Audi A3 Sportback 2.0 TDI Ambiente

serie 3 (8VA) in produzione dal 2012 al 2020

Pubblicato il 16 febbraio 2013
Ritratto di checco
alVolante di una
Ford Fiesta 1.5 EcoBlue 85 CV ST-Line 5 porte
Audi A3 Sportback
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata, perche ho partecipato al porte aperte dei concessionari Audi, per la sua anteprima.
Gli interni
Cosa dire degli interni, impeccabili sotto il punto di vista delle finiture, e dei materiali usati (Plastiche morbide al tatto ovunque). Hanno il collaudato design teutonico, anche se in questa forse un pò meno freddo del solito, ma sono molto ergonomici. Tutto è dove lo si vorrebbe, ne troppo in alto ne troppo in basso, c'e solo da prendere confidenza con il sistema di gestione MMI. Forse l'unico neo è nel design delle bocchette di areazione che sembrano il retro di un asciugacapelli.
Alla guida
Alla guida si apprezza l'insonorizzazione e la qualità costruttiva più di tutto, in quanto sia il confort (penalizzato dalla rigida taratura delle sospensione, nonostante l'esemplare in prova sia quello con le sospensioni più "morbide") che lo sprint deludono un pò. La tenuta di strada è notevole anche esagerando nelle manovre, ma merita il servo adattativo che su questa non c'era. Il posto di guida e comodo e ben profilato, anche se le poltrone sono un imbottite alla tedesca, quindi rigide. Come detto sopra, tutti i comandi sono a portata di mano(anche perché il volante ha i tasti replicati). L' unica cosa che mi ha deluso, è stato lo sprint che sembra essere assente, anche se quando si va a guardare il tachimetro ci si accorge che non è così. Questa impostazione favorisce una guida rilassata e attenta ai consumi, ed inoltre rende il motore più fluido e disponibile a riprendere quando l'ago dei giri è in basso.
La comprerei o ricomprerei?
Si se il prezzo di listino non fosse così esorbitante, e la dotazione scarna, la comprerei. Perché anche se non incarna la perfezione, ci si avvicina moltissimo.
Audi A3 Sportback 2.0 TDI Ambiente
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
5
VOTO MEDIO
3,0
3
11


Aggiungi un commento
listino
Le Audi
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050
  • Audi Q4 e-tron
    Audi Q4 e-tron
    da € 49.900 a € 69.400
  • Audi Q4 Sportback e-tron
    Audi Q4 Sportback e-tron
    da € 51.900 a € 71.400
  • Audi A3 Sedan
    Audi A3 Sedan
    da € 31.950 a € 67.300
  • Audi A3 Sportback
    Audi A3 Sportback
    da € 30.650 a € 66.000

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

  • Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche. Qui per saperne di più.

  • Anche per questa terza generazione dell’Audi Q5 viene confermata la versione con carrozzeria più sportiva, la Sportback, in arrivo a maggio del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A3 sportback usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback usate 201916.60017.6802 annunci
Audi A3 sportback usate 202021.90027.6006 annunci
Audi A3 sportback usate 202126.90030.3307 annunci
Audi A3 sportback usate 202227.80041.05013 annunci
Audi A3 sportback usate 202331.90043.1005 annunci
Audi A3 sportback usate 202427.55041.15026 annunci

Audi A3 sportback km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback km 0 202438.51838.5201 annuncio