Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm 85 CV Progression

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 5 ottobre 2012

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Ritratto di Rey
Alfa Romeo MiTo
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè ho distrutto la mia Grande Punto (potete vedere la mia prova) presa usata del 2005 con 98.000km. La versione comprende tutto quello che serve ad un' auto ed è ancora molto recente come linea essendo la 2 serie. La vernice è ancora in ottimo stato, segno dell'attenzione della produzione di questa vettura che rientra in un settore importante di auto alla moda e di stile (ho visto auto con meno anni con la il colore sbiadito)
Gli interni
i sedili sono in materiale pregiato Alfatech simile all'alcantara con 4 poggiatesta, quelli anteriori sono davvero ben profilati e ancora in ottimo stato dopo tutti questi anni (perfino il fianchetto del guidatore è perfetto)la forma dà sensazione di sicurezza nella guida sportiva senza sentirsi troppo stretti e soffocati. Gli strumenti sono ben visibili ed il computer di bordo segna addirittura il livello dell'olio appena si gira la chiave. il trip control dà tutte le informazioni sui consumi addirittura su 2 diversi tragitti. lo stereo è molto semplice ed intuitivo ed i comandi si ripetono al volante, sotto si trovano cassettino per le viacard e per una bottiglietta d'acqua, ancora sotto il clima automatico bizona molto efficace e con la presenza della bocchetta posteriore completa la buona dotazione di confort. il cassettino portaoggetti è abbastanza capiente, rallentato ed illuminato e insieme al bracciolo porta oggetti si riesce sempre a mettere tutto a proprio posto.
Alla guida
tra l'impostazione di guida e alle regolazioni del volante in altezza e profondità si trova sempre il giusto feeling per sentirsi quasi dei piloti, infatti la posizione ideale per questa vettura è leggermente "sdraiata" anche se la frizione risulta dura "difetto di questa vettura ormai noto" la guida è sempre emozionante con i suoi 150 cv sempre pronti che fanno stridere le ruote anche in 2°marcia fin quando entra in funzione l'Asr (disattivabile), in curva sembra non avere limite di tenuta senza mai scomporsi anche ad alta velocità e con angolature importanti (le ruote sono da 205 16pollici). in città lo sterzo un pò pesantino non aiuta molto in manovra ed anche il lunotto posteriore toglie molta visibilità ma i consumi restano sempre molto parchi se si sà dosar bene l'accelleratore sia in città dove a 2000 giri il motore fila liscio liscio che in tangenziale ed autostrada che con il cruise control in 6° marcia si viaggia con un filo di gas e risparmiando. é inutile dire che se si schiaccia il pedale l'auto si strasforma in un mostro assetato di velocità e carburante
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei perchè è un'ottima vettura full optional e dal prezzo interessante. ho aggiunto il vivavoce e lettore di chiavette nel portaoggetti ed ora è anche moderna.Ho notato molte parti in comune con la mia ex grande punto e la lancia lybra di mio padre ed altre fiat come il sistema climatizzatore bizona, il computer di bordo, lo stereo e i cassettini per le viacard e bottiglietta, ovviamente sono della stessa casa automobilistica Fiat quindi è normale avere pezzi in comune. Un'auto davvero speciale per le sue doti ma anche controllata nei consumi con un motore davvero valido ed eterno.
Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm 85 CV Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
0
1
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.142855
7


Aggiungi un commento
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser