Audi A5 Sportback 2.0 TDI Business quattro S tronic
serie 2 (F5F) restyle in produzione dal 2016 al 2024
Pubblicato il 16 aprile 2017
alVolante di una Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Provata nel weekend del debutto della versione Sportback in Italia. Penso che sia una delle auto piu interessanti per il mercato italiano, sia per la motorizzazione 2.0 TDI 190 cv con trazione integrale Quatto e cambio automatico S-tronic a 7 rapporti, sia per la comodità delle quattro porte pur mantenendo la linea filante della coupé.
Gli interni
Anche la A5 ha subito la rivoluzione degli interni con l'introduzione del nuovo sistema di infotainment MMI comandato attraverso il rotore posizionato nel tunnel centrale, abbinato al meraviglioso Audi Virtual Cockpit, un quadro strumenti digitale con un display da 12,3 pollici che permette di visualizzare molte informazioni, compresa la mappa Google Earth. Non appena si entra nell'abitacolo si percepisce all'istante la qualità costruttiva di Audi, con materiali e rifiniture di gran pregio come pelle ed Alcantara che posizionano l'auto nel segmento premium. Confortevoli e contenitivi i sedili del pacchetto S-line con regolazione elettrica optional.
Alla guida
L'auto è predisposta con l'Audi drive select che permette di selezionare quattro mappature (Comfort, Dynamic, Auto ed Individual) che vanno a variare i parametri di erogazione, del cambio marcia,della durezza dello sterzo e delle sospensioni adattando la vettura a tutti i conducenti. Grazie alla trazione integrale Quattro l'A5 Sportback viaggia praticamente su un binario, dando la possibilità di impostare le traiettorie senza eseguire correzioni. Per il resto il 2.0 turbodiesel si conferma potente, fluido e silenzioso, un giusto mix per non rinunciare al piacere di guida pur mantenendo bassi i consumi.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei nella motorizzazione 2.0 TDI con pacchetto S-line soprattutto per il design sia interno sia esterno che i tecnici di Ingolstadt sono riusciti a dare con linee spigolose e decise senza però stravolgere il progetto originale.
Audi A5 Sportback 2.0 TDI Business quattro S tronic