavo a partire ai semafori senza dare nell'occhio, questione di sensibilità dell'accelleratore). l'allestimento Exclusive è veramente completissimo, un mio familiare ha la 159 nella medesima versione e la dotazione è ottima per il prezzo a cui viene offerta,tuttavia la qualità non è eccelsa.
Ritratto di bubu
27 luglio 2012 - 18:00
bella prova, e bella macchina! complimneti all'evoluzione, dalla 147 alla giulietta, non potevi fare una sostituzione migliore, niente male!
Ritratto di Zack TS
28 luglio 2012 - 08:18
1
auguri per il nuovo acquisto, ma ti faccio una domanda.....visti i 7000 km/annui, non avresti potuto "azzardare" l'acquisto di una 1.4 170 cv multiair? non consuma tantissimo e per quel chilometraggio andrebbe più che bene
Ritratto di Chris147
28 luglio 2012 - 15:33
Hai ragione, però siccome sto ancora studiando...e generalmente mi servo dei mezzi pubblici, prevederò di usarla di più quando finisco!!!
Ritratto di Zack TS
28 luglio 2012 - 16:37
1
ah ok, è una scelta in prospettiva........anche io uso i mezzi pubblici tutti i giorni, diciamo che sono la mia "seconda macchina"
Ritratto di franroby
30 luglio 2012 - 09:34
la Giulietta, stavo per prenderla una ventina di giorni fa, poi ho optato per una macchina ancora più sportiva, l'Astra Gtc 2.0 turbodiesel da 165 cv. Visti gli sconti con la quale la vendono in questi giorni fossi stato in te (vista anche la tua età) ci avrei fatto un pensierino.... Comunque anche quella che hai preso tu è una gran bella macchina.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 50.500 a € 96.300
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

  • In questo divertente spot dell'Alfa Romeo di qualche anno fa, si faceva leva su un futuro nel quale le auto saranno a guida autonoma e non ci sarà più il piacere della guida. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 201911.99016.72020 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.49016.17024 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202111.90018.8604 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202518.95018.9501 annuncio